Libri di Francesca Salvador
Fai come se... Tu fossi in te
Alex Cole, Francesca Salvador
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 112
"Fai come se... Tu fossi in te": Un viaggio interattivo alla scoperta di sé stessi attraverso archetipi, ruoli e simboli. Un libro originale, un'esperienza coinvolgente che ti invita a esplorare le profondità del tuo essere attraverso il potere degli archetipi, dei ruoli e dei simboli. "Fai Come Se... Tu Fossi in Te" è un gioco interattivo che ti guida in un viaggio di autoscoperta, aiutandoti a disinstallare vecchi schemi mentali e a riscoprire la tua autenticità.
Quaderni di tessitura
Giuseppe Bellizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 82
Questa pubblicazione contiene un corso sistematico di tessitura. Noi, eredi di questi interessanti Quaderni, crediamo nella necessità di ritrovare il valore del lavoro inteso come 'Opera'. L'attività lavorativa deve elevare l'uomo e l'umanità. Per questo il lavoro nell'arte e nell'artigianato; i valori della creatività, della passione, ricerca, applicazione, devono tornare ad essere i criteri fondamentali dell'agire umano inteso come evoluzione costante. Coloro che sono appassionati di quest'arte, e che si cimentano nei suoi complessi ma altrettanto appassionanti percorsi, possono trovare in quest'opera valide informazioni.
Archetipi. I 22 movimenti della forza
Francesca Salvador
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 162
"Il mio terzo libro sugli archetipi. Ho sempre cercato di non ripetere ciò che già è detto da altri. Ci sono molti autori più in gamba e competenti di me per spiegarci segni e simboli. A me preme raccontare ciò che sto sperimentando, dove mi porta questa esplorazione di me stessa, e delle dinamiche umane, filtrata dall'agire dei movimenti della forza che sono la trasposizione in segni, suoni, sistemi di pensiero delle 22 chiavi presenti all’origine di ogni realtà e di ogni esistenza. Questo lavorare con gli archetipi primari mi ha permesso di accedere a una illimitata libertà di pensiero e, di conseguenza, alle possibilità di esplorare la vita. Condividere questa esperienza significa invitare il lettore a partecipare al gioco di trasformare se stesso e il proprio mondo interiore per creare una realtà coerente e allineata ai valori dell’uomo, e ritrovare l’appartenenza alla natura e al cosmo." (L'autrice)
Archetipi. I 22 tarocchi per gioco
Francesca Salvador
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 124
La costellazione familiare
Francesca Salvador
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 60
"Questo piccolo libro è il ringraziamento a mia madre. Ho già pubblicato I cavaliér, per raccontare di mio padre. Torna in scena il Veneto orientale, i luoghi, il linguaggio, le tradizioni e in essi la vita di una famiglia. La mia famiglia di origine cui devo molto. Il racconto è semplice, si parla dell'infanzia. Il mio essere bambina sullo sfondo, filtrato ora dalla schiettezza e dal gioco che i miei figli, nella loro infanzia, creavano. Spero semplicemente di introdurre il lettore in un mondo sereno, seppur importante e impegnativo, e di far assaporare il gusto delle cose autentiche che la nostra generazione ha conosciuto. Un mondo cui saremo sempre grati e riconoscenti."
Vittoria, incontrare l'anima gemella attraverso gli archetipi
Francesca Salvador
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 226
Vivere la Terra significa essere allineati con la naturalità dell'esistenza e degli esseri, tutto il resto è sovrastruttura, schema. Quando sentiamo questa distinzione applichiamo la scelta perfetta: lasciare tutto ciò che è imprigionato per viaggiare liberi, là, dove la verità si rivela, e noi la sappiamo accogliere nella sua accezione più vera. La verità è godersi la Terra, persone situazioni eventi, qualcosa di molto concreto. Incontrare l'anima gemella è la sfida, la strada è incontrare se stessi. Al centro di se stessi siamo trovati dall'anima gemella e dalle mille opportunità della vita sulla Terra.
Emme Ya
Francesca Salvador
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 64
Il mondo esterno è illusorio, parziale, velato. Di questo non si è consapevoli perché la finzione ha preso il posto della autenticità e della coerenza e, spesso, non si distingue più ciò che è vero, che conduce energia perché è vivo, da ciò che è vuoto, illusorio, spento. Da cosa dipende la differenza? Dalla parola. Che uso facciamo delle parole? Per comprendere se usiamo le parole in modo funzionale - vitale o in modo sfunzionale - illusorio - morto, bisogna fare esperienza del valore della Parola, ed essa ha valore quando si fa concretezza. "Il Verbo si fa carne". Possiamo dire tante... parole ma creare realtà è ben altro. Cominciamo a entrare nella pregnanza della Forza della Parola. C'è un solo modo. Essere coerenti. Fare, dire, sempre e comunque la verità o, quando non si può, parlare con il silenzio. Ma bisogna vederla, la coerenza, averne l'esperienza e la percezione, per poterla agire. Questo libretto "Emme ya", è solo una semplice esperienza del senso della parola. Il senso dei testi, piccoli racconti, l'ho visto dopo, quando ha cominciato a delinearsi una traccia tra i brani. Piccoli indizi che si aprivano e dicevano di: parola, forza, coerenza, bellezza... Un raccontare che mi ha introdotto nel valore della parola come probabilmente lo percepivano le civiltà antiche, quelle dell'età dell'oro o comunque quelle che hanno goduto la pace, l'armonia della natura e della comunità umana. È essenzialmente una questione di coerenza interiore e la possiamo ritrovare dentro noi stessi.
Isshah Adamah
Francesca Salvador
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 42
L'alchimia delle relazioni. L'incontro con l'altro è l'occasione per conoscere sé stessi e integrare le tante parti di noi. Innanzitutto il maschile e il femminile, i grandi archetipi primari. Viaggio tra nomi e figure dell'orizzonte religioso dell'occidente: Gesù, la Maddalena; per scrutare la forza dei sentimenti e la nostra capacità di creare attimi e vissuti gioiosi. Ci poniamo oltre le religioni ma, poiché questi modelli fanno parte della nostra formazione e del nostro modo di interpretare la vita e la realtà, ecco che li contattiamo, li osserviamo dal loro essere paradigmi per comprendere noi stessi.
I cavaliér
Francesca Salvador
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 62
"Dedico questo libro a mio padre. Grazie a lui e alla sua passione per la bachicoltura la mia infanzia ho avuto l'opportunità di conoscere questa meravigliosa tradizione e risorsa. Allevare il baco da seta e conoscerne tutte le fasi è lavorare con un'intelligenza sempre aperta verso la natura, l'attenzione ad ogni fase dalla loro vita e alla produzione della seta. Si impara il senso di responsabilità, il rispetto dei ritmi della natura, il valore della fatica, la passione per le attività che uniscono impegno, creatività e senso dell'imprenditoria. Nel mondo della mia infanzia si studiava e si lavorava, si affiancavano i genitori nelle mansioni di tutti i giorni con buona volontà, se non sempre con entusiasmo. Tradizioni culturali e religiose partecipate, un buon livello di sobrietà, di saggezza popolare, di equilibrio nelle scelte, nelle spese, nell'immagine. Un tessuto di valori etici, sociali cui far riferimento che si mettevano in luce nel vissuto delle persone, sia nella gente semplice attorno a noi sia in chi occupava ruoli di gestione e di governo. Con tutti i limiti della società di qualche decennio fa, sicuramente va riconosciuta questa maggior vivibilità del contesto sociale e delle istituzioni. A quel mondo di valori e intenti faccio riferimento nel raccontare la mia infanzia. Questi valori abbiamo rivisitato insieme ai ragazzi a scuola".
Nel paese dei balocchi
Francesca Salvador
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 90
Indicare le dinamiche del pensiero e gli stati di coscienza raccontando di stelle, galassie e pianeti. Dire che la natura profonda dell'uomo è la sua natura stellare, ossia che la materia di cui è fatto il nostro corpo è la stessa delle stelle. Di più, il cosmo dice la nostra anima. Le metafore del cosmo e delle stelle ci permettono di dire chi siamo dalla visione più ampia di noi stessi e dall'immenso potenziale che sta criptato dentro di noi. La genialità, la forza, la capacità di creare, ovvero di portare nel qui e ora la felicità. Si tratta di osservare, nominare, ciò che siamo così che, pronunciandolo, lo attiviamo, lo portiamo alla memoria. Un mondo di potenzialità e possibilità si apre nel nostro oggi.
Archetipi. La danza della vita
Francesca Salvador
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 82
La conoscenza degli archetipi è il patrimonio che i popoli antichi ci hanno lasciato in eredità. Nell'antichità gli archetipi erano conosciuti ed usati, su di essi furono costruiti i primi linguaggi ed alfabeti. Socrate e Platone li definiscono i mattoni dell'universo, erano in grado di usarli ottenendo così una comprensione profonda dei fatti della vita. Il mondo degli archetipi è presente in ciascuno di noi, nel nostro inconscio, nella natura che ci circonda, tra le pieghe della nostra cultura d'appartenenza, nel nostro stesso pensare ed agire, esso si esprime attraverso l'immenso patrimonio di simboli ed immagini che ogni giorno incontriamo dentro e fuori di noi. Conoscere tale patrimonio significa incamminarsi sempre più in un percorso di consapevolezza di se stessi e del mondo. Acquisire la capacità di utilizzare gli archetipi significa, innanzitutto cambiare, crescere, pensare in modo propositivo ed evolutivo, per poi creare la realtà in modo sempre più corrispondente alle nostre più alte aspettative.