Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica Ninnolo

Nerino. Un diario a 4 zampe

Nerino. Un diario a 4 zampe

Federica Ninnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 80

In "Come un cane può cambiarti la vita" i due protagonisti, Alice e Fabio, hanno raccontato le proprie emozioni, i propri sentimenti e lo scompiglio intenso che può portare l’arrivo di un cagnolino nella vita. Ma quale sarà il punto di vista di Nerino, il piccolo amico a 4 zampe di Alice? Con un salto di fantasia, l’autrice dà voce al protagonista indiscusso e la stessa storia è raccontata dalla prospettiva del cucciolo dalle orecchie grandi, il muso bagnato e 4 zampe nere!
10,00

Come un cane può cambiarti la vita

Come un cane può cambiarti la vita

Federica Ninnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 113

La vita di Alice e Fabio è ferma ad un bivio. Due individui all’apparenza così diversi saranno legati da un sottile e comune filo rosso del destino. Impauriti dall’amore, faranno entrare nella propria quotidianità un amico a quattro zampe dalla coda felice e due occhi attenti. Tra mobili rotti, scarpe mangiate, CD e libri distrutti, i due protagonisti affronteranno le loro paure e riscopriranno il significato di amore.
10,00

Qua Qua in viaggio

Qua Qua in viaggio

Federica Ninnolo

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2021

pagine: 40

Qua qua è una piccola papera, decisa ad esplorare il mondo e a farsi nuovi amici. Cammina cammina, tra rime e nuove conoscenze, Qua Qua perde la strada di casa. Come riuscirà a trovarla? Chi la aiuterà? Un libro per tutti i bambini che li aiuterà a scoprire che la propria casa è sempre lì, dove l’hanno lasciata. Età di lettura: da 4 anni.
11,00

Storie di mascherine

Storie di mascherine

Federica Ninnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Tomolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

C'è stato un tempo in cui eravamo utilizzate solo da medici ed infermieri… Poi siamo diventate famose e siamo finite sulla bocca di tutti. In particolare, c’è stato un periodo in cui, a causa di un virus molto potente, le persone erano obbligate ad indossarci. Non eravamo pronte ad una nostra entrata in scena così forte ed improvvisa, per cui all’inizio nessuno riusciva a trovarci. Poi però ci hanno create in tante e siamo diventate sempre più numerose e diverse. Qualcuna è durata un paio di giorni, qualcun’altra ha potuto vivere più a lungo. In ogni caso ognuna ha vissuto una storia e ora siamo qui per raccontarvela.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.