Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Accettella

Il manager senza qualità. Riflessioni e bussole per un mondo complesso

Il manager senza qualità. Riflessioni e bussole per un mondo complesso

Filippo Accettella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 146

Un libro pensato per gli studenti di corsi universitari e master, giovani (e meno giovani) manager e HR professional che vuole aprire una discussione sulle “qualità” della figura del manager. Partendo da "L'uomo senza qualità" di Musil, ci conduce in una impervia riflessione, critica e attenta ma, allo stesso tempo, appassionata, sulla “mitologia del potere” e propone un diverso approccio al “mestiere”, nel quale dovranno prevalere sempre di più le competenze pluridisciplinari e generaliste, lo spirito di “avventura”, la flessibilità mentale. “Si fatica una vita per arrivare, per rassegnarsi poi a non capire”. In questa contraddizione profonda e lacerante in tanti possono ritrovare il cammino della propria esperienza e riconoscere il terreno accidentato di questa “frattura” esistenziale. Questo guadagno di prospettiva consente di affrontare, con originalità e fuori dai luoghi comuni e dalla retorica prevalente, alcuni temi quali la “formazione” manageriale, i processi di ricambio delle competenze, la governance dei valori. Il libro rispecchia un percorso di ricerca che molto ha a che fare con la filosofia, l'antropologia, l'etica, la scienza. Il focus della trattazione è rappresentato dall'individuo, dalla sua ricerca di un ruolo di protagonista in una storia aziendale che deve coinvolgerlo per coinvolgere a sua volta. L'analisi conduce oltre i recinti della “modernità”, oltre gli steccati delle ideologie, oltre il mito della “fabbrica” di Chaplin, mettendo a nudo le opacità e i limiti del tempo presente. Lo scopo dell'autore è la ricerca di un percorso di senso che dovrà condurci alla scoperta “dell'anima” delle organizzazioni produttive. Alla fine della lettura a noi rimane impresso l'uomo, con la sua dignità, forte di quelle “virtù deboli” che si rivelano come lo strumento migliore per affrontare le difficoltà del tempo presente.
20,00

Abbandono

Abbandono

Filippo Accettella

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2022

pagine: 165

Ormai ottantenne, un uomo ripensa alla propria vita e ripercorre a ritroso le tappe più importanti e dolorose, seguendo il filo dolceamaro dei ricordi. Una storia familiare complessa, una sensibilità fuori dal comune, poi un grave lutto che irrompe come un meteorite, la perdita del grande amore. La distanza che il dolore impone a chi lo vive, il vuoto che chi soffre crea attorno a sé. Nel libro conclusivo della serie Barataria, Filippo Accettella traccia un paesaggio dell'anima, un intenso e tormentato ritratto del protagonista. Sono le colline, le montagne, i mari, i cieli, le campagne, le città, le case di una geografia affettiva trasformata in una visione assoluta sospesa nel tempo, come frammenti di infinite scritture. Le immagini e i ricordi diventano un armonico, fragile, poetico pentagramma, uno spartito del l'anima.
17,00

Trifoglio

Trifoglio

Filippo Accettella

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 74

13,00

Mèta

Mèta

Filippo Accettella

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 402

Inquietudine, irrequietezza, mutevolezza, provvisorietà aleggiano in queste storie nelle quali si entra e si esce punta di piedi. Un’atmosfera sottile e ironica crea vibrazioni che attraggono e respingono insieme, lasciando l’impressione di assistere in tempo reale alle emozioni, ai profumi e agli ambienti. Quanto si riesce a rimanere ancorati al passato? Il coraggio è la chiave per sperare ancora? Se Barataria, Alluvione e Rischiare rappresentano i primi battiti letterari di un autore che guarda alla vita con curiosità e profondità, seguendo il sentiero tematico della memoria, con l’inedito Ancoraggi, che impreziosisce questo volume, il fiume narrativo di Filippo Accettella vira verso una scrittura ingannevolmente semplice.
30,00

Rischiare

Rischiare

Filippo Accettella

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

A Salvatore Friscia viene assegnato il premio Nobel per la letteratura. Un magnifico onore per chi, come lui, ha fatto del mestiere dello scrittore la sua vita. Ma la sua scrittura ha in realtà a che fare molto anche con le storie degli altri. Lui solo, d’altra parte, riesce a tradurre con una prosa di provocante equilibrio, rassicurante come l’orizzonte del mare, ma agitata come le sue profondità nascoste, quello che gli viene ordinato di scrivere. e proprio in occasione della cerimonia di premiazione, un pesante segreto verrà a galla. Una rivelazione che cambierà per sempre la vita di Salvatore Friscia e di chi gli sta intorno. in un’atmosfera con una strana calma diffusa, la cui mite presenza dello scrittore sembra irreale e minacciosa, un uomo insegue l’ombra del padre, del riscatto, del passato lasciato alle spalle, dei fallimenti d’amore. L’incontro di queste due figure darà luogo a un dialogo appassionante sulla vita, la morte e la letteratura.
13,00

Barataria

Barataria

Filippo Accettella

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 128

Tutti aspettavano quel giorno. Filippo lo ricorda bene, ha appena sette anni quando assiste per la prima volta allo spettacolo delle marionette, da allora comincia a guardarle, a cogliere la forza di quei corpicini inanimati, a sporcarsi le mani del colore dei loro abiti, a muoverle. Il legno, gli acrilici, la stoffa: è il teatro, un'arte antica, tramandata di padre in figlio. Una biografia di fili di nylon, nodi e pensieri, raccontata con lucidità. Filippo Accettella con una scrittura immaginifica, a tratti malinconica, ripercorre la propria infanzia, scenografica e appassionata che apre una finestra su una dimensione altra da cui prendono vita pagine di struggente poesia e di emozionato pudore che descrivono i legami umani. Barataria segna i confini spaziali tra realtà e finzione, è l'isola non-isola in cui uomini e marionette si perdono, nello spazio e nel tempo.
13,00

Alluvione

Alluvione

Filippo Accettella

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2017

1152, Rotta di Ficarolo, dopo giorni di intense precipitazioni il Po esonda, allagando le valli del polesine. 1951, il fiume straripa di nuovo. Sono passati otto secoli, è crollato un impero e vari altri se ne sono avvicendati, nato l’uno sopra le rovine dell’altro. Ma la pianura tra Rovigo e Venezia è refrattaria agli insegnamenti della storia, nascosta com’è dalle nebbie della Padania. oppure la causa della catastrofe non è da ricercare nell’indolenza del territorio ma nell’alluvione, così come il sintomo non è la causa della malattia ma il suo effetto. È che nella vita i prima e i dopo si confondono e i ricordi, sommersi, si disperdono. Soprattutto in quella di Pietro, malato d’Alzheimer, e di sua figlia Betta che, insieme a Neo, cercherà di arginare. Sotto la pioggia dei ricordi i tre sveleranno agli altri e a sé stessi frammenti di un passato dimenticato, emersi dalla piena di trent’anni prima. Filippo Accettella si misura in questo romanzo con il tema della memoria, trattandolo con la freddezza analitica dell’acqua gelida e la violenza di un fiume in piena dello scroscio d’acqua.
13,00

Abitudini

Abitudini

Filippo Accettella

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2019

pagine: 115

Al numero 90 di via Sant'Angela Merici c'è un condominio come tutti gli altri. Ma dietro l'esteriorità della routine lo stabile nasconde un pullulare di esistenze particolari che, interno per interno, o nella zona franca delle scale, si snodano e si sovrappongono fino a confliggere tra loro o a ripiegarsi su sé stesse. Storie di dolori, solitudini, apatie, atti mancati, intrecciate nella cornice apparentemente ordinata e funzionale di un edificio che è esso stesso personaggio. Filippo Accettella ci fa entrare in un palazzo di Roma, catturandone il quotidiano nei suoi risvolti rimossi e latenti.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.