Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franca Rossi

Ascoltare le idee degli altri. Il lavoro di Marina Pascucci Formisano con bambini, studenti, insegnanti e amici

Ascoltare le idee degli altri. Il lavoro di Marina Pascucci Formisano con bambini, studenti, insegnanti e amici

Libro: Libro in brossura

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2020

pagine: 208

Dal contributo di Franca Gaeta: "... ma, al di là dei ricordi goduti e sofferti della tua presenza nella mia storia personale, e del rimpianto per quel dialogo vivace che ci ha tenuto unite nel tempo, oggi c’è una questione drammaticamente sostanziale di cui si vedono troppi segnali ed è il pericolo di una rottura del patto educativo che lega i cittadini alla scuola per la formazione delle nuove generazioni. Al di là della perdita complessiva di fiducia dei cittadini nelle classi dirigenti e nello Stato, è evidente che la scuola e tutte le agenzie che ai diversi livelli, territoriali, ministeriali, accademici, se ne occupano e la amministrano, non possano non concentrarsi su questa crisi e impegnarsi ad affrontarla. Allora vedi, Marina, è come se noi dovessimo riprendere a parlare proprio da ciò che rimase in sospeso quando te ne sei andata, ovvero esattamente da quel bisogno di costruire percorsi di progettazione e controllo sinergico dei processi di formazione degli insegnanti e degli educatori."
10,00

Prima alfabetizzazione. Tra percorsi di ricerca e innovazioni educative

Prima alfabetizzazione. Tra percorsi di ricerca e innovazioni educative

Libro: Libro in brossura

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il volume presenta contributi di ricerca sulla prima alfabetizzazione raccolti in occasione del seminario internazionale tenutosi a Roma nel marzo del 2016; un evento che ha visto la partecipazione, oltre che di ricercatori, anche di moltissimi insegnanti. I temi affrontati nei capitoli offrono spunti e riflessioni che focalizzano l’attenzione sui diversi partecipanti al processo di alfabetizzazione; in primo luogo i bambini che, con le loro produzioni scritte, continuano ad alimentare l’interesse dei ricercatori sulla concettualizzazione della scrittura e dei testi scritti; in secondo luogo gli insegnanti come autori di pratiche didattiche e di scritture sulla scuola e, infine, i formatori, perennemente impegnati nella ricerca di modalità efficaci di sostegno all’innovazione didattica.
24,00

L'arca di Evaristo. Ediz. italiana e tedesca
12,00

Ancore e vele. Poesia, teatro e prosa in Inghilterra dal Cinquecento al primo Settecento
24,00

Altro che storie! Pratiche di lettura a scuola

Altro che storie! Pratiche di lettura a scuola

Clotilde Pontecorvo, Raimonda Morani, Franca Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Infantiae.Org

anno edizione: 2009

pagine: 28

19,50

Di chi è la scuola? La partecipazione responsabile dei bambini

Di chi è la scuola? La partecipazione responsabile dei bambini

Franca Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 110

Il volume ha lo scopo di proporre una riflessione sulle possibilità e modalità di partecipazione dei bambini e degli insegnanti alla gestione della vita nella classe come comunità sociale. Il contenuto dei capitoli si sviluppa attraverso la presentazione di esperienze realizzate e la riflessione sulle stesse. Il libro è rivolto agli insegnanti della scuola dell'infanzia e della scuola dell'obbligo, ai genitori ed agli studenti dei corsi di laurea di ambito educativo e psicologico. Il contenuto dei capitoli si sviluppa attraverso la presentazione di esperienze realizzate e la riflessione sulle stesse. Franca Rossi, psicologa, si occupa di ricerche sulle modalità di prima alfabetizzazione e sull'uso delle nuove tecnologie nei contesti educativi.
10,30

Feroce come una fiaba

Feroce come una fiaba

Franca Rossi

Libro

editore: La Luna

anno edizione: 1986

pagine: 96

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.