Libri di Ferdinando Menga
La passione del ritardo. Dentro il confronto di Heidegger con Nietzsche
Ferdinando Menga
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 272
Attraverso una critica interna del nutrito corpus degli scritti heideggeriani sul filosofo della "Volontà di potenza", l'analisi dell'autore ne mette in discussione la pretesa teoretica ultima. Il "superamento" heideggeriano della metafisica, di cui Nietzsche sarebbe il "compimento", e il concomitante disdegno del regime obliquo della rappresentazione si fondano sulla tesi dell'accessibilità immediata dell'originario, che implica la sua intrinseca semplicità e la sua debordante pienezza. È su questo presupposto, nonché la hybris ontologica alla base della sua esorbitante pretesa, che il libro intende decostruire muovendo dalla finitezza del pensiero umano, la quale interdice costitutivamente ogni forma di accesso diretto all'origine.
Responsività. Giustizia per le generazioni future
Ferdinando Menga
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
Quale soggettività politica, basata sull’alterità e sull’esposizione al futuro, lascia affiorare il fecondo e intrinseco tratto responsivo del meccanismo della rappresentanza?

