Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica Paoli

Gemello maschio. Abitudini, debolezze, divertimenti

Gemello maschio. Abitudini, debolezze, divertimenti

Teresa Amendolagine

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 96

Gioventù e non solo. In questo libro due gemelli, un maschio e una femmina, raccontano la loro evoluzione di genere attraverso la storia della vita, di ciò che incontrano e gira loro intorno. Intrecci di quotidianità ed eccezionalità che compongono il tessuto di due esistenze comuni aperte alle diverse esperienze che si presentano. Un confronto tra la mascolinità di lui e la femminilità di lei. Un confronto tra genitori e figli. Vizi, speranze, ripensamenti sorreggono lo scorrere degli anni in un crescendo di considerazioni sublimate dalla descrizione delle persone e dei luoghi che arricchiscono la narrazione. Una favola vera degli ultimi decenni del '900. Un periodo che coinvolge con il ricordo l'evoluzione della società, e per chi non l'ha vissuto diventa un'esperienza. La conclusione potrebbe aprire un dibattito sul futuro. Presentazione di Francesco Lioce. Introduzione di Federica Paoli.
18,00

Pratiche di scrittura femminista. La rivista «Differenze» 1976-1982

Pratiche di scrittura femminista. La rivista «Differenze» 1976-1982

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 272

La scrittura e il racconto della propria pratica hanno rappresentato negli anni Settanta per molti collettivi femministi un nodo difficile da affrontare. Nonostante ciò il movimento ha sempre cercato forme e modi nuovi per dirsi, per raccontare lo straordinario processo di presa di coscienza che è alla base della liberazione delle donne. Il volume Pratiche di scrittura femminista, ripercorre l'esperienza di una delle riviste più interessanti nate nell'ambito del movimento femminista romano, "Differenze", redatta ad ogni numero da un diverso collettivo della capitale. Attraverso i dodici fascicoli che compongono la rivista, uscita tra il 1976 e il 1982, si possono rileggere le vicende di alcuni gruppi, seguire lo sviluppo del pensiero delle donne, le tensioni interne al movimento, le conquiste e i grandi innamoramenti, le direzioni di ricerca e gli approdi. L'ampia sezione documentaria raccoglie una scelta dei testi pubblicati sulla rivista: documenti teorici, lettere, dialoghi, provocazioni e ricordi accomunati tutti da una forte tensione verso la scrittura e verso il racconto della straordinaria esperienza politica ed esistenziale del femminismo.
35,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.