Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Flavio Prestifilippo

Giocando a piedi nudi

Giocando a piedi nudi

Flavio Prestifilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2024

pagine: 316

L’epopea di alcune persone semplici, spaesate e confuse, ritratte dopo la Grande Guerra e l’epidemia di Spagnola, nei giorni in cui nasceva il Fascismo e stavano per essere emanate le leggi che avrebbero sconvolto i loro destini. Gente comune, ma dai princìpi solidi e dotata di una ferrea volontà di riscatto. Una vicenda avvincente, tra storia e immaginazione, in grado di riportarci indietro nel tempo.
19,00

Gli ultimi parlano

Gli ultimi parlano

Flavio Prestifilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2020

pagine: 148

Un pediatra e diverse storie: il filo rosso che lega le pagine di questo libro non è il semplice rapporto medico-paziente, ma l’umanità che trasuda dalle vicende raccontate in una narrazione intensa, toccante e piena di significati, che a tratti attinge alla dimensione autobiografica dell’autore, restituendoci le cifre di un’esperienza, le tracce di una vocazione. Il vissuto è la fonte che nutre questi racconti: vere e proprie parentesi esistenziali che riconducono il lettore alla realtà del quotidiano, delle sue ferite, dei suoi dilemmi, delle sue crisi. Situazioni che spesso generano scelte sofferte e radicali, che impongono definitive prese di coscienza. Dietro ciascuno dei piccoli ai quali il protagonista si avvicina si delinea la mappa di una famiglia e di una società intaccate nei loro valori e nelle loro antiche promesse. La parola attenta e partecipe di Flavio Prestifilippo li restituisce con perizia e con indimenticabile adesione.
12,00

C'era 'na vota e c'era... Fiabe e favole siciliane. Testo in italiano e siciliano

C'era 'na vota e c'era... Fiabe e favole siciliane. Testo in italiano e siciliano

Antonella Marascia

Libro: Libro rilegato

editore: Multiverso Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 188

Fiabe e favole siciliane raccontate da: Nonna Rosina, Nonna Maria, Mamma Sara, Papà Steno, Zio Luciano, Zia Fonì. Età di lettura: da 7 anni.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.