Libri di Federica Matteoni
Medioevo costruito. Edilizia in Val Cavallina e Sebino Bergamasco tra XII e XV secolo
Federica Matteoni
Libro: Copertina morbida
editore: Bolis
anno edizione: 2018
pagine: 392
Nuovo esempio dell'ormai consolidata tradizione italiana di studi di archeologia dell'architettura, questo testo si concentra su un ambito cronologico e geografico che già negli anni '80 del Novecento era stato oggetto di studi sulle architetture condotti con metodo archeologico. Laddove però quelle ricerche pionieristiche avevano riguardato contesti singoli, ancorché esemplari, questo Medioevo Costruito offre una ricognizione sistematica del territorio, definendo le peculiarità costruttive dell'edilizia fortificata, religiosa e soprattutto civile (finora pressoché inedita) di Val Cavallina e del limitrofo fronte bergamasco del Sebino, mettendo a confronto le due aree per rilevarne analogie e differenze.
Archeologia e antropologia in dialogo. Lo scavo nella Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo di Nosedo
Libro: Libro in brossura
editore: ET Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 100
Atti dell’Incontro di Studio (Milano, 17 Dicembre 2014) Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, Sala delle Colonne a cura di Silvia Lusuardi Siena e Federica Matteoni.