Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franca Romano

Studi sullo stupro. La pratica della verità

Studi sullo stupro. La pratica della verità

Genziana Brullo, Franca Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 248

Avevamo sentito dire che era masochista, passiva, isterica e poi che era malata, bulimica, depressa. Le è stato fatto l'elettroshock; le sono stati somministrati psicofarmaci. È stato detto che era pazza. È stata chiamata prostituta. E nonostante tutto ricorda e racconta. Segue tracce di senso, di verità, di rabbia, di ostinata memoria. Come si sopravvive a un progressivo annientamento fisico, emotivo e morale? all'isolamento coercitivo, all'umiliazione e all'asservimento sessuali? La violenza da un punto di vista imprevisto, quello delle vittime, e da un luogo di osservazione inconsueto, i centri antiviolenza. Un itinerario antropologico che si snoda attraverso le testimonianze e i percorsi corporei, storici e letterari delle sopravvissute a logiche (e pratiche) di annientamento, invisibili e persistenti. Prefazione di Franca Romano.
16,00

Guaritrici, veggenti, esorcisti nel bresciano

Guaritrici, veggenti, esorcisti nel bresciano

Franca Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 294

24,00

I folli

I folli

Franca Romano

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2007

pagine: 168

Sono passati ormai più di vent'anni da quando la legge 180 ha decretato la chiusura dei manicomi: che fine hanno fatto le persone che abitavano questi luoghi non più riconosciuti di cura, ma di reclusione e repressione di istanze sociali "devianti"? Quali difficoltà sono costretti ad affrontare per "integrarsi" nel nostro mondo? E quali paure, invece, dobbiamo superare noi per abituarci alla loro presenza? Ascoltando, nel corso di diversi anni di frequentazione di una "casa famiglia" di Roma, le memorie dolorose, i sogni, i desideri e le speranze di tutti coloro i quali hanno avuto il coraggio di tornare a vivere in società e di raccontarsi, questo volume intende fermare l'attenzione del lettore sulla dimensione umana della sofferenza mentale, troppo spesso trascurata dai saperi specialistici e tecnici più disponibili a rigidi incasellamenti diagnostici che al rispetto e alla reale comprensione.
15,00

Donne passioni possessioni

Donne passioni possessioni

Franca Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2004

pagine: 183

Loro sono le donne cui questo libro dà voce, donne forti, sotto l'apparente fragilità, disposte a un corpo a corpo con il demonio per ridefinire se stesse e ciò che le circonda. Appassionate ricercatrici di senso, si affidano all'orizzonte religioso, al rituale della possessione: uno spazio di rappresentazione per mali misteriosi e fluttuanti, come i loro pensieri. Sono possedute postmoderne. In un periodo di "rinascita del sacro", di uso e abuso di aggettivi come "satanico" o "diabolico" per connotare moderni orrori umani, l'autrice ritesse reti simboliche per mali sfuggenti, lasciando sullo sfondo personaggi che per secoli sono stati protagonisti assoluti, come l'esorcista e il demonio, per occuparsi del punto di vista dell'indemoniata.
15,00

Laura Malipiero, strega. Storie di malie e sortilegi nel '600

Laura Malipiero, strega. Storie di malie e sortilegi nel '600

Franca Romano

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 168

15,00

I folli

I folli

Franca Romano

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2001

pagine: 168

La legge 180 ha decretato, già da vent'anni, la chiusura dei manicomi. Che fine hanno fatto le persone che abitavano questi luoghi non più riconosciuti di cura, ma di reclusione e repressione di istanze sociali devianti? Quali difficoltà sono costretti ad affrontare per integrarsi nel nostro mondo? E quali paure, invece, dobbiamo superare noi per abituarci alla loro presenza? L'autrice ha frequentato per diversi anni una casa famiglia di Roma, ascoltando le memorie dolorose, i sogni, i desideri e le speranze di tutti coloro i quali hanno avuto il coraggio di tornare a vivere in società e di raccontarsi.
14,00

Madonne che piangono. Miracoli e visioni di fine millennio
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.