Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Divino

La strada per anima. Lo studio del Mede

La strada per anima. Lo studio del Mede

Federico Divino

Libro: Libro in brossura

editore: Alvorada

anno edizione: 2016

Un'analisi della natura fondamentale e più profonda dell'essere umano: l'anima. Attraverso l'ascolto del suo richiamo che riecheggia nelle culture di tutto il mondo riusciremo forse a ritrovare la strada perduta che ci conduce ad essa. Partendo dall'analisi delle grandi società sociali del passato in stretto contatto con il loro lato anemico, dal matriarcato al patriarcato, per arrivare all'incontro con le filosofie dell'Asia orientale, l'antico sciamassimo, una via per parlare con l'inconscio, ed infine l'analisi della psiche stessa, per ritrovare quell'anima dentro di noi, che da tempo ci sta chiamando.
14,00

Raccolta di mille foglie dorate

Raccolta di mille foglie dorate

Federico Divino

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 76

Una raccolta di poesie per viaggiare attraverso l'inconscio, le profondità del proprio sé, il confronto con l'Ombra di Junghiana memoria. Un viaggio attraverso la psiche, l'inconscio collettivo ed i grandi maestri della filosofia e della psicologia, secondo l'intima visione del Divino.
10,00

Queste strane vie dinnanzi anima

Queste strane vie dinnanzi anima

Federico Divino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 104

"Le persone oggi non credono più né all'amore né tanto meno all'anima; ma nonostante questo, essa continua a chiamarci dal profondo del nostro inconscio. La sua chiamata è incessante, determinata, ma chi è disposto a sentirla? Chi è disposto a percorrere 'queste strane vie' per arrivare al cospetto, dinnanzi Anima? Un viaggio incredibile attraverso le emozioni del poeta, nel tentativo di dare una spiegazione all'inspiegabile: cos'è l'amore? Cos'è l'anima? Ed il regalo della speranza per l'umanità: torneremo ad amare, e quel giorno 'splenderemo ancora'."
10,00

Tutti i fiori di anima

Tutti i fiori di anima

Luigi Cammarone, Federico Divino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 244

Séretur, un misterioso individuo che ricerca i segreti dell'animo umano, ed ama parlare di sé come un fioraio che aiuta ogni anima a sbocciare, si imbatte nelle vicende di due fiori tristi ed appassiti. Chirstopher era un ragazzo ostracizzato dal mondo e dal destino, immerso in un turbine di eventi tragici e nefasti. Athena era una donna imprigionata nel corpo di un uomo, circondata dalle sbarre di una società amara e nemica. La storia di come due persone in cerca di amore riescano a trovare la forza nascosta della loro anima per far sbocciare quel fiore che è in ognuno di noi.
16,50

Sotto il dominio dell'angelo

Sotto il dominio dell'angelo

Federico Divino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 124

In una realtà simile alla nostra ma dove lo sviluppo tecnologico ha seguito un percorso che rasenta l'ucronia, nel quale esistono automobili ma non si conosce l'uso delle pistole, un'organizzazione ha preso il controllo del mondo intero, appoggiata da una chiesa che professa il culto di un uomo ritenuto un angelo in terra e stabilendo una teocrazia assoluta ed incontrastata alla stregua di una dittatura. I protagonisti della storia si ritroveranno coinvolti in una vicenda che fa capo ai vertici più alti dell'organizzazione che ormai ha soggiogato l'intera umanità, il cui leader è una donna altezzosa e diabolica che ha spodestato un re malato e sadico al fine di ottenere alcune antiche conoscenze che le permetterebbero di inseguire il sogno della vita eterna.
16,00

Mythos. La natura e la dimensione del mito

Mythos. La natura e la dimensione del mito

Federico Divino

Libro: Libro in brossura

editore: Enigma

anno edizione: 2017

pagine: 454

L'essere umano ha la tendenza ha strutturare una forma di “culti”, che ritualizzano segni e significati sotto forma di immagini concretizzate. Questo processo è così parte dell’essere umano che Francesco Remotti (1996) definisce come antropoiesi. Ma c’è qualcosa che agli antropologi è sempre sfuggito. In tutto il mondo sta avvenendo una rivoluzione, e questa rivoluzione riguarda un ampio ambito di discipline che tocca antropologia, orientalistica, storia, archeologia, linguistica e filologia. Tutto questo riguarda una nuova lettura dei miti del mondo antico e la sovversione dell’originario paradigma accademico che ci “imponeva” di vederli esclusivamente come favole frutto di fantasie di popoli primitivi. Tutto ciò non sarebbe stato un problema per il mondo accademico, monolitico ed incorruttibile, se non fosse cambiato qualcosa all’interno dell’accademia stessa: le generazioni nuove stanno sostituendo le vecchie, le quali spesso sono troppo attaccate ai dogmi del loro tempo per poter accettarne le “anomalie”, ossia i fatti concreti che non si accordavano con la teoria. Questo libro è uno sguardo oltre quella soglia alla ricerca delle chiavi perdute del nostro passato.
20,00

La madre di psiche

La madre di psiche

Federico Divino

Libro

editore: Enigma

anno edizione: 2017

pagine: 238

La madre di psiche è un testo in cui l’anima è analizzata da un punto di vista storico ed antropologico. Partendo dalla struttura mitologica del Giappone matriarcale prima delle influenze continentali, dunque i culti animistici ed il concetto di kami, l’autore giunge a proporre un parallelo con i culti della vecchia Europa riportati alla luce Maria Gimbutas. Il testo prosegue con un’analisi parallela tra Buddhismo e psicanalisi proponendo un confronto tra i termini dottrinali più importanti del buddhismo Mahayana con alcuni della psicoanalisi e suggerendo la tesi che il Buddhismo filosofico potesse essere una pratica volta esclusivamente allo sviluppo dell’autocoscienza in termini di acquisizione di una maggiore capacità di controllo sul mondo, visto dai teorici del Madhyamaka come una emanazione della coscienza soggettiva e unitaria. Il libro si propone anche di chiarire alcuni aspetti fondamentali delle dottrine orientali troppo spesso trasposte al grande pubblico occidentale secondo chiavi e letture incentrate sulla loro “fruibilità” ma non permettendo altresì una loro comprensione intima e perdendone quindi parte del loro significato originario.
15,00

Il buddhismo riformato

Il buddhismo riformato

Federico Divino

Libro

editore: Enigma

anno edizione: 2018

18,00

Piaghe del pensiero. Introduzione alla Medelogia

Piaghe del pensiero. Introduzione alla Medelogia

Federico Divino

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2018

pagine: 362

Un'indagine che getta nuova luce su due grandi discipline, la psicoanalisi e il buddismo, fornendo le coordinate per smascherare i condizionamenti che contribuiscono a imprigionare le nostre menti occidentali all'interno di una realtà univoca. Un volume unico per concetti e prospettive che si assume il compito di analizzare le presenze/assenze delle vitali e irrisolte relazioni tra culture diverse, introducendo la prospettiva della Medelogia, una filosofia e pratica di psicoanalisi laica fondata nel 2014 da Federico Divino.
20,00

The apparent image. The phenomenon, the void, the invisible
15,00

Piaghe del pensiero

Piaghe del pensiero

Federico Divino

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 266

Antropologia, filosofia e soprattutto una proposta di psicoanalisi laica. "Piaghe del Pensiero" è il primo saggio di Federico Divino rivolto ad accademici e studiosi di psicologia. La proposta: quella di integrare la psicoanalisi con le discipline dell'estremo oriente e restituire la pratica dell'analisi solo ad esperti di filosofia ed antropologia, togliendola dal monopolio della psicologia e della medicina. Il saggio introduce i temi del matriarcato, dell'analisi sociale e antropologica che più volte sarà ripresa nelle opere di Divino. Dalle origini della nostra società moderna all'analisi delle sue nevrosi, l'etica, l'affettività, il disagio, la filosofia, un'introduzione alle principali tematiche di Federico Divino, come "La Madre di Psiche" oppure il saggio "Il Buddhismo Riformato".
17,50

La danza degli archetipi. Riflessioni di psicoantropologia filosofica

La danza degli archetipi. Riflessioni di psicoantropologia filosofica

Federico Divino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Etiche Nuova Coscienza

anno edizione: 2019

pagine: 212

La Danza degli Archetipi racconta un dramma, quello della vita psichica, travisata e frammentata sulla scena delle nostre discipline accademiche e scientifiche: la medicina, la psicologia, l’antropologia, la filosofia, la linguistica. Nel mondo della salute psichica il fenomeno del Delirio ha sempre costituito un problema ancora insoluto. Le spiegazioni della psichiatria, psicoanalisi e psicoterapia sono state numerose e tutte diverse nel corso del tempo. In un mondo ossessionato dalla riduzione dei fenomeni umani alla sfera neuro-cerebrale, e che è ancora spaccato a metà tra fisico e metafisico, la scoperta della potenza significativa del delirio, così come è descritta dalla chiave di lettura di Federico Divino, potrebbe spalancare le porte per una nuova disciplina di comprensione dell'umano che superi la dualità corpo-mente e restituisca alla visione ermeneutica il posto centrale nella vita umana. Con competenza multiculturale e interdisciplinare, l’autore intreccia le secolari conoscenze delle filosofie orientali, le speculazioni della psicologia e dell'antropologia moderna, per trovare quel punto di connessione da cui l'unica sapienza umana si è diramata.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.