Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferdinando Cionti

Liberare la giustizia. (Justice Unchained)

Liberare la giustizia. (Justice Unchained)

Ferdinando Cionti, Dario Fertilio

Libro: Libro in brossura

editore: Licosia

anno edizione: 2024

pagine: 164

Liberare la giustizia dalle catene che la soffocano è un’impresa che richiede una riflessione critica sull’oligarchia incontrollata della magistratura e una profonda riforma della Costituzione e delle leggi vigenti. Essendo ogni potere in democrazia radicato nella sovranità popolare, il libro propone una serie di interventi riformatori: l’introduzione dell’elezione diretta del Procuratore Generale e dei Giudici monocratici, l’abolizione dell’azione penale obbligatoria, del sindacato dei magistrati politicizzato (Anm) e del giudice speciale per il lavoro. Si propone inoltre l’eliminazione delle influenze incrociate tra politica e magistratura, l’istituzione di una vera responsabilità civile dei magistrati, una revisione della spesa nella giustizia e altre riforme liberali. Queste misure non mirano a ridimensionare il terzo potere, ma a consolidarlo, restituendolo alle sue legittime funzioni democratiche.
14,00

Il patto segreto di Tangentopoli fra Pool e PDS

Il patto segreto di Tangentopoli fra Pool e PDS

Ferdinando Cionti

Libro: Copertina rigida

editore: Bibliotheca Albatros

anno edizione: 2017

pagine: 232

12,00

Il colpo di stato

Il colpo di stato

Ferdinando Cionti

Libro

editore: Bibliotheca Albatros

anno edizione: 2014

pagine: 160

10,00

Made in Italy

Made in Italy

Ferdinando Cionti

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 153

Il "Made in Italy", reale ricchezza della comunità. Dall'invenzione del capitalismo nelle città del rinascimento alla definizione della "capitalizzazione originaria" come bene immateriale. L'autore ripercorre lo sviluppo storico del capitalismo, giungendo a una tesi originale sui beni immateriali. A partire da un'esposizione dell'idea di plusvalore si passano in rassegna i casi delle città italiane: Milano industriale,Venezia commerciale, Firenze finanziaria. Un'argomentata trattazione intorno "all'arcano" della capitalizzazione originaria, la cui essenza non sta nel patrimonio monetario di partenza ma nelle diverse forme del bene immateriale; con la constatazione che, in un mercato libero, il profitto è l'esatta misura dell'incremento di valore immateriale, e come tale reale ricchezza della comunità.
18,00

Sì, logo

Sì, logo

Ferdinando Cionti

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 164

Una rassegna esplorazione intorno al marchio e la sua storia, che è anche la storia della globalizzazione economica; una risposta alle tesi del discusso No logo di Naomi Klein. All'origine dei loghi: la conversazione di un esperto giurista interessato anche dalle questioni della società con altri intellettuali intorno all'istituto giuridico più rilevante e controverso dell'ultimo secolo; per esplorare dall'interno i meccanismi dell'economia, i suoi presupposti anche politici e le sue conseguenze.
18,00

La funzione propria del marchio

La funzione propria del marchio

Ferdinando Cionti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: XI-158

14,00

Segni distintivi della persona e segni distintivi della personalità
21,69

La natura giuridica del marchio

La natura giuridica del marchio

Ferdinando Cionti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: 68

9,00

Concetto puro del segno. E pseudoconcetto di segno distintivo
10,00

La nascita del diritto sull'immagine

La nascita del diritto sull'immagine

Ferdinando Cionti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2000

pagine: 192

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.