Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Flavia Barca

Mappa delle diseguaglianze di genere. Dati e politiche per una trasformazione culturale

Mappa delle diseguaglianze di genere. Dati e politiche per una trasformazione culturale

Flavia Barca

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2024

pagine: 272

L’abbattimento degli squilibri di genere non è solo un dovere per ridurre le diseguaglianze nel Paese ma, anche, l’opportunità di far emergere la voce delle donne per incidere sull’attuale modello di sviluppo. Il volume poggia, infatti, sulla convinzione che la sfida della parità sia, anche, una leva per aprire una nuova fase epocale. La convinzione che rovesciare pregiudizi e stereotipi, prassi consolidate e molto altro, sia oggi il vero atto rivoluzionario. Al fine di inquadrare questa visione, nel volume si offrono evidenze e indicazioni di policy sugli squilibri di genere nei settori culturali e creativi.
26,00

Sentieri di acqua e di pietra. Riflessioni su un modello di valorizzazione del territorio a base culturale

Sentieri di acqua e di pietra. Riflessioni su un modello di valorizzazione del territorio a base culturale

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 148

Il volume nasce dalla sfida, lanciata dalla Direzionale generale Musei del Ministero della Cultura attraverso il suo programma Musst e raccolta dalla Direzione regionale musei Molise, di promuovere nuovi modelli di valorizzazione dei territori a base culturale, in una strategia integrata e sistemica. A questo fine è stata selezionata un'area, la Valle del Volturno, in cui testare un modello di rigenerazione e sviluppo partecipato, individuando nel tema delle risorse idriche un elemento catalizzatore di innovazione sociale ed economica e di dibattito sul legame tra passato e futuro, sul senso del patrimonio come agenda per costruire nuove politiche di welfare. Gli obiettivi e i risultati attesi dal programma Musst, frutto di un importante percorso del Ministero della cultura, lanciato dalla Direzione generale Musei e dal suo allora Direttore Antonio), sono quindi diventati l'asse di lavoro di un progetto, Sentieri di Acqua e Pietra, che la struttura di coordinamento del sistema museale del Molise ha costruito e implementato su più fasi nell'arco di cinque anni a partire dalle principali risorse del patrimonio regionale funzionale a porsi come possibile modello di valorizzazione...
40,00

Indies. Le società di produzione televisiva in Gran Bretagna
12,91

Tv locali in Italia. Organizzazione e programmi
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.