Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Philos

Credo che il suono. Senso della musica, spirito religioso e identità sociale
16,00

Componimenti a filo doppio

Componimenti a filo doppio

Egalter

Libro: Libro in brossura

editore: Philos

anno edizione: 2008

pagine: 76

Forse il titolo "A filo doppio", sillabato all'interno della raccolta "A filo d'oppio", allude anche all'allineamento su due colonne, che almeno per alcuni componimenti, come Frankfurt am Main ed Ecopensieri, invita a una doppia lettura: una lettura verticale (la colonna di sinistra, poi quella di destra) e una lettura orizzontale (la riga abbraccia le due colonne). Nascono così due testi diversi: il primo, per così dire, "normale", racconta, pone domande, riflette; il secondo promuove effetti di senso imprevedibili, procede per immagini rapide, figurativamente efficaci. Se non sbaglio, c'è qui il segno di un'ambiguità fondamentale che segna il mondo presente e che il poeta osserva con disincanto e, al tempo stesso, con vigile partecipazione. L'ambiguità si avverte ancora in @Simmetrie, prima sezione di questo coinvolgente e arguto canzoniere, dove alcune poesie si contrappongono: Essere libero e Essere a tempo, Incontro vs Scontroso. La stessa caratteristica ritorna in due brevi, ma significativi, componimenti: Bisogni corporali e Voglie sensuali; qui a notazioni scatologiche succedono umide sensazioni, entrambe sembrano esprimere una sorridente e, al tempo stesso, compassata autocritica.
10,00

La cittadinanza europea. Itinerari, strumenti, scenari. Rivista di studi e documentazione sull'integrazione europea
28,00

Apprendimento collaborativo e riforma universitaria. Esperienze e ricerche sulla didattica attiva nell'istruzione terziaria

Apprendimento collaborativo e riforma universitaria. Esperienze e ricerche sulla didattica attiva nell'istruzione terziaria

Libro: Libro in brossura

editore: Philos

anno edizione: 2008

pagine: 293

La riforma universitaria ha peggiorato o migliorato la formazione degli studenti universitari? All'indomani della riforma Berlinguer-Moratti, è ancora possibile una didattica universitaria non frammentata, di qualità e orientata all'apprendimento di competenze utili per l'ingresso nel mercato del lavoro? Oppure siamo destinati ad assistere a esamifici orientati dalla ricerca spasmodica dei CPU? È possibile pianificare un apprendimento collaborativo in gruppo? L'analisi della didattica sperimentata già dagli anni '70 e tuttora in corso presso alcuni insegnamenti alla Sapienza dimostra che non esistono determinismi. Ciò che fa la differenza è il confluire di capacità, passioni e abnegazioni da parte di studenti, collaboratori e corpo docente. "Apprendimento Collaborativo e Riforma Universitaria" si pone l'obiettivo di analizzare criticamente alcune esperienze di didattica universitaria in gruppi, evidenziandone i pregi e i difetti.
15,00

Mre survey in northern Iraq 2008

Mre survey in northern Iraq 2008

Francesco Antonelli

Libro

editore: Philos

anno edizione: 2008

pagine: 121

5,00

La cittadinanza europea. Itinerari, strumenti, scenari. Rivista di studi e documentazione sull'integrazione europea
14,00

Caos e postmodernità. Un'analisi a partire dalla sociologia di Michel Maffesoli

Caos e postmodernità. Un'analisi a partire dalla sociologia di Michel Maffesoli

Francesco Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Philos

anno edizione: 2007

pagine: 147

12,00

Le missioni internazionali in risposta alle crisi

Le missioni internazionali in risposta alle crisi

M. Luisa Maniscalco Zaretti

Libro: Libro rilegato

editore: Philos

anno edizione: 2007

pagine: 46

5,00

Kap analysis 2004-2005. Mine risk education impact monitoring in Afghanistan
5,00

La cittadinanza europea. Itinerari, strumenti, scenari. Rivista di studi e documentazione sull'integrazione europea
14,00

Unione Europea. Una guida per argomenti

Unione Europea. Una guida per argomenti

Luigi Moccia

Libro: Libro rilegato

editore: Philos

anno edizione: 2006

pagine: 110

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.