Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Felice Fabrizio

Il seme, il terreno, il raccolto. Le origini dello Sport Lombardo: 1861-1914

Il seme, il terreno, il raccolto. Le origini dello Sport Lombardo: 1861-1914

Felice Fabrizio

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2018

pagine: 304

"La Lombardia è la vera locomotiva dello sport italiano. Solo seguendo il percorso di questo vettore di testa si capisce il passato e il presente del nostro sport e chi ha il potere, forte di elementi sicuri, può tracciare le linee di forza del futuro. Questo libro è uno strumento per acquisire questa conoscenza. La qualità del saggio, si basa su un ampio spettro di fonti primarie-archivi, annuari, almanacchi, periodici, quotidiani e sulla frequentazione di 49 centri d'informazione-archivi, biblioteche, ...20 a Milano e 29 in regione. Questo lavoro titanico ha consentito di elaborare illuminanti tabelle di dati."
13,00

Storia e leggenda dello sport milanese. Le attività fisico-sportive dal 1735 al 1915

Storia e leggenda dello sport milanese. Le attività fisico-sportive dal 1735 al 1915

Felice Fabrizio

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 336

Appassionati di vicende sportive e cultori della storia, preparatevi a un viaggio lungo due secoli per terra, per acqua e nel cielo di una Milano in continua e impetuosa trasformazione. Ci sono, ad aspettarvi, 89 storie per ricostruire altrettanti eventi che contrassegnano la nascita e lo sviluppo delle attività fisico-sportive in città e provincia, ciascuno narrato con il linguaggio dei giornali dell'epoca, in un gioco aperto di rimandi che permette di scegliere tra la lettura lineare e impagabili itinerari tematici. Dall'equitazione al nuoto, dal pattinaggio al calcio, dalla lotta libera alla pesistica, dal rugby al pugilato, dal tennis agli sport motoristici, nautici e dell'aria, dal ciclismo al golf, dal podismo alla pesca e tanto altro ancora, questo è il testo più completo mai scritto sulla nascita e sullo sviluppo dello sport a Milano e provincia, con qualche "puntata" nel resto della Lombardia e fino a Torino e in Emilia. Completano l'opera dieci percorsi che conducono per mano il podista della storia attraverso i siti archeologici dello sport di Milano.
19,90

Corpi per la patria. Le attività motorie nel lungo Risorgimento 1784-1915

Corpi per la patria. Le attività motorie nel lungo Risorgimento 1784-1915

Felice Fabrizio

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 114

L'analisi della storia interna delle pratiche motorie, il cui avvio ha luogo in Italia nei 130 anni presi in esame, predispone un osservatorio privilegiato da cui risulta possibile esaminare il Risorgimento nel suo svolgimento, nei suoi punti di svolta, nei suoi limiti di natura politica ed ideologica, nei suoi esiti controversi. L'ambito di ricerca proposto copre il periodo compreso tra il 1784 e il 1915, nel corso del quale si compie il processo risorgimentale, si avvia la costruzione dello stato nazionale, si dipanano le intricate vicende dell'Italia liberale. La speranza è che l'itinerario proposto, lungo il quale si incontrano sotto una luce diversa rispetto a quella dei manuali scolastici fatti, luoghi, protagonisti e comprimari, riflessioni, dibattiti, valga ad accrescere nei lettori l'interesse e la motivazione per lo studio delle radici di un passato comune, stimolando nel contempo l'attitudine ad utilizzare gli strumenti di ricerca che ogni storico conserva nella sua cassetta degli attrezzi.
15,00

Fuoco di bellezza. La formazione del sistema sportivo nazionale italiano (1861-1914)

Fuoco di bellezza. La formazione del sistema sportivo nazionale italiano (1861-1914)

Felice Fabrizio

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il saggio ripercorre in estrema sintesi i processi di formazione del sistema sportivo nazionale, analizzando gli attori, le istituzioni, gli elementi materiali e immateriali come altrettante unità attive in relazione circolare con tutte le altre. Il "fuoco di bellezza" insito nello sport dà risalto al profilo di praticanti, appassionati, addetti ai lavori, vati ispirati, oscuri comprimari. Illumina le anguste sedi di associazioni e federazioni, palestre e piste, officine ed empori. Avvolge lo svolgimento delle attività agonistiche, riverbera la lotta delle idee che si scatena attorno al controllo dei corpi. Esplora territori poco esplorati: centri di promozione alternativi rispetto alle società sportive, iniziative delle comunità italiane all'estero, origini del mercato di beni e di servizi sportivi, i temi controversi del professionismo e delle scommesse, relazioni tra attività fisiche e le subculture repubblicana, massonica e nazionalista. Dalla ricerca sembra uscire rafforzata l'ipotesi di partenza: nel 1914 il grado di evoluzione del sistema risulta più avanzato e presenta caratteri di maggiore originalità rispetto a quanto siano solite ritenere le ricostruzioni storiche.
23,00

Alle origini del movimento sportivo cattolico in Italia

Alle origini del movimento sportivo cattolico in Italia

Felice Fabrizio

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2009

pagine: 136

"Lo sport, sia quello liberale sia quello cattolico, più o meno rapidamente subirono cambiamenti ed evoluzioni in corrispondenza con i grandi eventi della storia nazionale: a partire naturalmente dal durissimo conflitto tra Stato e Chiesa soprattutto tra il 1870 e la prima guerra mondiale, il processo di industrializzazione che investì il paese a fine Ottocento, la Grande Guerra, l'avvento del fascismo, le dinamiche interne al mondo cattolico. Fabrizio è molto puntuale nel segnalare di volta in volta conseguenze e contraddizioni, limiti e sviluppi, entusiasmi e occasioni mancate. Non mancano rilievi e spunti di grande interesse che aprono campi d'indagine di un certo rilievo nel panorama storiografico sull'argomento. Mi riferisco in particolare ai dati numerici di cui sono carenti quasi tutti gli studi italiani in materia sportiva. Dati numerici, come ad esempio quelli sull'associazionismo, che fanno vacillare acquisizioni date per scontate in quasi tutti gli studi in materia." (dalla prefazione di Antonio Lombardo)
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.