Libri di Francesco Frugiuele
Braveship. Il coraggio di innovare: perché intraprendere un viaggio verso la leadership diffusa
Francesca Moriani
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 232
Cosa ci impedisce di essere pienamente noi stessi nel lavoro, di crescere, di divertirci portando valore? Cosa ci spinge a indossare maschere, a interpretare parti, rafforzando inavvertitamente stereotipi che soffocano l’umanità del nostro tempo lavorativo? Cosa ostacola le imprese nel lasciare spazio all’autonomia delle persone, al rispetto reciproco e all’evoluzione dei talenti e delle inclinazioni individuali? Cosa mina la connessione fra business case e fairness case, fra ciò che conviene fare e ciò che è giusto fare? Queste domande guidano il racconto che l’autrice fa di una parte cospicua della sua «ricetta di vita», senza la pretesa di stabilire primati o regole, ma facendo valere l’importanza di un vissuto che le ha insegnato a privarsi degli alibi. A cercare e trovare persone in grado di condividere un’idea e una direzione. A scavallare una cultura del controllo per affermarne una dell’autonomia, con un occhio fisso sul mercato che entra sempre più nell’organizzazione, riplasmandola continuamente. A nutrire e diffondere la leadership, trasmutando l’azienda in piattaforma di diverse – eppure allineate – imprenditorialità e ancorandola al sogno comune di un’innovazione aperta da abilitare e facilitare. Autentico, essenziale, ruvido, questo libro invita a prendere l’iniziativa, modellando il presente sulla «braveship» che lo titola: un mix di coraggio e «sana follia», responsabilità e autonomia, rigore e creatività che fa tracimare l’audacia oltre la «semplice» leadership. Prefazione di Francesco Frugiuele.
OKR Performance. Centra gli obiettivi della tua organizzazione
Francesco Frugiuele, Matteo Sola
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2021
pagine: 144
Gli okr sono arrivati in Italia. Vengono da lontano: sono stati inventati in Intel e resi famosi da Google, per poi essere adottati da realtà di ogni tipo. Ma non sono solo uno strumento per aziende digitali e innovative d'oltreoceano. Sono la grande rivoluzione di cui hanno bisogno le aziende italiane e possono essere applicati in ogni contesto per condividere la strategia di business e guidare i team verso performance straordinarie, grazie a obiettivi sfidanti ed esecuzione impeccabile. Da dove iniziare per capire se fanno per noi? Questo libro nasce con lo scopo di chiarire per la prima volta cosa sono e a cosa servono gli okr, da Objectives and Key Results, e come implementarli nel contesto italiano. Muovendo dalla teoria alle testimonianze delle migliori aziende italiane, ecco una guida pratica e concreta per approcciare al meglio questa metodologia vincente, guidare con consapevolezza il cambiamento che comporta nel proprio contesto organizzativo, evitare gli errori più comuni e trarne benefici per tutti.