Libri di Flore
L'odore della notte era quello del gelsomino. Ediz. italiana e francese
Flore, Marguerite Duras
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
Non basta andare, occorre tornare e di nuovo ritornare. Muovendo da questa lucida constatazione e attraverso il suo nuovo libro, Flore ci esorta a proseguire il suggestivo viaggio alla ricerca di Marguerite Duras, ritornando nell’ex Indocina Francese, terra natale e d’infanzia della scrittrice, dopo Ricordi lontani. Tra le bronzee pagine, le parole di Duras assumono forme inedite, risuonando in scenari e scorci silenziosi di una natura onnipresente. Luoghi granitici che sfuggono all’erosione del tempo. Luoghi che emanano l’intenso profumo di un passato che permane. Come le parole di Duras, le fotografie di Flore sono istanti durevoli di un presente che evoca assenza. Non descrivono, ci sussurrano.
Marocco. Un tempo sospeso
Flore
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Con questo libro, Flore continua la sua ricerca autobiografica che l’aveva già portata in Indocina, dove vivevano i suoi nonni, per realizzare il suo progetto Ricordi lontani sull’infanzia di Marguerite Duras. L’artista rievoca ancora una volta i ricordi di un’infanzia errante, le meraviglie legate alla scoperta del Marocco, esplorato durante un “viaggio su strada” in solitaria con la madre, negli anni ’70. Il colore agrodolce delle immagini ci sussurra che il tempo ci sfugge, i ricordi sbiadiscono e muoiono coloro che amiamo. Piccola figlia spirituale di Gabriel Veyre e Eugène Delacroix, in un eterno Marocco, Flore mescola ancora una volta un’estetica post-classica grazie a una tecnica che prende in prestito dal passato una patina pigmentaria, un approccio e una cornice molto contemporanei. Sole, a volte le fotografie rimangono a ricordarci la poesia dei giorni felici.
Ricordi lontani. Scritti di Marguerite Duras. Ediz. italiana, francese e inglese
Flore, Marguerite Duras
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 64
Nella sua serie "Ricordi lontani", Flore evoca l’adolescenza di Marguerite Duras in Indocina. “Flore con l’inquadratura delle sue fotografie, con quella materia bianca che ne fuoriesce – laggiù, persino il sole è bianco, tutto è immerso in una sorta di foschia che sfuma i contorni – riesce non tanto a illustrare i testi di Marguerite Duras, ma piuttosto a seguirne i passi, non come una aficionada, semmai come una sorta di fantasma, di clone allucinatorio capace di risvegliare nel nostro intimo più profondo il perché e il come le parole di Marguerite Duras, lette, rilette, ripetute, reiterate, riescano ancora a incantare il nostro immaginario, dandoci furiosamente voglia, a nostra volta, di compiere questo viaggio nel paese dei morti viventi. Una presenza assenza".
Une femme française en Orient. Ediz. italiana, francese e inglese
Flore, Natacha Wolinski
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Queste immagini della fotografa Flore ci mostrano un Oriente sospeso tra immaginario e realtà, intimità e illusione; una visione che, traendo ispirazione dall’infanzia vissuta in Egitto e allo stesso tempo dai grandi testi letterari, rivela una vaga nostalgia per un’epoca in cui il lento viaggio verso l’Oriente misterioso era un’iniziazione, nonché sinonimo di avventura. È un invito al viaggio ciò che l’artista ci offre, nella più autentica tradizione orientalista. Le sue sono immagini di un sogno che la modernità non potrà mai alterare. Le foto di questo libro sono il risultato di numerosi soggiorni che la fotografa compie nel Mediterraneo: Egitto, Siria, Turchia, Marocco, Andalusia e Tunisia.