Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

La penitenza con gioia. Commento al salmo 50

La penitenza con gioia. Commento al salmo 50

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2005

pagine: 72

Il Salmo 50, il famoso Miserere dalle parole iniziali latine, è la preghiera di purificazione più diffusa nel mondo da tremila anni. Il re Davide riconosce i suoi peccati davanti al Profeta Natan, messaggero del Signore, ed implora il perdono di Dio confidando nella sua infinita misericordia. Il prezioso commento di Cassiodoro, qui riproposto in un italiano moderno e scorrevole, ci guida alla conoscenza dei "profondi misteri" di questo Salmo, che invita l'intera umanità ad imitare Davide nella penitenza e nell'abbandono fiducioso in Dio, che desidera la salvezza di tutti gli uomini.
5,00

Spaccati di storia. Opere

Spaccati di storia. Opere

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2004

pagine: 160

Questo nuovo volume su Flavio Magno Aurelio Cassiodoro e la sua opera vuole essere uno spaccato, una scelta, dei suoi scritti storici - Storia del mondo e di Roma (comparata), da lui personalmente scritta; Storia della Chiesa, composta con brani, da lui selezionati e ordinati, tratti dalle opere di tre autori greci; Storia dei Goti, purtroppo perduta, a noi giunta nella sintesi a firma di Jordanes -, che suscitano interesse e attenzione ancora oggi.
18,00

Per il buon governo della società (Variae)

Per il buon governo della società (Variae)

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2001

pagine: 132

L´epistolario "Variae" testimonia la cultura enciclopedica di Cassiodoro, che in esso affrontò temi di politica, amministrazione, economia, storia, diritto, scienze e morale.
6,80

Le istituzioni. Basi per una rinascita di civiltà

Le istituzioni. Basi per una rinascita di civiltà

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2003

pagine: 314

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, vissuto nel lontano VI sec. dopo Cristo, è una delle figure più poliedriche della storia, uomo di azione e di pensiero. Al suo tempo Cassiodoro fu, dapprima, politico e ministro del primo Regno d´Italia fondato da Teodorico, conosciuto col nome di Grande. Dopo la dissoluzione del Regno, trascorse il resto della sua vita al "Vivario", monastero da lui fondato nei pressi di Squillace, in Calabria, impegnando per la prima volta i monaci nel compito di salvare la grande eredità della cultura classica greco-romana e cristiana con la trascrizione dei codici; per lui, infatti, cultura classica greco-romana e cristianesimo sono i due fattori insostituibili per raggiungere il traguardo di una vera umanizzazione e civilizzazione. Con Le Istituzioni elaborò la prima " Ratio studiorum ", rimasta a fondamento delle Università del Medio Evo. Illustrazioni a colori fuori testo.
13,00

Spaccati di storia. Opere

Spaccati di storia. Opere

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2005

pagine: 160

Il Salterio, dal nome dello strumento a corde che accompagnava il canto dei Salmi, è la sintesi dell'Antico Testamento in chiave di poesia e preghiera, e un anticipo del Nuovo. I Padri della Chiesa si sono cimentati in più occasioni nel suo commento, ma solo due di essi sono riusciti a completarlo: sant'Agostino e Cassiodoro.Il curatore Antonio Caruso, da alcuni anni impegnato nello studio e nella riproposizione dell'opera di Cassiodoro, presenta ora, in più libri, la traduzione e il commento della Esposizione dei Salmi. Questo primo volume è una scelta di Salmi che hanno come motivo conduttore l'annuncio della figura di Cristo Signore.
18,50

Complexiones. testo latino a fronte

Complexiones. testo latino a fronte

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2023

pagine: 298

66,00

Spaccati di vita. Volume Vol. 2

Spaccati di vita. Volume Vol. 2

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2006

pagine: 164

Il secondo volume raccoglie i sette Salmi penitenziali. È un numero biblico, che nel Vecchio Testamento richiama i giorni della creazione materiale e prefigura l'opera compiuta nel Nuovo da Gesù Redentore con l'istituzione dei Sacramenti. Sono, dunque, strumenti divini adattissimi, in ogni tempo e luogo, all'incessante bisogno umano di un cambiamento in meglio. L'angoscia del peccatore risulta dal fatto che Dio gli nasconde il suo volto. Il Signore è pieno di misericordia, non vuole la morte del peccatore, sente il suo gemito, ascolta la sua preghiera e corre a salvarlo. David era pure profeta e, nello sfondo del futuro millennio, vedeva un suo discendente messo in Croce e Risorto.
17,00

Spaccati di vita. Volume Vol. 4

Spaccati di vita. Volume Vol. 4

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 182

La collana delle Edizioni VivereIn ha sinora pubblicato, in esemplari separati, la traduzione in italiano di tre serie di Salmi commentati da Cassiodoro, monaco, e tradotti da Antonio Caruso. Il Salmo 118, non tanto a motivo della sua estensione, il più lungo di tutto il Salterio, ma soprattutto per la sua intrinseca ricchezza di contenuti, è un autentico gioiello, esaltato dai Padri della Chiesa sino all'impensabile, e da Cassiodoro messo nel dovuto rilievo. La scelta del sottotitolo di questo quarto volume non è che la definizione del Salmo 118 preferita dallo stesso Cassiodoro: oceano di ammirabili profondità, un paradiso di delizie, ricco dei fiori di tutte le virtù; un canto prodotto dalla corona inesauribile di tutto l'insieme dei Santi.
18,50

Spaccati di vita. Volume Vol. 3

Spaccati di vita. Volume Vol. 3

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 176

È questo il terzo gruppo di Salmi di "Spaccati di vita", detto dei Graduali; quindici Salmi, quindici gradini, perciò graduali, necessari per salire al colmo del Tempio di Gerusalemme, che significa avviarsi verso il Monte Santo, la Città del nostro Dio. È Cristo stesso la cima del sacro Monte. Il commento di Cassiodoro, tutto intriso di venature trinitarie, cristologiche ed ecclesiologiche, fluido e profondo, senza dubbio uno dei più noti della storia della Chiesa, accompagna passo dopo passo, gradino per gradino, la salita, col progressivo avanzare del cristiano fedele nel cammino dello spirito. Il traduttore A. Caruso chiude con questa terza pubblicazione "Spaccati di vita", I Salmi delle Ascensioni, questo piccolo saggio della grande opera di Cassiodoro, il Commento ai Salmi.
18,00

De Ortographia. Tradizione manoscritta, fortuna

De Ortographia. Tradizione manoscritta, fortuna

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2010

pagine: CCXXXVIII-96

66,00

Expositio psalmorum

Expositio psalmorum

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2012

pagine: 467

99,00

De anima. Testo latino a fronte

De anima. Testo latino a fronte

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 180

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.