Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Spaccati di storia. Opere

Spaccati di storia. Opere

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2005

pagine: 160

Il Salterio, dal nome dello strumento a corde che accompagnava il canto dei Salmi, è la sintesi dell'Antico Testamento in chiave di poesia e preghiera, e un anticipo del Nuovo. I Padri della Chiesa si sono cimentati in più occasioni nel suo commento, ma solo due di essi sono riusciti a completarlo: sant'Agostino e Cassiodoro.Il curatore Antonio Caruso, da alcuni anni impegnato nello studio e nella riproposizione dell'opera di Cassiodoro, presenta ora, in più libri, la traduzione e il commento della Esposizione dei Salmi. Questo primo volume è una scelta di Salmi che hanno come motivo conduttore l'annuncio della figura di Cristo Signore.
18,50

Per il buon governo della società (Variae)

Per il buon governo della società (Variae)

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2001

pagine: 132

L´epistolario "Variae" testimonia la cultura enciclopedica di Cassiodoro, che in esso affrontò temi di politica, amministrazione, economia, storia, diritto, scienze e morale.
6,80

La penitenza con gioia. Commento al salmo 50

La penitenza con gioia. Commento al salmo 50

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2005

pagine: 72

Il Salmo 50, il famoso Miserere dalle parole iniziali latine, è la preghiera di purificazione più diffusa nel mondo da tremila anni. Il re Davide riconosce i suoi peccati davanti al Profeta Natan, messaggero del Signore, ed implora il perdono di Dio confidando nella sua infinita misericordia. Il prezioso commento di Cassiodoro, qui riproposto in un italiano moderno e scorrevole, ci guida alla conoscenza dei "profondi misteri" di questo Salmo, che invita l'intera umanità ad imitare Davide nella penitenza e nell'abbandono fiducioso in Dio, che desidera la salvezza di tutti gli uomini.
5,00

Complexiones. testo latino a fronte

Complexiones. testo latino a fronte

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2023

pagine: 298

66,00

Spaccati di vita. Volume Vol. 2

Spaccati di vita. Volume Vol. 2

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2006

pagine: 164

Il secondo volume raccoglie i sette Salmi penitenziali. È un numero biblico, che nel Vecchio Testamento richiama i giorni della creazione materiale e prefigura l'opera compiuta nel Nuovo da Gesù Redentore con l'istituzione dei Sacramenti. Sono, dunque, strumenti divini adattissimi, in ogni tempo e luogo, all'incessante bisogno umano di un cambiamento in meglio. L'angoscia del peccatore risulta dal fatto che Dio gli nasconde il suo volto. Il Signore è pieno di misericordia, non vuole la morte del peccatore, sente il suo gemito, ascolta la sua preghiera e corre a salvarlo. David era pure profeta e, nello sfondo del futuro millennio, vedeva un suo discendente messo in Croce e Risorto.
17,00

Spaccati di vita. Volume Vol. 4

Spaccati di vita. Volume Vol. 4

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 182

La collana delle Edizioni VivereIn ha sinora pubblicato, in esemplari separati, la traduzione in italiano di tre serie di Salmi commentati da Cassiodoro, monaco, e tradotti da Antonio Caruso. Il Salmo 118, non tanto a motivo della sua estensione, il più lungo di tutto il Salterio, ma soprattutto per la sua intrinseca ricchezza di contenuti, è un autentico gioiello, esaltato dai Padri della Chiesa sino all'impensabile, e da Cassiodoro messo nel dovuto rilievo. La scelta del sottotitolo di questo quarto volume non è che la definizione del Salmo 118 preferita dallo stesso Cassiodoro: oceano di ammirabili profondità, un paradiso di delizie, ricco dei fiori di tutte le virtù; un canto prodotto dalla corona inesauribile di tutto l'insieme dei Santi.
18,50

Spaccati di vita. Volume Vol. 3

Spaccati di vita. Volume Vol. 3

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 176

È questo il terzo gruppo di Salmi di "Spaccati di vita", detto dei Graduali; quindici Salmi, quindici gradini, perciò graduali, necessari per salire al colmo del Tempio di Gerusalemme, che significa avviarsi verso il Monte Santo, la Città del nostro Dio. È Cristo stesso la cima del sacro Monte. Il commento di Cassiodoro, tutto intriso di venature trinitarie, cristologiche ed ecclesiologiche, fluido e profondo, senza dubbio uno dei più noti della storia della Chiesa, accompagna passo dopo passo, gradino per gradino, la salita, col progressivo avanzare del cristiano fedele nel cammino dello spirito. Il traduttore A. Caruso chiude con questa terza pubblicazione "Spaccati di vita", I Salmi delle Ascensioni, questo piccolo saggio della grande opera di Cassiodoro, il Commento ai Salmi.
18,00

De Ortographia. Tradizione manoscritta, fortuna

De Ortographia. Tradizione manoscritta, fortuna

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2010

pagine: CCXXXVIII-96

66,00

Expositio psalmorum

Expositio psalmorum

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2012

pagine: 467

99,00

De anima. Testo latino a fronte

De anima. Testo latino a fronte

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 180

9,30

Confido in te, Signore. Commento alle suppliche individuali

Confido in te, Signore. Commento alle suppliche individuali

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2016

pagine: XXXIV-507

"... Nel commento alle suppliche individuali, Cristo si rivela ancora una volta agli occhi del Vivariense, esemplare punto di incontro tra umano e divino: per questo il senso cristologico non è solo il senso dominante sugli altri, ma è anche punto di convergenza degli altri sensi, vale a dire il letterale, lo spirituale e l'anagogico. L'impressione che si ricava dalla lettura di queste pagine, grazie anche alla fluidità della lingua nella quale sono rese in traduzione, è quella di uno sguardo ampio sull'umanità e sulla sua storia, che diventano, così, "luoghi" nei quali la visita di Dio consente un continuo passaggio dalla morte, cui l'essere umano è condannato dal peccato originale, alla vita, il grande dono di Dio, misericors per eccellenza, il cui cuore tenero è rivolto verso i miseri. L'esperienza storica di Cristo diviene così chiave interpretativa della vicenda di ogni uomo e della vita nuova, alla quale egli è chiamato su questa terra nell'attesa di un compimento che arriverà di certo, sia pure in una dimensione metastorica, simbolicamente evocata dalla tradizionale immagine della Gerusalemme celeste...". (Dalla prefazione di Mons. Vincenzo Bertolone)
30,00

È il Signore! Commento ai Salmi. Volume Vol. 6

È il Signore! Commento ai Salmi. Volume Vol. 6

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2020

pagine: 912

Con il presente volume (e siamo al VI!) si completa la traduzione in lingua italiana del Commento ai salmi di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro. Si tratta del commento a ben 53 salmi! Sale pertanto al Signore il grazie più sentito per averci dato il tempo e la forza di portare a compimento questo lavoro e per averci concesso la grazia e la gioia di aver offerto un servizio anche se modesto alla Chiesa di Dio che è in Italia. Nel Commento c’è un grande patrimonio di interpretazioni bibliche, di verità dottrinali, di indicazioni spirituali, di proposte pastorali che possono senz’altro aiutare i cristiani d’oggi e l’intera comunità ecclesiale a vivere una vita sempre più coerente al Vangelo e rendere così sempre più liberante la loro missione nella storia. Siamo lieti che l’arcivescovo di Catanzaro-Squillace abbia introdotto la causa di beatificazione del dottissimo calabrese. Potranno offrire senz’altro un valido contributo anche le «linee di spiritualità» che abbiamo avuto la grazia di scoprire nel suo Commento. Ci piace concludere con l’esclamazione che a Cassiodoro è uscita dal cuore commentando il Salmo 138: «O immensa misericordia del Creatore! Ci comanda di lodarlo e ci mostra in che modo farlo, per non sbagliare con le nostre parole». Prefazione di Mons. Francesco Milito.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.