Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Bucci

I giorni perduti d'Inghilterra

I giorni perduti d'Inghilterra

Francesco Bucci

Libro: Copertina morbida

editore: bookabook

anno edizione: 2018

pagine: 104

Mentre si trova a Stonehenge sulle tracce di Dio, il professor Acchiappanuvole, del Club delle Falesie Alte, scopre casualmente l'esistenza di uno strappo nel continuum temporale dell'Inghilterra: dodici giorni apparentemente persi dallo Stato inglese durante il passaggio dal calendario giuliano a quello gregoriano. Il professor Acchiappanuvole è convinto che si sia quindi creato un buco spazio-temporale in corrispondenza di quei giorni e che qualcuno, non contento delle sorti inglesi, stia cercando di sfruttarlo per favorire le forze nemiche - quelle del Kaiser Guglielmo - e far sì che l'Inghilterra venga sconfitta sul campo di battaglia e invasa. Toccherà proprio al professore, aiutato dal suo assistente Franz, dal mitico Carmody, da un druido e dalla giovane scienziata lise, tentare di raddrizzare la situazione, non senza riportare alla luce antichi rancori e vecchi e dolorosi ricordi.
10,00

Ultime voci dai fondali profondi. La maledizione del Travancore

Ultime voci dai fondali profondi. La maledizione del Travancore

Pier Francesco Liguori, Francesco Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

Castro, domenica 7 marzo 1880. Nel cuore della notte, il dottor Ernesto De Vitis viene svegliato dall’ululato di una sirena: una nave inglese, la Travancore, ha fatto naufragio nella baia con cinquantasette passeggeri. Tra di loro, c’è Miss Dorothy Palmermoore, una giovane donna afflitta da una febbre di origine sconosciuta. Senza alcun indugio, il dottore accoglie la malata in casa. Questa scelta coraggiosa, però, segna il destino della sua famiglia in maniera irreparabile. Torino, sabato 20 aprile 1974. Il dottor Michele Sciacca ottiene il posto di medico condotto nella frazione di Castro e parte in treno alla volta della Puglia, regione d’origine dei suoi genitori. Nelle tasche ha tanti sogni e tre preziose lettere d’epoca, ottenute per caso in una bancarella del Balon. Si tratta di un inquietante carteggio che lega insieme antichi manufatti egizi, episodi di spiritismo e, infine, l’inspiegabile naufragio della Travancore. Michele potrebbe essere il solo capace di rompere la maledizione dei De Vitis. Ma, spesso, la soluzione ai misteri del presente si trova in un passato mitico, crudele, che da noi sa ancora pretendere i peggiori sacrifici...
16,00

Eugenio Scalfari. L'intellettuale dilettante

Eugenio Scalfari. L'intellettuale dilettante

Francesco Bucci

Libro: Libro rilegato

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2013

14,50

Umberto Galimberti e la mistificazione intellettuale. Teoria e praticadi «copia e incolla» filosofico. Un clamoroso caso di clonazione libraria

Umberto Galimberti e la mistificazione intellettuale. Teoria e praticadi «copia e incolla» filosofico. Un clamoroso caso di clonazione libraria

Francesco Bucci

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2011

pagine: 285

Più volte i giornali si sono occupati di Umberto Galimberti per il suo "vizietto" (come lo ha definito il filosofo Emanuele Severino in un'intervista) di appropriarsi di testi altrui. Ma nessuno ha mai denunciato finora un vizio perfino più grave: Galimberti costruisce i suoi libri (in misure diverse e talvolta quasi per intero) con un metodo, consolidato negli anni, che produce effetti devastanti sulla sensatezza non solo di singole parti, ma - nei casi limite - dei libri nel loro insieme. Questo lavoro, nell'illustrare con dovizia di esempi il "metodo Galimberti", demistifica impietosamente la figura e l'opera di uno dei più noti intellettuali italiani, mostrando al contempo che l'industria culturale e il mondo accademico, condizionati da logiche mercantili e corporative, non possiedono anticorpi idonei a impedire l'insorgere e il perdurare di un così grave fenomeno patologico. Le migliaia di lettori che sospingono regolarmente i libri di Galimberti in cima alla classifica delle vendite avranno, dal canto loro, di che riflettere. Prefazione di Luca Matrantonio.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.