Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Santucci

Ermengarda e le altre

Ermengarda e le altre

Francesca Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 154

Ermengarda principessa longobarda ripudiata, Imelda de' Lambertazzi e la sua tragica vicenda, Rosania atrocemente murata viva, la monaca di Monza coinvolta in una colpevole passione, Beatrice Cenci tra parricidio e desiderio di giustizia, Emily Brontë dalla vita precocemente troncata, Blanche Monnier reclusa e poi rinchiusa nel cerchio della follia, dal Medioevo al Novecento, donne, realmente esistite o di fantasia, dai destini sventurati, segregate in castelli o conventi, private dell'amore, della libertà, della vita, rivivono in questi racconti storici in intreccio di storia e leggenda.
14,00

Donne di Caravaggio. Sante e peccatrici, nobili e plebee, dame e cortigiane, donne dell'immaginario realisticamente rappresentate

Donne di Caravaggio. Sante e peccatrici, nobili e plebee, dame e cortigiane, donne dell'immaginario realisticamente rappresentate

Francesca Santucci

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2015

pagine: 184

Donne nobili e plebee, benefattrici e di malaffare, composte e rissose, sobrie e dissolute, di potere o sfortunate, queste le donne "reali" importanti nella vita di Caravaggio. Altre figure femminili, fra mito, storia, leggenda e religione, ugualmente importanti, ritroviamo nella vita del celeberrimus pictor, quelle che nutrirono il suo immaginario e gli ispirarono la composizione dei capolavori che, ancora oggi, lasciano stupefatti i nostri occhi.
25,00

Messaggi dall'antichità

Messaggi dall'antichità

Francesca Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2005

pagine: 184

L'autrice propone un percorso tra le pieghe di un mondo lontano che riverbera emozioni e verità straordinariamente attuali, vicende, luoghi meritevoli, per il loro elevato significato, di esplicativa chiarezza. Eccoci, così, in volo nei regni dell'antica Roma, figlia prediletta della grande madre Grecia, ad esplorarne aspetti fondamentali, da quelli solo apparentemente più frivoli (come la toletta) a quelli sociali (l'istruzione e l'educazione, il matrimonio, il culto dei morti) maggiormente espressivi di una civiltà che ha lasciato tracce profonde, pur nelle sue naturali contraddizioni. Non manca il richiamo all'elemento magico, intimamente radicato nell'uomo e tuttora presente, lo si voglia o no, nella nostra coscienza individuale e collettiva.
14,00

Rosa e Croce

Rosa e Croce

Francesca Santucci

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2006

pagine: 60

10,00

... Scrivo e il cuore più non soffre

... Scrivo e il cuore più non soffre

Francesca Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2007

pagine: 48

5,00

Suggestioni e meraviglie. Ombre e luci tra Seicento e Settecento

Suggestioni e meraviglie. Ombre e luci tra Seicento e Settecento

Francesca Santucci

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2009

pagine: 226

14,00

I due uccellini

I due uccellini

Francesca Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2009

pagine: 30

7,00

... Che quanto piace al mondo è breve sogno. La vanità, il tempo, l'amore, la morte

... Che quanto piace al mondo è breve sogno. La vanità, il tempo, l'amore, la morte

Francesca Santucci

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2011

pagine: 230

Da Orfeo ed Euridice ad Ugo e Fosca, l'autrice ripercorre le storie d'amore distrutte da un destino avverso, dal caso malevolo, o sbriciolati dall'inesorabile involversi del tempo. Mostra come già negli antichi miti, nelle raffigurazioni pittoriche e scultoree, insieme all'apoteosi del bello si insinui lo sgomento profondo delle creature gettate in un mondo che non ha mantenuto le sue promesse. Mostra quanto forte urli la disperazione delle creature tradite da abbagli, illusioni, chimere, da tutte le promesse impossibili da mantenere, dopo l'effimera apoteosi della prima conquista d'amore.
15,00

Del mare, dell'amore e d'altre storie

Del mare, dell'amore e d'altre storie

Francesca Santucci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 116

Il mare, l’amore, la natura, gli affetti familiari, la città natale, la scuola, in sospensione fra sogno e realtà, fantasie e nostalgie, luci e ombre, accogliendo suggestioni letterarie del passato (i miti greci, Ermengarda, lo scrittore Iginio Ugo Tarchetti) e fatti di tragica attualità (la violenza sulle donne) sono i temi proposti in quest’antologia di racconti da Francesca Santucci, autrice anche di saggi, poesie e fiabe. I racconti sono modulati secondo vari registri (drammatico, comico, fantasy, noir), a prevalere è la vena romantica della scrittrice, soprattutto laddove, come anticipato nel titolo, parla del mare e dell’amore (variamente declinato), accomunati dall’amaro, come recitano i versi di Pierre De Marbeuf da lei personalmente tradotti.
11,00

Al canto del cucù e altre storielle. Fiabe, favole e filastrocche

Al canto del cucù e altre storielle. Fiabe, favole e filastrocche

Francesca Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 140

Fu a casa dei nonni, a Napoli, che, quando era bambina, a Francesca Santucci si aprirono gli immensi scenari della fantasia. A spalancare le porte che conducevano a quel mondo favoloso fu la sua nonna materna. Nulla di più bello per lei, allora, in un tempo in cui si giocava con niente, che ascoltare le storielle che le narrava in dialetto. Erano ninne nanne, nenie, litanie senza senso, con parole accoppiate per rima o soltanto per assonanza, talune simili a formule magiche, recitate per intrattenere, favorire il sonno, invogliare a mangiare, placare i capricci, rassicurare da uno spavento. Trascorreva lunghe ore rapita ad ascoltare quelle storie fantastiche, incantata dai mille mondi che le si spalancavano, spaventata dai terrorizzanti intrecci ma, infine, rassicurata dal lieto fine. Deve, dunque, a sua nonna, l'aver alimentato la sua già fervida immaginazione. Narrandole di orchi, maghi, diavoli, spiritelli, animali parlanti, fate, sortilegi, incantesimi, senza saperlo le insegnò a volare con la fantasia, e, quando riesce ad astrarsi dalla realtà, ancora vola, sognando cose che non esistono nella realtà, ma che pure ben vive sono nella sua mente, e qui le narra. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Storie colorate. Filastrocche, favole e fiabe

Storie colorate. Filastrocche, favole e fiabe

Francesca Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 108

Leggere "Storie colorate" equivale a percorrere un sentiero intriso di magia. Ogni storia - in forma di filastrocca, favola o fiaba, per bambini e per adulti - accompagna il lettore attraverso la fantasia di Francesca Santucci, in un percorso inaspettato nella sua immaginazione e, soprattutto, nella sua interiorità, anche se tante collocano in uno spazio fuori dal tempo la sua emotività. L'autrice riesce a creare una raccolta ricca di immagini vivide, che si imprimono nella mente e nel cuore di chi si appresta a scoprire una via per raggiungere nuovi piccoli mondi immaginari, legati gli uni agli altri da un filo invisibile. Ogni narrazione, infatti, non è fine a se stessa e, a un accurato sguardo, non passerà inosservato un intento ben più complesso del puro intrattenimento. Le appassionanti vicende di questi personaggi di fantasia vanno a inquadrare temi importanti su cui riflettere e in cui riflettersi, e veicolano valori universali, come la solidarietà, il rispetto, la tolleranza, l'amicizia, l'amore, la pace. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Il mondo di Emily Brontë. Saggi, recensioni, traduzioni, poesie, drabbles, racconti

Il mondo di Emily Brontë. Saggi, recensioni, traduzioni, poesie, drabbles, racconti

Francesca Santucci

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

“La fascinazione che la famiglia Brontë, con le sue passioni e l’innata capacità narrativa, esercita su Francesca Santucci, scrittrice e poetessa, traspare in ognuna delle pagine del libro e ci trasmette, con passione e rigore, emozioni e pensieri che contribuiscono a formare nel lettore una memoria storica del XIX secolo e insieme a far conoscere l’unicità di personaggi indimenticabili. Una descrizione accurata di ambienti, luoghi e atmosfere che, a partire dai membri della famiglia, tocca i grandi temi della vita, dell’amore, della morte, del destino e del coraggio. Identità personali che s’intrecciano con l’identità di un popolo permettendoci di attraversare quelle esperienze di comprensione che fin da sempre ci modificano e ci arricchiscono”. (Paola Dei). Con cinque traduzioni di Maddalena De Leo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.