Libri di Francesca Fatta
Il Museo archeologico regionale eoliano «Luigi Bernabò Brea». La fruizione del patrimonio culturale
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 252
Il volume descrive i risultati del progetto PNRR Progetto per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali nel Parco archeologico delle Isole Eolie Museo “Luigi Bernabò Brea”. Frutto della collaborazione tra il Museo archeologico regionale eoliano di Lipari, l'Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l'azienda Naos Lab, il progetto ha realizzato interventi di eliminazione delle barriere fisiche e percettive per una più inclusiva fruizione del patrimonio storico e culturale. In particolare, ha sperimentato nuove tipologie di valorizzazione e nuovi strumenti per un'accessibilità ampliata, interattiva e inclusiva del ricco patrimonio presente nel museo, utilizzando dispositivi per una percezione aptica e le più avanzate tecnologie di rilievo, digitalizzazione e comunicazione tramite ICT (Information and Communications Technology).
Totò della Vucciria. Le anime del mercato storico di Palermo
Giulio Gallo Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2024
pagine: 104
Un viaggio nel cuore dello storico mercato della Vucciria di Palermo attraverso gli scatti fotografici di Giulio Gallo Gallo. Emozioni vibranti, dai toni caldi e forti, in cui il fascino del bianco e nero si alterna nelle variazioni cromatiche dalle forti tinte che ben esprimono il senso e l’anima di un angolo di storia che è, tra felicità, tristezza, illusione e dolore, il significato stesso della vita, dell’ideale protagonista, Totò, che si anima tra il basolato della Vucciria “nell’impervia ascesa verso l’inevitabile Golgota personale”. Fotografie di Giulio Gallo Gallo, prefazione di Francesca Fatta e testi di Daniela Robberto.
Il disegno della trama fondiaria e le forme dell'architettura
Francesca Fatta
Libro: Libro in brossura
editore: 40due Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
Ricerca e riflessioni sui tracciati urbani del centro antico che hanno definito il costruito dei quartieri della città storica di Palermo già dal XVI secolo fino ai nostri giorni.