Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica Lorenzi

«Un paesaggio del sentimento». Nico Orengo, narratore e poeta di Liguria

«Un paesaggio del sentimento». Nico Orengo, narratore e poeta di Liguria

Federica Lorenzi

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 336

Il paesaggio del sentimento di Nico Orengo (1944-2009) è quello dell'estremo Ponente ligure, un territorio circoscritto, al confine con la Francia, dove lo scrittore torinese ha trascorso la sua infanzia e dove ambienta le sue storie. È un paesaggio rappresentato con precisione e allo stesso tempo carico di forza simbolica e fiabesca, che diventa, nell'opera dell'autore, orizzonte geografico di una soggettività, di un'idea di mondo e di letteratura. Attraverso il filo conduttore del paesaggio, il testo, richiamandosi all'approccio di Michel Collot e con un taglio critico insieme tematico, linguistico e fenomenologico, analizza l'intera produzione letteraria di Nico Orengo ponendosi come primo studio sistematico e completo a lui dedicato.
28,00

Una donna moderna del secolo trascorso. Marise Ferro giornalista

Una donna moderna del secolo trascorso. Marise Ferro giornalista

Federica Lorenzi, Francesca Irene Sensini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 228

Romanziera, giornalista e traduttrice, Marise Ferro (Ventimiglia, 1905-Sestri Levante, 1991) è stata una raffinata e significativa rappresentante del panorama culturale italiano del Novecento. Il volume propone una selezione di articoli giornalistici pubblicati nel corso della sua carriera. Dopo un saggio introduttivo dedicato all'opera dell'autrice nel suo insieme, gli articoli sono presentati in sei sezioni corrispondenti ai temi trattati (letteratura, storia, moda, costume e società, condizione e ruolo delle donne, viaggi, turismo e paesaggio, in particolare quello della Liguria natale).
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.