Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Bertoldi

Dia-logos. Per una ragionevole convivenza in una società multiculturale

Dia-logos. Per una ragionevole convivenza in una società multiculturale

Francesco Bertoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2023

pagine: 352

In una società che diventa sempre più multiculturale è ancora possibile garantire una convivenza armoniosa, fondata su valori condivisi? O dobbiamo rassegnarci all’idea di un inevitabile scontro, o almeno di una inevitabile incomunicabilità, tra “noi” e “loro”? Questa domanda rinvia a quest’altra: esiste oggettivamente una comunanza essenziale tra tutti gli esseri umani? E la ragione umana è in gradi di cogliere verità e valori realmente universali, perciò universalmente condivisibili? In questo testo la risposta affermativa va di pari passo con la tesi che la verità oggettiva vada ricercata collaborativamente, come dice il titolo: con un dia-logo in cui ogni soggetto non rinunci al logos, cioè alla sua inestirpabile competenza a conoscere il vero. Prefazione di Massimo Borghesi.
26,00

De Lubac. Cristianesimo e modernità

De Lubac. Cristianesimo e modernità

Francesco Bertoldi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 1994

pagine: 324

Il cardinale gesuita Henri De Lubac è una delle figure centrali della teologia del novecento. Il presente volume cerca di dare una giusta collocazione all´opera di De Lubac, spesso al centro di violente polemiche e di aspri contrasti sia nel periodo pre-conciliare che, da opposta angolazione, dopo il Concilio ecumenico Vaticano II. L´autore compie quest´operazione mettendo al centro del suo studio quello che considera il nucleo del pensiero di De Lubac: la contemplazione del "mistero di Dio".
15,49

Medioevo filosofico. Attualità di un pensiero dimenticato
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.