Libri di Francesca Comunello
Studiare i media. Prospettive disciplinari e parole chiave
Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 400
Concepito come un companion di media studies, il volume “accompagna” in un campo di studi multiforme e che nel tempo si è fortemente specializzato e diversificato. Scritti da accademici e accademiche di varie sedi italiane e straniere, i capitoli approfondiscono una serie di prospettive disciplinari e di parole chiave che sono oggi al centro degli studi sui media, con lo scopo di fornire un quadro, necessariamente parziale ma il più possibile rappresentativo, dei temi fondamentali della materia. Pensato in primo luogo come uno strumento didattico per chi studia i media e la comunicazione o per chi vuole capire come integrare la prospettiva mediale nei suoi studi, il testo rappresenta anche uno strumento d'informazione e riflessione per chiunque intenda conoscere meglio la complessa realtà dei media. Il volume è a cura di Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali e Michele Sorice.
Social media e comunicazione d'emergenza
Francesca Comunello
Libro
editore: Guerini Scientifica
anno edizione: 2014
pagine: 176
Networked sociability
Francesca Comunello
Libro
editore: Guerini Scientifica
anno edizione: 2010
pagine: 213
Reti nella rete. Teorie e definizioni tra tecnologia e società
Francesca Comunello
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2006
pagine: 224
Il libro analizza come le reti funzionino dal punto di vista sociale, e come sia indispensabile il loro ruolo per la coesione della società e la condivisione della cittadinanza. Nel caso di Internet, "cittadinanza globale", la tecnologia esalta le possibilità di costruire reti sempre nuove, moltiplicando all'infinito le potenzialità di questa struttura sociale.