Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Red Star Press

Una stanza tutta per sé

Una stanza tutta per sé

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 144

Scritto tra il 1928 e il 1929 in seguito a una serie di conferenze sul tema “donne e romanzo”, questo testo costituisce uno dei più eloquenti trattati femministi del Novecento: partendo da un tema apparentemente secondario e cioè che una donna, per scrivere, debba avere del denaro e «una stanza tutta per sé», Virginia Woolf porta alla luce le restrizioni imposte nel corso dei secoli alla creatività femminile dalla società, dalle leggi e dalle convenzioni. Attraverso riflessioni arricchite da sentimenti e storie personali, la Woolf dà vita a una forma ibrida tra saggio e racconto che le permette di universalizzare le esperienze narrate in un testo lucido e stimolante, divenuto un punto di riferimento imprescindibile per approfondire e comprendere la questione femminile. Postfazione e illustrazione di copertina di Giulia Ananìa.
12,00

Comandante Che Guevara. La vita, le battaglie e il pensiero politico di un rivoluzionario

Comandante Che Guevara. La vita, le battaglie e il pensiero politico di un rivoluzionario

Sergio Dalmasso

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 320

Se è esistita sulla faccia della Terra una singola vita in grado di incarnare, da sola, il vento di rivoluzione che, spirando sul XX secolo, ha gonfiato come vele il cuore degli oppressi, ebbene, questa vita è quella di Ernesto “Che” Guevara. Argentino con origini disperse tra l’Irlanda, il Paese Basco e il popolo Guaranì, trovò nel mondo intero la sua Patria, accorrendo ovunque lo portasse il desiderio e la necessità della Rivoluzione. Da Cuba, dove sarà alla testa della colonna che entrò vittoriosa a L’Avana il 2 gennaio del 1959, al Congo, passando per tutta l’America Latina tiranneggiata e insanguinata dal colonialismo statunitense, Che Guevara continuava a ripetere che «in questa lotta fino alla morte non ci sono frontiere. Non possiamo rimanere indifferenti di fronte a quanto accade in ogni parte del mondo. Una vittoria di qualsiasi nazione contro l’imperialismo è una nostra vittoria, come una sconfitta di qualsiasi nazione è una nostra sconfitta». Idolo per la gioventù ribelle che si apprestava a disselciare le strade di Stati Uniti, Francia e Italia per trasformare il 1968 in un nuovo assalto al cielo e punto di riferimento per gli operai e i contadini che, dall’Africa di Patrice Lumumba all’Asia di Ho Chi Minh, rivendicavano il diritto di decidere una volta per tutte il loro stesso destino, Ernesto “Che” Guevara sarebbe stato catturato e assassinato in Bolivia, nel corso dell’ennesima impresa al servizio del popolo, il 9 ottobre 1967. Ma vivere nel cuore – e nelle lotte – di chi resta non è morire. E, Sergio Dalmasso, nel ripercorrere con passione e rigore le tappe della vita e del pensiero politico di Che Guevara, dimostra come la memoria del Comandante sia ancora oggi più viva che mai.
20,00

Scontrosa grazia

Scontrosa grazia

Nicolò Mazza de'Piccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 256

Nel 1920 Trieste è una città imprevedibile. Multietnica e al tempo stesso nazionalista, ancora asburgica nei modi ma già italianissima per molti. Passeggiando per le vie del centro, ci si può imbattere nella libreria del giovane Saba, frequentata dai più brillanti intellettuali del tempo, nonché da Anna, la figlia della cestaia e protagonista di Scontrosa grazia. Ma attenzione, lungo quelle stesse strade si aggira anche la squadraccia che sta organizzando il primo, tragico attentato fascista a Trieste: l’assalto all’Hotel Balkan, centro culturale e punto di riferimento per le migliaia di cittadini di origine slava. La storia di Anna, orfana di padre, è quella di una ragazza che si trova ad affrontare l’adolescenza in un mondo di adulti che la considerano ancora una bambina. Il suo sogno è quello di imparare a suonare il pianoforte per poter partecipare a un concorso musicale per giovani talenti, ostacolata dalla mentalità bigotta della madre e dalla cronica mancanza di denaro. Per questo Anna si mette alla ricerca di un lavoro che la possa rendere autonoma. L’incontro con il coetaneo Davide, figlio del rabbino Aron, le permetterà di proporsi come shabes goy, la domestica del sabato. Questo curioso lavoro le permette di inseguire i suoi desideri, purché sua madre non scopra che nasconde parte dei soldi per seguire le lezioni di musica dell’austroungarica signora Margarete. La voglia di scoprire il mondo, l’amore per il cinema, i libri e la musica, l’amicizia con Davide, gli sconvolgimenti sociali in atto nella città e persino l’ipocrisia degli adulti costringeranno Anna a diventare grande molto più in fretta di quanto avrebbe voluto e immaginato. E anche a realizzare, all’improvviso, come persino il suo grande amore per la musica possa apparire insignificante di fronte alla violenza che sta per esplodere in città e nel mondo.
18,00

Garageland. Suoni, visioni, sottoculture. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 82

Realizzato con la banda di Crombie Media, GARAGELAND è un quadrimestrale dedicato al mondo delle sottoculture: suoni & visioni che raccontano dall’interno e con un ricchissimo apparato iconografico i culti derivanti dalla comune matrice rock. Nel numero #5: Foto di copertina di Alexandra Czmil. Contributi di Mattia Dossi, Flavio Frezza, Alessandro Aloe, Letizia Lucangeli, Simone Lucciola, Antonio Bacciocchi, Giuseppe Ranieri, Matt Zurowski, Alberto Cianfrone AKA Raudo, Alo.
15,00

La città è quieta... ombre parlano. La bibbia della letteratura hardcore italiana

Carlo Cannella

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 160

Una frenetica antologia di brevissimi capitoli a tema da uno dei protagonisti storici del punk anarchico italiano. Un accumulo concitato, vivido e apocalittico, di storie marginali nell’Italia di provincia: sforzi tesi a mantenere in vita band improbabili, alcolizzati che prendono a morsi i loro cani, personalità borderline che si schiantano in devastanti incidenti stradali, non per sfida ma per pura e decerebrata distruzione. Un libro fastidioso, claustrofobico e massimalista, tragicomico, certe volte annichilente, certe altre ad- dirittura mistico, scritto in maniera concettualmente spietata e denso di palesi rimandi alle penne dannate degli anni sessanta
15,00

La rivolta nella città di plastica. La resistenza alla turistificazione nel Paese Basco

Marco Santopadre

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 152

Raccontare un paese significa anche scegliere da che prospettiva guardare. Ci sono sguardi che lo contemplano da lontano, attraverso la lente deformante della promozione turistica e della retorica istituzionale, e altri che vi si immergono, cercando di coglierne le fratture, le tensioni, le trasformazioni che ne ridefiniscono i confini e i significati. Questo libro di Marco Santopadre sceglie con decisione il secondo punto di vista. E lo fa con la sensibilità e la professionalità del giornalista, combinata al coinvolgimento di chi ha amato — e ama — profondamente il luogo di cui scrive. L’autore ha potuto osservare direttamente la “doppia anima” del Paese Basco in una città come Donostia, in cui convivono la San Sebastián turistica e un po’ snob e i quartieri popolari, combattivi e politicamente vivaci. Negli ultimi tre decenni, si è assistito a una trasformazione radicale, in cui la prima anima sembra aver fagocitato la seconda, stravolgendo il volto e l’essenza stessa della città. Un processo che l’ha resa, come nota Santopadre, «più brutta, più anonima, più finta», una vera e propria “città di plastica”. Donostia/San Sebastián è il teatro di un processo che coinvolge oggi gran parte delle metropoli globali: la turistificazione. Un fenomeno apparentemente “innocuo”, spesso raccontato nei toni celebrativi della crescita economica e dello sviluppo urbano, ma che in realtà cela dinamiche complesse di espulsione sociale, speculazione immobiliare, precarizzazione del lavoro e snaturamento culturale. Prefazione di Adriano Cirulli.
15,00

La fabbrica, la politica, i beni comuni

Emilio Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 20

20,00

Il gioco più bello. Quando il calcio educa: storie di pallone, antirazzismo e inclusione nel mondo della scuola e nello sport popolare

Giovanni Castagno

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 18

Il calcio. Sebbene alle nostre latitudini continui a essere opinione pressoché di massa che proprio quello del pallone sia “il gioco più bello del mondo”, i lati oscuri di questo sport sono sotto gli occhi di chiunque. Dagli stadi della serie A fino alle scuole calcio destinate ai più piccoli, all’agonismo esasperato si aggiunge un machismo ancora imperante, una scarsa, se non nulla, propensione all’inclusione e, più in generale, un’attitudine a ignorare tutto ciò che di esterno esiste al rettangolo di gioco. Ma, restando in un ambito strettamente didattico, è davvero possibile pensare di formare calciatori che non siano anche, e prima di tutto, cittadini? È davvero utile continuare a ignorare qualunque avvenimento perché, in quanto spettacolo, lo show del calcio deve sempre e comunque andare avanti? E inoltre, come è immaginabile che, ai nostri giorni, siano così sporadiche le esperienze che, sul terreno di gioco, riescono a superare i pregiudizi legati al sessismo e all’abilismo producendo contesti davvero inclusivi? Dimostrando come un altro calcio – così come un altro mondo – non solo è possibile, ma assolutamente necessario, Giovanni Castagno, rivolgendosi a tecnici, genitori, praticanti e appassionati di calcio, dà fondo alla sua lunga esperienza di insegnante, di allenatore e anche di tifoso affrontando i nodi irrisolti di una pratica sportiva alternativa al main stream. Un luogo dove il gesto atletico non è nemico della fantasia, dove il fair play è parte integrante del “risultato”, non una sua vittima, e dove – ognuno secondo le sue possibilità e ciascuno in base ai suoi bisogni – diventa possibile allenare corpo e mente in una visione organica della vita e dello sport. Prefazione di Marino Sinibaldi.
18,00

Ezidi. Storia e cultura di un popolo in lotta contro il suo genocidio

Ezidi. Storia e cultura di un popolo in lotta contro il suo genocidio

Carla Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 244

Che sia stata l’eredità di antiche sette gnostiche a forgiare il credo degli Ezidi o che la religione di questo popolo, insediato nel nord-ovest dell’Iraq e al confine con la Siria, discenda dall’incontro tra gli insegnamenti delle confraternite sufiste e il lascito spirituale del patriarca di Costantinopoli e della Chiesa d’Oriente, quando lo Stato Islamico scatenò nella regione la furia micidiale dei suoi sicari, furono proprio gli Ezidi – accusati di eresia – a pagare un terribile tributo di sangue. Il libro di Carla Gagliardini, nel ripercorre la storia di questo genocidio, racconta gli effetti che ancora oggi l’aggressione dell’Isis produce sull’intera comunità, interrogandosi se siano da attribuire unicamente alle conseguenze dell’attacco oppure derivino anche da altre ragioni. Shengal, infatti, è un territorio strategicamente importante per attori locali e internazionali, a maggior ragione in un momento in cui il Medio Oriente attraversa una crisi profonda. Inoltre l’avversione delle altre religioni dell’area verso il culto ezida rende la condizione di questo popolo ancora più fragile. Ma altri elementi sono da tenere in considerazione quando si guarda alle prospettive e ai pericoli che continuano a minacciare gli Ezidi e il libro della Gagliardini prova ad affrontarli con l’attenzione rivolta all’esperienza dell’Amministrazione Autonoma di Shengal che, nata grazie a un gruppo di donne e uomini ezidi rientrati nel distretto dopo la caduta dello Stato Islamico, si traduce in una forma di autogoverno basata sui principi del confederalismo democratico, ispirato alle idee del leader curdo Abdullah Öcalan. Prefazione di Giorgio Riolo.
18,00

Ridondante

Ridondante

William Pilè

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 112

Un rave in un fabbricato abbandonato si trasforma in un viaggio allucinato per Vincent e i suoi due amici quando decidono di assumere un trip. Tra la folla danzante, l’attenzione di Vincent è catturata da Viola, una ragazza enigmatica. Mentre gli effetti delle sostanze si intensificano, il confine tra realtà e allucinazioni si assottiglia. Tormentato da pensieri ossessivi, Vincent cerca disperatamente di avvicinarsi a Viola, desiderando un contatto che sembra sempre sfuggirgli. Il trip lo spinge in un universo parallelo e fantastico, un luogo dove spera di evadere dalla prigione mentale in cui si sente intrappolato. "Ridondante" di William Pilè è un racconto intimista che esplora come l’esperienza lisergica possa diventare una chiave per una profonda riflessione interiore. La narrazione, strutturata sulla ciclicità degli eventi, indaga il concetto di ripetizione come elemento centrale. Riuscirà Vincent a emergere da questo trip, o si perderà per sempre tra i meandri della sua mente?
14,00

Sono pazzo di te, America!

Sono pazzo di te, America!

Javier Arancibia Contreras

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 272

Diego García, specializzato nella stesura di necrologi per conto di un importante quotidiano di Buenos Aires, è costretto all’improvviso a vestire i panni dell’inviato speciale per raccontare la guerra delle Falkland. A Brasilia, un altro giornalista, Sergio Vilela, abbandona ogni scrupolo nel nome del denaro e del potere. Ma le cose cambiano quando sulla sua strada compare una setta molto strana, alle dipendenze di un politico di grido. Ancora una setta, capitanata da un miliardario di Città del Messico, scommette sulle nuove tecnologie per provocare il caos nella società globalizzata e interconnessa mentre, da Santiago del Cile a Londra, l’artista di strada Santiago Lazar alias William White sarà costretto a scoprire come il male da cui fugge si trova dentro di sé… Sono queste le quattro storie che compongono il sorprendente mosaico di Sono pazzo di te, America!: il romanzo che, tornando a scoperchiare le vene aperte di un continente eternamente sospeso tra la caduta e la redenzione, ha rivelato al mondo il talento di uno degli scrittori più promettenti della letteratura brasiliana contemporanea.
18,00

DEVO. In principio era la fine. L'incredibile storia dei DEVO e della loro fondazione

DEVO. In principio era la fine. L'incredibile storia dei DEVO e della loro fondazione

Jade Dellinger, David Giffels

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 388

Il 4 maggio del 1970, la Guardia Nazionale apre il fuoco alla Kent University, in Ohio, uccidendo quattro persone. Il massacro fu una risposta al dilagare delle proteste per l’invasione statunitense della Cambogia e l’allargamento della guerra in Vietnam: una ferita aperta sui reali spazi di dissenso che gli Usa erano disposti a concedere e, per quanto riguarda la storia dei Devo, un trauma che gli studenti della School of Art e futuri membri fondatori della band, presenti alla manifestazione, considerarono il battesimo del fuoco per l’urgenza creativa che, da quel momento in poi, avrebbe caratterizzato la poetica di uno dei gruppi più originali della storia del rock. In principio era la fine, forte di un inedito apparato iconografico, racconta la genesi dei Devo mostrando come e perché la band riuscì a incanalare l’energia protopunk in un progetto artistico di vasta portata, capace di innovare l’uso della tecnologia nella musica pop, di definire i canoni della nascente estetica new wave e di mantenere quell’aurea di critica socioculturale che continua ad avere una rilevanza fondamentale nella poetica del gruppo a oltre cinquant’anni dalla sua fondazione.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.