Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Flavio Frezza

Too much too young. Storia della 2 Tone Records

Too much too young. Storia della 2 Tone Records

Daniel Rachel

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 480

Nel 1979, gli album marchiati 2 Tone conquistarono l'attenzione generale quando nomi come The Specials, The Selecter, The Beat, The Bodysnatcher e Madness iniziarono a occupare le parti alte delle classifiche dei dischi più venduti nel Regno Unito. Ciò che veniva prodotto dalla leggendaria etichetta discografica, in realtà, non aveva a che fare solo con la musica, essendo piuttosto la colonna sonora di un più ampio culto giovanile: un movimento antirazzista che, amalgamando nelle periferie britanniche una generazione di musicisti provenienti dalle isole caraibiche, imponeva alla scena pubblica fondamentali questioni sociali, si scontrava con gli estremisti di destra e cantava l'oppressione di classe e di genere come non era mai stato fatto prima. La musica 2 Tone – un'inedita miscela tra il ritmo contagioso dello ska, la melodia del reggae e l'attitudine del punk – nacque in quel di Coventry grazie a un prestito di settecento sterline e alla visione di uno studente d'arte della classe media: Jerry Dammers, deciso a dare vita a una sorta di Motown inglese. Il disco d'esordio della nuova etichetta, con all'interno Gangsters degli Specials oltre a una traccia strumentale dei Selecter, non ancora formati, raggiunse la sesta posizione in classifica: solo il primo di una serie di successi che valsero alla 2 Tone un posto d'onore nei cuori e nelle menti di un'intera generazione. Con un incredibile lavoro di ricerca, Daniel Rachel ha raccolto una massa impressionante di informazioni e testimonianze: il cuore pulsante di un libro in grado di raccontare la storia definitiva della 2 Tone, rendendo il giusto tributo a una stagione irripetibile. Prefazione di Pauline Black.
34,00

Il giorno che i fascisti arrivarono in città

Il giorno che i fascisti arrivarono in città

Bill Campbell

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 114

Nel 1923 il Ku Klux Klan è al culmine della sua popolarità e le sue campagne terroristiche, prendendo di mira anche gli ebrei e gli immigrati europei insieme agli afroamericani, si espandono ben al di là degli stati del Sud in cui i fascisti incappucciati sono nati. A coprire i terroristi della supremazia bianca, moltitudini di cittadini "per bene", insieme a ricchi industriali e a politici decisi a cavalcare l'odio verso qualsiasi persona che non sia bianca, anglosassone e protestante. Neppure la Pennsylvania sfugge a questa grande ondata di violenza razzista quando a Carnegie, nei pressi di Pittsburgh, calano i membri del Klan, organizzati per scatenare un pogrom contro la comunità cattolica e i residenti afroamericani. Tra loro, un immigrato di origine siciliana, "Gabbrieli" alias Primo Salerno. Che se già nella sua terra natale era stato costretto a subire la violenza fascista, è a Carnegie che realizza come sia impossibile scappare per sempre. Piuttosto saranno i fascisti a trovare pane per i loro denti: un'unione di uomini e donne che si renderà protagonista di un capitolo decisivo nel cammino verso una reale libertà nella nuova terra americana. Prefazione di P. Djèlí Clark.
15,00

Spirit of '69. La bibbia skinhead

Spirit of '69. La bibbia skinhead

George Marshall

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2019

pagine: 244

A tanti anni dalla prima edizione, andata in stampa nel 1991, e dalla riedizione del 1994, "Spirit of '69. A skinhead bible" continua a essere uno tra i testi più esaurienti e attendibili sulla storia della sottocultura skinhead, considerata in tutte le sue incarnazioni stilistiche, musicali e politiche. Redatto da un protagonista della scena, in grado di affrontare l'argomento in modo obiettivo e documentato, "Spirit of '69" rievoca la storia skinhead a partire dalla sua emersione dall'ala dura del modernismo, nella seconda metà degli anni '60, passando per le contaminazioni di matrice ska, reggae e soul e, nel corso degli anni '70, per la politicizzazione - sia a destra che, per riflesso, a sinistra - di alcuni suoi ambiti, che poi proseguì negli anni '80 con la scena white power da un lato, e quella più tradizionalista, e talvolta apertamente di sinistra, dall'altro. Qualsiasi opinione si abbia del libro - che è stato criticato da alcuni, e adottato come una vera e propria "Bibbia" da altri - è difficile mettere in discussione la sua rilevanza, tanto che negli anni è stato tradotto in francese, portoghese, polacco, tedesco e ora, finalmente, anche in italiano.
22,00

Italia Skins. Appunti e testimonianze sulla scena skinhead, dalla metà degli anni '80 al nuovo millennio

Italia Skins. Appunti e testimonianze sulla scena skinhead, dalla metà degli anni '80 al nuovo millennio

Flavio Frezza

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2017

pagine: 215

Dalla Gran Bretagna del 1969 all'Italia della metà degli anni '80, il salto è notevole. Un filo rosso, però, riesce sia a colmare le distanze che a disegnare percorsi assolutamente originali. Si può parlare di anfibi e bretelle se si resta sul terreno dello stile, del genere Oi! se si affronta l'argomento da un punto di vista musicale, ma, per affrontare il discorso in modo organico, è alla scena skinhead nel suo complesso a cui bisogna fare riferimento. Questo il presupposto che muove la scrittura di "Italia Skins": un libro che, partendo dalle radici storiche del culto (non solo) giovanile meno compreso e più diffamato di tutti i tempi, concentra la sua attenzione su un periodo cruciale per l'evoluzione della scena italiana, ricostruendo storie perdute di band, crew, fanzine e concerti e, soprattutto, indagando insieme ai protagonisti alcuni nodi cruciali per l'evoluzione della scena. Dal rapporto con la politica a quello con l'alcol e con le droghe, Flavio Frezza affronta con orgoglio e senza tabù la storia delle teste rasate italiane, tracciando un percorso insidioso su cui, però, svetta un'unica sicurezza: «Non c'è niente come essere uno skin».
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.