Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Scarpin

In eterni il nestri îr

In eterni il nestri îr

Maria Milisavljeviċ

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 68

Questo dramma, tradotto in friulano dall’originale tedesco, è un’opera corale, ma di un coro di fantasmi, quegli stessi che infestano la nostra terra e i nostri concetti di ‘identità’: quante ce ne sono, in Friuli, sia a cercarle nel paesaggio, sia metaforicamente, di case che delimitano confini? E non è stato (e non è ancora) il Friuli stesso una casa con una porta, talvolta aperta, talvolta chiusa, per accogliere o respingere, per partire, tornare, cacciare via un ‘Altro’ che veniva, e viene ancora, dal ‘mondo in fiamme’? E non è la porta stessa a formarli, quei due spazi differenti, dove prima ce n’era uno solo?
14,00

In Slovenia. Un viaggio attraverso i cinque sensi

In Slovenia. Un viaggio attraverso i cinque sensi

Aleš Šteger

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

La Slovenia è un paese tanto piccolo da dare l’impressione che bastino solo pochi giorni per conoscerlo. In realtà, il cuore verde d’Europa cela una moltitudine di aspetti affascinanti. Ales Steger, il più noto scrittore sloveno della sua generazione, viaggia nella sua terra natale in treno, a piedi e in bicicletta, e con una prospettiva da insider ci mostra i luoghi più belli: esplora la vivace capitale Lubiana, il fascino dei laghi e delle terme, i villaggi e le valli dell’entroterra. Presenta con pungente e sottile ironia i suoi compatrioti, la cui immagine di sé oscilla tra un vitale orgoglio nazionale e una simpatica modestia. E mentre coltivano la loro passione per gli sport acquatici e gli eventi all’aria aperta, i festival musicali e letterari, a tavola accostano pangrattato viennese e spiedini di carne balcanici, zampe d’orso e gnocchi vegetariani in un mix che vi stupirà.
18,00

Eravamo come fratelli

Eravamo come fratelli

Daniel Schulz

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 296

1989, il Muro di Berlino sta per cadere e nella DDR al tramonto quattro bambini discutono un piano per rubare una pistola e scatenare una guerra contro la Germania Ovest. La guerra non scoppia, ma nel giro di poco la Germania Est cessa di esistere lasciando smarriti i suoi abitanti. Un romanzo di formazione al contrario, che si legge trattenendo il fiato mentre la narrazione si fa sempre più inquietante e dura e il protagonista, da giovane ingenuo e timido, si vede circondato da amici che collezionano cimeli del Terzo Reich, scatenano risse e si rasano i capelli a zero coltivando idee antisemite. Come è stato possibile che i pionieri del socialismo crescessero e si trasformassero in neonazisti e picchiatori? Un romanzo poetico, crudo e politico, descrizione magistrale dei giovani nati in DDR e cresciuti durante gli anni Novanta con il mito dell’Occidente e le svastiche tatuate sul petto.
20,00

Gli innamorati di piazza Oberdan

Gli innamorati di piazza Oberdan

Christian Klinger

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 312

Il 6 aprile 1945 Pino Robusti, studente di Architettura, viene fucilato a Trieste alla Risiera di San Sabba, unico lager di sterminio d'Italia. Fuori dalla Risiera durante quei drammatici giorni ad attenderlo e a chiederne la grazia ci sono il padre Vittorio, e la fidanzata Laura. Un romanzo che ricostruisce la storia vera di Pino, dall'infanzia al suo grande amore. E ancora prima le vicende della famiglia Robusti, dalla Grande Guerra al passaggio di Trieste all'Italia, fino all'avvento del fascismo. Una storia ricostruita a partire dalle lettere originali che Pino Robusti scrisse in cella alla fidanzata e ai genitori, e dalle testimonianze di chi conobbe i due innamorati che avevano in piazza Oberdan il loro punto d'incontro.
19,00

La calda estate di Sarajevo. Storie della fine di un impero

La calda estate di Sarajevo. Storie della fine di un impero

Federico Scarpin

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 66

Un secolo fa, gli spari assassini di Sarajevo posero fine alla Belle Epoque ed al sogno della Monarchia Danubiana. Questo libro si propone come un viaggio attraverso gli scenari e le atmosfere di quel mondo sull'orlo del baratro : affresco di una Mitteleuropa romantica e decadente, a cavallo tra gli ultimi valzer viennesi e le allegre melodie balcaniche, tra il profumo della polenta friulana ed il vento salmastro della costa adriatica.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.