Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Catozzella

Il codice di diritto canonico. Commento giuridico-pastorale

Il codice di diritto canonico. Commento giuridico-pastorale

Luigi Chiappetta

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2024

pagine: 276

Durante il pontificato di papa Francesco la legislazione canonica è stata sottoposta a molte sollecitazioni. Sono state prodotte nuove norme e aperte nuove strade. Il commento a questo cammino permette di rendersi ulteriormente conto del processo di riforma avviato in questi anni. Un aggiornamento essenziale che arricchisce un commento classico, già miniera di informazioni indispensabili per studenti, docenti e canonisti.
35,00

Le allocuzioni dei sommi pontefici alla rota romana (1939-2023)

Le allocuzioni dei sommi pontefici alla rota romana (1939-2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2023

pagine: 454

Mediante le annuali Allocuzioni alla Rota Romana, in occasione della inaugurazione dell’anno giudiziario, il Pontefice, esercitando il suo magistero ordinario, si rivolge non solo ai Prelati Uditori e agli Officiali del Tribunale Apostolico ma idealmente a tutti gli operatori dei tribunali ecclesiastici. La pubblicazione in un unico volume di tutte le Allocuzioni pontificie dal 1939 al 2023 costituisce un valido strumento che si presta a molteplici usi: ad una lettura sistematica, anno per anno, che permette di cogliere continuità e discontinuità, temi nuovi e temi antichi, nuove prospettive e orientamenti; oppure ad una lettura per argomenti, a seconda dello specifico interesse del lettore, con l’ausilio del dettagliato indice analitico. Questa pubblicazione è destinata ad operatori dei tribunali, studiosi e studenti; e a tutti coloro i quali hanno a cuore il genuino servizio alla giustizia nella Chiesa, in particolare il bene del matrimonio e della famiglia. Prefazioine di S.E. Rev.ma Alejandro Arellano Cedillo, decano del Tribunale della Rota Romana.
35,00

Ius missionale. Annuario della facolta di diritto canonico

Ius missionale. Annuario della facolta di diritto canonico

Yawovi Jean Attila, Francesco Catozzella, Bruno Esposito, Elias Frank, Giacomo Incitti

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2022

pagine: 240

Hanno collaborato a questo numero J.Y. Attila, F. Catozzella, B. Esposito, E. Frank, J. Fürnkranz, G. Incitti, L. Lorusso, R. Malpelo, G. Parise, L. Sabbarese.
25,00

Il matrimonio nell'iter di revisione del Codice di diritto canonico. Atti editi e inediti

Il matrimonio nell'iter di revisione del Codice di diritto canonico. Atti editi e inediti

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2021

pagine: 752

Risultato di un’attenta ricerca d’archivio e di un lavoro meticoloso di collazione dei testi, il volume raccoglie i documenti già editi e quelli non ancora pubblicati riguardanti l’iter di redazione dei canoni del Codice di diritto canonico sul matrimonio. Si tratta di un’opera unica nel suo genere, in quanto per la prima volta tutti questi materiali sono pubblicati in un solo volume. Nello specifico, l’opera contiene le relazioni e gli schemi previ preparati dal relatore del Coetus, padre Peter Huizing, a partire dai vota redatti dai Consultori. Si trova inoltre pubblicato il verbale della IV Plenaria dei Cardinali membri della Commissione durante la quale furono affrontate alcune questioni di notevole rilievo in materia matrimoniale. I verbali delle sessioni di studio, 17 della Series prima e 5 della Series altera, vengono riportati per la prima volta con l’indicazione degli autori dei singoli interventi; ciò consente di cogliere quale fu l’apporto specifico di ciascun Consultore all’opera di revisione aprendo così a nuove prospettive di ricerca. Un ampio studio introduttivo offre le fondamentali chiavi di lettura. Completa il volume una tavola sinottica che permette di cogliere con uno sguardo d’insieme l’evoluzione nella formulazione dei canoni dal Codice pio-benedettino al Codice vigente attraverso i passaggi intermedi (lo Schema de sacramentis del 1975, lo Schema Codicis del 1980 e lo Schema novissimum del 1982).
60,00

Il Bonum coniugum. Rilevanza e attualità nel diritto matrimoniale canonico

Il Bonum coniugum. Rilevanza e attualità nel diritto matrimoniale canonico

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2016

pagine: 536

Sin dall'introduzione nel can. 1055 § 1 accanto al bonum prolis, quale fine essenziale cui il matrimonio indole sua naturali è ordinato, notevole è stato lo sforzo dottrinale e giurisprudenziale per definire l'identità ed il contenuto del bonum coniugum, rispetto ai tradizionali beni agostiniani. Il volume intende offrire i profili generali, vale a dire l'unidualismo della relazione matrimoniale (P. A. Bonnet), il rapporto tra bonum coniugum e principio di parità (A. Sammassimo), la relazione tra bene dei coniugi e sessualità coniugale (F. Catozzella), le implicazioni in ottica civilistica (M. Miele). La seconda parte è dedicata alla incapacità al bonum coniugum, tema che viene affrontato nei profili antropologici (G. Versaldi), nella prospettiva psichiatrica (C. Barbieri), nei possibili rapporti con la simulazione e l'errore (V. A. Todisco). La terza parte è dedicata alla simulazione del consenso per esclusione del bene dei coniugi. Dopo l'analisi della relazione con le altre forme di esclusione (G. Bertolini), viene indagata la possibile incidenza dell'assenza di fede (A. D'Auria) e sono passati in rassegna i profili probatori (F. Heredia Esteban). Segue l'appendice giurisprudenziale in cui, dopo una nota previa (R. Borza), trovano posto ben otto inedite decisioni rotali. Conclude il volume un'ampia nota bibliografica (P. Lobiati).
40,00

Il manuale del parroco. Commento giuridico-pastorale

Il manuale del parroco. Commento giuridico-pastorale

Luigi Chiappetta

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 1120

Rimasto sostanzialmente invariato nella struttura, Il manuale del parroco si presenta ampiamente rinnovato. L'opera ha infatti richiesto un notevole aggiornamento sia per i molteplici interventi innovativi del magistero a livello di Chiesa universale e di Conferenza Episcopale Italiana, sia soprattutto per gli aggiornamenti in ambito economico-amministrativo della parrocchia in quanto ente giuridico nell'ordinamento civile italiano. Un aspetto che caratterizza il manuale è quindi il continuo riferimento alle questioni che riguardano il parroco come amministratore di un ente che ha rilevanza nell'ordinamento canonico per diritto concordatario. I contenuti sono stati riformulati in un linguaggio più moderno e si presentano snelliti non solo per gli interventi di stile, ma anche per l'eliminazione di ripetizioni e di quanto non ritenuto più necessario in uno strumento di natura giuridico-pastorale. Particolarmente utile per i parroci, l'opera è destinata a un più vasto pubblico che insieme con il parroco, pastore proprio della comunità parrocchiale, condivide la responsabilità pastorale e vi partecipa attivamente collaborando a vario titolo con lui.
99,50

Distinzione tra ius ed exercitium iuris. Evoluzione storica ed applicazione all'esclusione del bonum prolis

Distinzione tra ius ed exercitium iuris. Evoluzione storica ed applicazione all'esclusione del bonum prolis

Francesco Catozzella

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 317

Il presente lavoro si propone due obiettivi: valutare se ( e in quali termini) è da ritenersi concettualmente valida la distinzione tra il diritto ed il suo esercizio nella applicazione alle cause di esclusione del bonum prolis; verificare in secondo luogo se è ancora utile ed opportuno servirsi di essa nel contesto attuale in cui l'enfasi è posta sia dal Magistero che dal Codice vigente sulla "donazione di sé stessi" e non più sulla trasmissione dello ius in corpus. L'approfondimento è condotto in prospettiva storica, giurisprudenziale e dottrinale. L'attenzione rivolta agli sviluppi post-conciliari del più ampio dibattito sull'essenza del matrimonio permette di cogliere gli aspetti personalistici della distinzione compresa alla luce del valore semantico attribuito all'espressione intentio non adimplendi
16,00

La centralità della persona nella giurisprudenza Coram Serrano

La centralità della persona nella giurisprudenza Coram Serrano

Francesco Catozzella, Maria C. Bresciani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2009

Quest'opera prende in esame il contributo che Mons. Serrano ha offerto al diritto matrimoniale canonico, settore in cui è indiscusso protagonista da circa quarant'anni. In particolare si analizza il punto cardine della sua opera di canonista, vale a dire la centralità della persona, intesa come all'origine stessa dell'esperienza giurdica e del diritto canonico. L'opera è suddivisa in tre volumi: il primo offre un'esposizione sistematica della giurisprudenza coram Serrano riguardo ognuno dei canoni del consenso matrimoniale; il secondo volume ritorna sugli stessi argomenti del primo, considerando però il punto di vista e i contributi delle nuove generazione di Avvocati Rotali. Nel terzo volume infine si propone un approccio alla Letteratura contemporanea, considerando i contributi di autori e opere che vanno oltre a quanto comunemente si intende per diritto canonico, ma che studiano comunque la persona e il suo mondo. Il lavoro è di particolare interesse per gli Avvocati Rotali, per tutti gli studenti di diritto canonico, di letteratura e per le biblioteche.
98,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.