Libri di Francesco Fioretti
Grano
Francesco Fioretti
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2025
pagine: 76
Postfazione di Alessio Alessandrini.
Leonardo da Vinci
Francesco Fioretti
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2025
pagine: 200
Lisa Gherardini ha 24 anni dal 1503. A renderla immortale, trasformandola nella Gioconda, è stato un giovane inquieto e visionario: si chiama Leonardo da Vinci ed è la Gioconda stessa a raccontare la sua storia. Vediamo Leonardo nel suo piccolo laboratorio, intento a osservare il mondo, imparare a disegnarlo annotando ogni minimo dettaglio, mosso da una sete di conoscenza capace di raccontare le onde, le forze, il corpo, i muscoli, la malinconia di una giovane donna. E lo seguiamo peregrinare nei suoi viaggi, tra Firenze, Milano e Roma, per conoscere ancora più da vicino la storia straordinaria di un genio in continuo divenire, visto dagli occhi della sua più celebre opera.
Ethos e leggiadria. Lo Stilnovo dialogico di Dante, Guido e Cino da Pistoia
Francesco Fioretti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il libro segreto di Dante: Il libro segreto di Dante-La profezia perduta di Dante
Francesco Fioretti
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 448
Ne "Il libro segreto di Dante", la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, nutrono l'atroce sospetto che la morte di Alighieri non sia stata provocata dalla malaria, bensì sia avvenuta per mano di qualcuno che desiderava nascondere un segreto. Iniziano così una doppia indagine: mentre cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena, si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella Commedia e scoprire chi voleva impedire che l'opera fosse terminata. "La profezia perduta di Dante", invece, ci fa incontrare un Alighieri ancora diciottenne che, insieme al fraterno amico Guido Cavalcanti, si ritrova alle prese con un brutale omicidio: due cadaveri abbracciati nel rigor mortis, trafitti da un unico colpo di spada. Sono Paolo e Francesca. Dante e Guido sospettano subito di Gianciotto, marito di Francesca e fratello maggiore di Paolo. Ma la verità pare essere meno scontata... Sarà Dante a sciogliere l'enigma, prima di immortalarlo nei versi più belli della Divina Commedia.
La selva oscura
Francesco Fioretti
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 324
Dopo anni di studi e riletture febbrili di Dante, Francesco Fioretti si lancia nella sfida più difficile che un autore possa affrontare: riscrivere l'Inferno dantesco, fondamento e vertice della nostra letteratura, come un romanzo, come un thriller. Una sfida che attraversa sette secoli, un'avventura nell'esistenza dell'uomo Dante e nei misteri della sua opera, che continua ad affascinare per la sua straordinaria modernità. Fioretti ci conduce nell'Inferno dantesco come nel viaggio più incredibile di tutti i tempi: quello nei meandri del Male assoluto, che parte con un cavaliere solitario che avanza senza fretta sulla via di Perugia, nel cuore un'angoscia antica. Girone dopo girone, cerchio dopo cerchio, l'Inferno si dischiude con i suoi enigmi e le sue profondità, in un'ambiziosa operazione letteraria che, con un'incursione nei luoghi oscuri del linguaggio dantesco, racconta il capolavoro del Poeta mostrandolo ai lettori di oggi nella sua inestinguibile potenza.
Alessandro Manzoni
Francesco Fioretti, Beatrice Sacchi, Matteo Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2023
pagine: 128
Presso la stamperia di via San Pietro All’Orto di Milano, i lavori tipografici procedono febbrili, alla presenza dell’autore stesso dell’opera: Alessandro Manzoni. Il padre del romanzo storico italiano ha deciso di ripubblicare il suo più grande successo, i Promessi Sposi, in un’edizione illustrata, impegnandosi in prima persona come editore e seguendo tutte le fasi di lavorazione minuziosamente. La missione appare a chiunque improba, soprattutto a livello economico, ma il Manzoni è convinto dell’efficacia della commistione tra immagine e testo e procede spedito, fino a pubblicare l’edizione oggi conosciuta come Quarantana. Il risultato finanziario è un disastro ma l’impatto culturale, inseguito dall’autore con una revisione del testo per renderlo più potabile al popolo, è straordinario: nei vari luoghi d’Italia alcuni borghesi si fanno carico di organizzare letture del romanzo ad uso degli analfabeti del popolo, creando un’immaginario condiviso seminale per la creazione dell’Italia.
Il romanzo perduto di Dante: Il libro segreto di Dante-La profezia perduta di Dante
Francesco Fioretti
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 429
Intrighi, teoremi, sorprendenti rivelazioni e brutali delitti. Francesco Fioretti, basandosi sul poema più importante di tutti i tempi, costruisce ad arte due gialli storici che tengono il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. Ne "Il libro segreto di Dante", la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, nutrono l'atroce sospetto che la morte di Alighieri non sia stata provocata dalla malaria, bensì sia avvenuta per mano di qualcuno che desiderava nascondere un segreto. Iniziano così una doppia indagine: mentre cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena, si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella Commedia e scoprire chi voleva impedire che l'opera fosse terminata. "La profezia perduta di Dante", invece, ci fa incontrare un Alighieri ancora diciottenne che, insieme al fraterno amico Guido Cavalcanti, si ritrova alle prese con un brutale omicidio: due cadaveri abbracciati nel rigor mortis, trafitti da un unico colpo di spada. Sono Paolo e Francesca. Dante e Guido sospettano subito di Gianciotto, marito di Francesca e fratello maggiore di Paolo. Ma la verità pare essere meno scontata...
Il libro segreto di Dante. Il codice nascosto della Divina Commedia
Francesco Fioretti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 284
Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Tormentati da questo dubbio, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine per fare chiarezza su quanto è accaduto. Cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena e intanto si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini, scoprendo che molti nutrivano una profonda avversione per il poeta. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella Commedia e scoprire chi voleva impedire al poeta di terminare la sua opera. Ma perché l'Alighieri aveva deciso di nascondere con così grande cura gli ultimi tredici canti del Paradiso? Teoremi raffinati, intrighi complessi e verità da svelare si celano tra i versi delle tre cantiche, come l'identità del Veltro, o l'annuncio dell'arrivo di un misterioso vendicatore... Sullo sfondo storico della crisi politica ed economica del Trecento, "Il libro segreto di Dante" intreccia vicende reali e personaggi di fantasia, tessendo trame piene di mistero e inquietanti interrogativi.
Il quadro segreto di Caravaggio
Francesco Fioretti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 307
Roma, 1604. In un'atmosfera buia dominata dal severo clima della Controriforma, sono sempre di più i pittori che affondano le loro immagini in una cornice di oscurità avvolgente. Caravaggio è un artista di punta che utilizza spesso, per i suoi quadri, modelle di estrazione popolare. Un giorno Anna Bianchini, una prostituta che aveva posato per lui, viene trovata morta nel suo letto dall'amica Fillide, altra cortigiana e musa del pittore. Giunto a casa di Anna, Caravaggio ritrae le due donne un'ultima volta nella "Morte della Vergine": Anna nella figura della Madonna appena deceduta e Fillide in quella della Maddalena afflitta al suo capezzale. Il quadro, consegnato nel 1606, fa scandalo e viene rifiutato dalla chiesa di Santa Maria della Scala. Ma ormai la vita di tutte le modelle di Caravaggio sembra essere a rischio: anche Fillide è vittima di un tentato omicidio, e il pittore è preoccupato per la sua compagna Lena Antognetti, ex prostituta anche lei. Le indagini in corso portano a un funzionario della corte pontificia, il committente della "Morte della Vergine", fanatico e rigido moralista. Un uomo che il pittore denuncia ritraendolo in quel quadro, sullo sfondo, e con aria di sfida. Ma quando Caravaggio intuisce il vero movente di quei delitti, è costretto a fuggire da Roma, senza riuscire a salvare Lena, la donna che ama...
Il quadro segreto di Caravaggio
Francesco Fioretti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 307
Roma, 1604. In un'atmosfera buia dominata dal severo clima della Controriforma, sono sempre di più i pittori che affondano le loro immagini in una cornice di oscurità avvolgente. Caravaggio è un artista di punta che utilizza spesso, per i suoi quadri, modelle di estrazione popolare. Un giorno Anna Bianchini, una prostituta che aveva posato per lui, viene trovata morta nel suo letto dall'amica Fillide, altra cortigiana e musa del pittore. Giunto a casa di Anna, Caravaggio ritrae le due donne un'ultima volta nella "Morte della Vergine": Anna nella figura della Madonna appena deceduta e Fillide in quella della Maddalena afflitta al suo capezzale. Il quadro, consegnato nel 1606, fa scandalo e viene rifiutato dalla chiesa di Santa Maria della Scala. Ma ormai la vita di tutte le modelle di Caravaggio sembra essere a rischio: anche Fillide è vittima di un tentato omicidio, e il pittore è preoccupato per la sua compagna Lena Antognetti, ex prostituta anche lei. Le indagini in corso portano a un funzionario della corte pontificia, il committente della "Morte della Vergine", fanatico e rigido moralista. Un uomo che il pittore denuncia ritraendolo in quel quadro, sullo sfondo, e con aria di sfida. Ma quando Caravaggio intuisce il vero movente di quei delitti, è costretto a fuggire da Roma, senza riuscire a salvare Lena, la donna che ama...
La profezia perduta di Dante
Francesco Fioretti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 252
Dante ha solo diciotto anni quando si innamora di Beatrice, ma la giovane è promessa sposa a ser Mone dei Bardi. Il loro è, dunque, un amore impossibile. Per distoglierlo dalla sua insana passione, Guido Cavalcanti, amico fraterno dell'Alighieri, lo convince ad accompagnarlo a Bologna, per seguire le lezioni dell'aristotelico fiorentino Taddeo Alderotti. Ma quando i due arrivano in città, Malatesta da Verrucchio, signore di Rimini, li manda a chiamare in gran segreto. Lo spettacolo che li aspetta una volta raggiunto il luogo dell'appuntamento è terribile: due cadaveri abbracciati nel rigor mortis. Sono Paolo e Francesca, trafitti da un unico colpo di spada. Dante e Guido sospettano subito di Gianciotto, marito di Francesca e fratello maggiore di Paolo. Ma il podestà di Pesaro sembra essere ancora all'oscuro di quel delitto. Il Malatesta esorta allora il Cavalcanti, in nome della sua antica amicizia con Paolo, a indagare nell'ambiente fiorentino. Quando era Capitano del Popolo a Firenze, Paolo aveva stretto contatti commerciali con alcuni banchieri fiorentini legati ai Cerchi e ai Portinari. Chi, nella città del Fiore, poteva desiderare la sua morte e quella di Francesca? Sarà Dante a sciogliere l'enigma, prima di immortalarlo nei versi più belli della Divina Commedia.
Il libro segreto di Dante. Il codice nascosto della Divina Commedia
Francesco Fioretti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 277
Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Tormentati da questo dubbio, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine per fare chiarezza su quanto è accaduto. Cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena e intanto si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini, scoprendo che molti nutrivano una profonda avversione per il poeta. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella "Commedia" e scoprire chi voleva impedire al poeta di terminare la sua opera. Ma perché l'Alighieri aveva deciso di nascondere con così grande cura gli ultimi tredici canti del Paradiso? Teoremi raffinati, intrighi complessi e verità da svelare si celano tra i versi delle tre cantiche, come l'identità del Veltro, o l'annuncio dell'arrivo di un misterioso vendicatore... Sullo sfondo storico della crisi politica ed economica del Trecento, "Il libro segreto di Dante" intreccia vicende reali e personaggi di fantasia, tessendo trame piene di mistero e inquietanti interrogativi.