Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Bassetti

Adam the Climber

Adam the Climber

Pietro Dal Prà, Adam Ondra

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2024

pagine: 250

Adam Ondra è il più grande arrampicatore di tutti i tempi. Pietro Dal Prà lo ha tenuto a battesimo nelle su prime vie in parete come guida, ne ha seguito da amico l'evoluzione atletica e tuttora partecipa ai suoi balzi oltre l'immaginabile. Come e perché nasca un'amicizia così profonda non è un fatto facilmente spiegabile, ma certamente tra i due campioni vi è una caratteristica comune: una spiccata sensibilità e l'attenzione ai dettagli verso se stessi, la roccia e le altre persone. Pietro è l'autore di questo libro scritto in perfetta sintonia con Adam, e sarà lui che attraverso salite memorabili e tappe fondamentali della carriera sportiva ci svelerà la cultura, le inclinazioni, i gusti e il modo di vivere l'arrampicata di questo fantastico climber. ADAM the Climber nasce da una profonda amicizia che non si è persa nel tempo, e il grande valore di quest'opera risiede proprio in questo: non è una fredda cronaca ma un vivo racconto a quattro mani, che pulsa al battito della passione per il verticale! "Pietro ha il senso della sceneggiatura. Scrive sequenze di un film e così trasmette la migliore delle verità: conta il viaggio con le sue tappe, i fallimenti, le tenacie, più dell'arrivo, del traguardo agguantato". Erri De Luca, dalla prefazione Pietro Dal Pra: fra i quattordici e i diciassette anni è il più giovane scalatore al mondo ad arrampicare su difficoltà estreme. Alla fine degli studi ha già scalato le principali pareti delle Dolomiti e delle Alpi e all'età di ventun anni diventa guida alpina. Parallelamente a questa professione, che esercita quasi a tempo pieno, Pietro continua a frequentare le montagne durante tutte le stagioni e sulle pareti dolomitiche firma alcune delle più belle salite, in tutti gli stili. Quello di Pietro è un alpinismo pulito, mosso dalla voglia di vivere il mondo verticale e non da quella di produrre imprese. Pietro ha saputo darsi dei limiti e giocare con essi, mettendo sempre al primo posto etica e stile. I risultati sportivi raggiunti ne sono stato solo una conseguenza. Tra le sue tante imprese spiccano la via Zauberlehrling alla Cima Scotoni, una delle più difficili solitarie di tutti tempi in Dolomiti e l'apertura in Patagonia di Pepe Rajo, la prima via sulla parete nord del Cerro Piergiorgio. In Ratikon, nel 1999, firma la terza ripetizione di Silbergeier in tre giorni, che ancora oggi è una fra le più veloci salite, e sei anni dopo firma la prima ripetizione dell'ancora più difficile Die Unendliche Geschichte. E in Sardegna la prima salita in libera di Hotel Supramonte, due tra le più belle e impegnative vie a più tiri al mondo. Adam Ondra: la sua incredibile capacità di superare i limiti sportivi, lo fa catalogare come il più forte arrampicatore di tutti i tempi. Ha iniziato a scalare all'incirca nello stesso momento in cui ha imparato a camminare e da allora non si è mai fermato. Soprannominato "l'Alieno", unisce magnetismo, rigorosa etica sportiva e curiosità nei confronti delle falesie del mondo. Arrampicatore eclettico, è capace di eccellere nei monotiri più duri della Terra, nelle vie lunghe più impegnative, nel bouldering e nei circuiti agonistici su 'plastica'. È stato il primo climber della storia a scalare un 9c, Silence, il primo a vincere il Campionato del mondo e la Coppa del mondo sia Lead che Boulder. Adam Ondra è un'entità a sé stante, una certezza del presente e un sogno per il futuro.
25,00

Giappone. Arrampicare nel Paese del Sol Levante. Le migliori falesie del Giappone e le loro storie nascoste

Giappone. Arrampicare nel Paese del Sol Levante. Le migliori falesie del Giappone e le loro storie nascoste

Francesco Bassetti, Aya Shigefuji

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2023

pagine: 300

Pensa all'arrampicata in Giappone: la prima cosa che viene in mente probabilmente sono le palestre dai volumi appariscenti, i movimenti dinamici e gli arrampicatori da competizione. Tuttavia, se dai uno sguardo fuori dalle innumerevoli (e certamente eccellenti) palestre sparse per il paese, scoprirai presto che ci sono alcuni luoghi di livello mondiale che aspettano di essere scoperti. Le stagioni migliori sono senza dubbio la primavera e l'autunno, quando c'è una vasta gamma di falesie ed esposizioni tra cui scegliere, ma sia l'inverno che l'estate sono due buone opzioni: assicurati solo di evitare la stagione delle piogge che è in genere tra l'inizio di giugno e la fine di luglio. Il cuore pulsante dell'arrampicata in Giappone è senza dubbio l'area intorno a Mizugaki e Ogawayama. Questa vasta distesa di granito, a poche ore di auto da Tokyo, contiene la più alta concentrazione di vie trad e sportive, sia single che multipitch, oltre che di boulder, nel paese. Eppure l'arrampicata in Giappone non è solo granito. Con il tempo, un'auto e questa guida - l'unica guida inglese di arrampicata in Giappone - potrai scegliere tra l'imponente calcare strapiombante di Futagoyama a poche ore da Tokyo, o i pittoreschi scenari rurali di Bichu e Taishaku a poco più di un'ora di auto da Hiroshima, che hanno la più alta concentrazione di vie sportive calcaree del Giappone, o ancora le scogliere vulcaniche di Jogasaki dove puoi arrampicare con le onde che si infrangono sotto di te. Il Giappone potrebbe non avere una scorta infinita di roccia, ma ha sicuramente qualità. Da un'accogliente comunità di arrampicata al cibo locale e alle sorgenti termali dopo una dura giornata di arrampicata, questa guida riunisce il meglio di ciò che puoi aspettarti dall'arrampicata in Giappone. Con questa guida non solo scoprirai come goderti le migliori falesie e le vie più belle, ma anche, attraverso le interviste esclusive con i pionieri e le leggende di ogni zona trattata, conoscerai la ricca storia dell'arrampicata libera che ha plasmato il paese e dato origine ad alcuni dei più grandi scalatori del nostro generazione.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.