Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fernán Caballero

Racconti di magia e racconti popolari. Con testo a fronte

Racconti di magia e racconti popolari. Con testo a fronte

Fernán Caballero

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 188

Fernán Caballero è lo pseudonimo con cui è conosciuta nel mondo letterario la scrittrice Cecilia Böhl de Faber, a cui spetta il grande merito di essere stata l’anticipatrice del romanzo realista e di aver aperto il cammino al rinnovamento della narrativa spagnola del secolo XIX. Fu anche la prima donna nella storia della letteratura spagnola che raggiunse fama e popolarità. Autrice prolifica, scrisse una serie di romanzi, la maggior parte ambientati in Andalusia, nei quali il suo proposito di rinnovamento si estrinseca attraverso una osservazione attenta e precisa dei contesti sociali, dei comportamenti e del modo di pensare delle persone del suo tempo, con la finalità di dare un’idea della vera Spagna dell’epoca. Ma soprattutto, fu autrice di memorabili racconti, dalle tematiche più diverse, che raccolgono le tradizioni popolari e il folklore della terra andalusa, dove la scrittrice visse gran parte della sua vita. Caratterizzati da uno stile dinamico, vivace, e da un linguaggio semplice, naturale e spontaneo, spesso farcito di proverbi, ritornelli, frasi colloquiali e di neologismi in voga all’epoca, i racconti, tuttora attuali, offrono al lettore una gradevole e amena lettura.
16,00

Favole spagnole

Favole spagnole

Fernán Caballero

Libro: Libro a fogli mobili

editore: ABEditore

anno edizione: 2017

pagine: 4

Cecilia Böhl de Faber (Morges, 1796 – Siviglia, 1877), famosa con lo pseudonimo di Fernán Caballero – nome di un paese della Mancia – è l’iniziatrice del genere della novella realista spagnola e autrice de "La gaviota" (it. "La gabbiana"), raccolta di novelle e storie brevi sui costumi delle differenti classi sociali della società spagnola del suo tempo. La sua aderenza alla corrente costumbrista è evidente in tutti i suoi scritti e soprattutto nelle raccolte di racconti pregni di tradizione orale e folclore. "La ragazza dai tre mariti" e "I desideri" fanno parte dell’opera "Cuentos de encantamiento", una raccolta di racconti che fa dell’autrice non solo la prima folclorista, ma anche la prima scrittrice spagnola di letteratura infantile. Contiene: "I desideri"; "La ragazza dai tre mariti".
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.