Libri di Francesco Attena
Frammenti di saggistica pubblicata in Italia negli ultimi quarant'anni. Il minimo sforzo per saperne di più sul nostro mondo
Francesco Attena
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 442
Attraverso l'analisi di alcune centinaia di saggi, e dando direttamente la parola ai loro autori, il libro affronta numerose tematiche: la crisi della democrazia, il declino dell'Occidente, la stupidità o l'intelligenza dei suoi cittadini, la scarsa affidabilità dell'informazione, le oligarchie Mondialiste, i colonialismi e i neocolonialismi, le verità o falsità delle teorie complottiste, le conseguenze della rivoluzione digitale, l'utilità o inutilità della filosofia, gli errori cognitivi che condizionano le nostre credenze, il rispetto che dobbiamo a tutti gli animali, le bugie e le verità degli ambientalisti, il presunto declino dell'arte e della musica, i difetti e i limiti della scienza e della medicina moderna, e altro ancora.
Psicopatologia della carriera universitaria
Francesco Attena
Libro
editore: Filodiritto
anno edizione: 2015
pagine: 101
Il processo di integrazione nell'istituzione accademica comporta, come prezzo da pagare alla stessa, una qualche forma di degenerazione psicopatologica? In questo libro, facendo ricorso alle categorie descrittive ed al linguaggio della psichiatria, e alternando l'ironia alla riflessione seria, viene esplorata l'ipotesi di una "psicopatologia della carriera universitaria". Ne viene fuori un variegato e divertente microcosmo, del quale vengono messi a nudo vizi e debolezze, sia dei singoli membri dell'Accademia che dell'intera Istituzione.