Ayros
Working identity. Strategie non convenzionali per trasformare la vostra carriera
Herminia Ibarra
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2025
pagine: 224
Che si tratti di un sogno a occhi aperti o di un desiderio espresso, quasi tutti abbiamo pensato di reinventarci. Sentendoci esauriti, infelici o semplicemente insoddisfatti del nostro lavoro, desideriamo fare il salto verso un nuovo e diverso percorso professionale. Ma come si fa a farlo con successo? In questo aggiornamento di un classico molto amato, l’autrice di bestseller Herminia Ibarra presenta un modello di reinvenzione della carriera che va contro tutto ciò che abbiamo imparato dagli “esperti” ed è fatto su misura per cambiare carriera nel mondo incerto di oggi. Secondo Ibarra la transizione di carriera non è un percorso lineare verso un’identità predeterminata, ma un viaggio tortuoso lungo il quale proviamo una serie di “possibili sé” che potremmo diventare. Il successo della reinvenzione non deriva dalla decifrazione del nostro passato, ma dall’invenzione e dalla sperimentazione dei nostri possibili futuri. Attraverso i precedenti e i nuovi esempi di persone in diverse fasi di transizione professionale, Ibarra identifica le strategie specifiche che i Career Changer di successo utilizzano per: esplorare i possibili sé attraverso l’esperienza diretta; eseguire “esperimenti di identità”, svolgendo nuove attività; creare “piccole vittorie” che mantengano lo slancio; connettersi con nuovi network e mentori che possano facilitare la transizione; organizzare le nuove conoscenze in una storia coerente di chi stiamo diventando. Aiutandoci a fare nostre queste strategie, "Working identity" ridefinisce come creare un futuro più soddisfacente, che ci risponda e corrisponda.
The friction project. Leader ispirati rendono più semplici le cose giuste e più difficili quelle sbagliate
Robert I. Sutton, Huggy Rao
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2025
pagine: 208
Ogni organizzazione è afflitta da attriti distruttivi. Eppure, alcune forme di attrito sono incredibilmente utili, e i tanti leader che cercano di migliorare l'efficienza del luogo di lavoro eliminandoli spesso non fanno altro che peggiorare le cose. Attingendo a sette anni di ricerche pratiche sul campo, The Friction Project insegna ai lettori come diventare dei "risolutori di attriti". Un risolutore e riparatore degli attriti pensa e agisce come un amministratore del tempo altrui, identificando dove evitare o eliminare gli attriti organizzativi negativi e dove invece mantenerne o introdurne di positivi. Il lavoro dei risolutori di attriti va dalla riorganizzazione dei problemi che non possono essere risolti immediatamente, in modo che vengano percepiti come meno minacciosi, alla progettazione e riparazione dell'intera organizzazione in cui nascono. Il cuore del libro analizza le cause e le soluzioni per 5 dei problemi di attri¬to più comuni e dannosi: leader inconsapevoli, malattia dell'aggiunta, connessioni interrotte, avvelenamento da gergo, persone e team frettolosi e frenetici. Qualcuna di queste voci vi suona familiare? Sutton e Rao sono qui per aiutarvi! Nelle conclusioni vengono proposte alcune lezioni per gestire il vostro "progetto sugli attriti", tra cui: il collegamento tra le piccole e le grandi cose; il potere della civiltà, della cura e dell'amore per promuovere i progetti e le riparazioni; l'accettazione del disordine che è una parte inevitabile del processo (pur cercando di fare pulizia!)
Fusion strategy. Come i real-time data e la IA alimenteranno il futuro industriale
Vijay Govindarajan, Venkat Venkatraman
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2025
pagine: 208
Due dei più riconosciuti esperti di fama mondiale su Innovazione e Strategia Digitale esplorano come l’analisi dei dati in tempo reale e l’Intelligenza Artificiale trasformeranno radicalmente i prodotti hardware e le aziende che li producono. Giganti tecnologici come Facebook, Amazon e Google possono raccogliere dati in tempo reale da miliardi di utenti. Per le aziende che progettano e realizzano prodotti fisici, questo tipo di informazioni fluide e ricche di dati era finora un sogno irrealizzabile. Oggi, con l’avvento di sensori potenti e a basso costo, del supercalcolo e dell’Intelligenza Artificiale, le cose stanno cambiando in fretta.Il guru dell’innovazione Vijay Govindarajan e il grande specialista di Strategia Digitale Venkat Venkatraman ci offrono un playbook unico nel suo genere, che aiuterà le aziende dell’industria hardware a combinare ciò che sanno fare meglio – creare prodotti fisici – con ciò che sanno fare meglio le aziende di tipo digitale che producono servizi software – utilizzare algoritmi e per analizzare in tempo reale ampi insiemi di dati – al fine di creare connessioni strategiche altrimenti IA irrealizzabili. Le leggi del vantaggio competitivo stanno cambiando, premiando coloro che hanno le intuizioni più solide, basate sui dati, piuttosto che i beni di maggior valore. Per competere nella nuova era digitale, le aziende devono utilizzare i dati in tempo reale per potenziare i loro prodotti, le strategie e le relazioni con i clienti. Chi non lo fa rischia di finire dalla parte sbagliata del prossimo grande divario digitale. La Strategia della Fusione è la strada da seguire.
No Silver Bullet. Facciamo scoppiare la bolla dei quick fix organizzativi
Steve Hearsum
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2025
pagine: 422
Ogni leader, trovandosi quotidianamente a dover affrontare e risolvere tutta una serie di sfide urgenti e cruciali, si riduce spesso a cercare facili soluzioni rapide per problemi complessi. No Silver Bullet sfata il mito dei cosiddetti “quick fix” e delle panacee organizzative, rivelando come siano gli schemi psicologici inconsci provocati dalla vergogna e dall’ansia (di non avere risposte pronte per tutto) a spingere le aziende verso tali illusorie e insufficienti soluzioni. Frutto di quattro anni di ricerca e di oltre vent’anni di lavoro come consulente, No Silver Bullet sfata il mito della miracolosa risolvibilità di ogni cosa nel mondo aziendale, incoraggiando il passaggio dal pensiero binario a un approccio integrato e ponderato. Attingendo a interviste ai più grandi teorici del comportamento e dello sviluppo organizzativo, Steve Hearsum suggerisce che tale illusione sia alimentata da società di consulenza, business school, leader di pensiero e altri presunti guru della leadership e del miglioramento organizzativo. La radice profonda di questo problema non sta nell’illusione in sé, ma nella collusione tra fornitori e consumatori di “proiettili d’argento” interessati a mantenerla attiva. Una lettura provocatoria e illuminante per ogni consulente o chi intenda lavorare con dei consulenti, pronta a sprigionare la consapevole integrità e il necessario coraggio per studiare e sperimentare nel tempo soluzioni specifiche rispetto al particolare contesto, tramite l’apprendimento attivo in collaborazione con le persone interessate, a favore di una leadership più olistica e obiettiva in un’epoca che brama certezze.
The advantage. Perché nel business la salute organizzativa ha la priorità su tutto
Patrick Lencioni
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2025
pagine: 208
“La salute organizzativa supererà un giorno tutte le altre discipline aziendali come la più grande opportunità di miglioramento e di vantaggio competitivo”. Questa è la promessa di “The Advantage”, l’audace manifesto di Patrick Lencioni sulla più grande potenzialità non sfruttata nel business odierno. Nel suo stile estremamente leggibile e avvincente, Lencioni sostiene che non c’è modo migliore per trasformare un’azienda mediocre in un’organizzazione di successo che attaccare le cause alla radice di disfunzioni e confusione, promuovendo coesione e chiarezza comunicativa. In questo suo primo libro di saggistica Lencioni riunisce molti dei temi centrali coltivati nei suoi testi narrativi più venduti per offrirci una novità assoluta: un modello coeso e accessibile del vantaggio competitivo unico che la salute organizzativa offre, completo di racconti e applicazioni pratiche tratti dalle sue esperienze di consulenza nelle più rilevanti organizzazioni al mondo. Nell’era dell’ubiquità informativa e dei cambiamenti in un nanosecondo, troppi leader limitano ancora la loro ricerca di vantaggi competitivi ad aree convenzionali e ormai abusate come il marketing, la strategia e la tecnologia, mentre Lencioni dimostra che c’è una miniera d’oro non ancora sfruttata proprio sotto ai loro occhi: ceo, manager e organizzazioni devono spostare la loro attenzione dal cercare di essere più strategici, innovativi o brillanti al divenire più sani, cosa che consentirà loro di attingere all’intelligenza e alle competenze più che sufficienti che già possiedono. Combinando storie e aneddoti del mondo reale con suggerimenti chiari e attuabili, quest’opera è allo stesso tempo una grande lettura e un prezioso strumento pratico: senza dubbio il libro più completo, significativo ed essenziale di Lencioni.
Changemakers. Trasformare la vostra carriera, la vostra comunità e il mondo intero
Alex Budak
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2025
pagine: 304
Acclamato da CNBC come uno dei «top 5 libri di saggistica sul lavoro che tutti dovrebbero leggere», Becoming a Changemaker (titolo originale) è un appello all’azione, che mostra come condurre il cambiamento da dovunque ci si trovi può trasformare la nostra carriera, la comunità e persino il mondo intero. Budak, celebre membro del corpo accademico dell’UC Berkeley, sintetizza l’essenza degli “agenti di cambiamento” di successo in questa coinvolgente guida di gradevolissima lettura, svelando i mindset essenziali e le abilità di leadership necessarie per creare impatto in ruoli, settori e contesti di ogni tipologia e livello. Attraverso una potente miscela di insight basati sui dati e diversi case study riconducibili a contesti organizzativi concreti, Budak delinea in modo convincente l’identità dei Changemakers come un modello inclusivo e aspirazionale per tutti, mostrandovi come: Abbracciare la curiosità e mettere in discussione lo status quo. Sviluppare la vostra voce unica, per essere leader, manager e consulenti efficaci, empatici e autentici. Utilizzare fallimenti e ostacoli come catalizzatori del progresso continuo. Influenzare collaboratori e colleghi con autorevolezza e senza autoritarismo. Costruire solidi network relazionali creando un effetto domino di cambiamento positivo. Passare a un piano d’azione pragmatico attraverso lo strumento “Changemaker Canvas”. Per cominciare a guidare il cambiamento, non avete bisogno di un prestigioso job title o di un’idea perfettamente definita. Dovete “semplicemente” iniziare. E questo libro è il vostro primo passo.
Creative confidence. Liberare il potenziale creativo che è in noi
Tom Kelley, David Kell
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 240
Le illuminanti considerazioni contenute in questo libro ci forniscono la forza e la consapevolezza per poter fare la differenza nelle nostre organizzazioni e nel mondo che ci circonda. La saggezza dei fratelli Kelley nasce da innovazione e creatività vissute come pratiche, come percorsi, prima ancora che come doti personali. In Creative Confidence ci ricordano che essere creativi è innanzitutto una mentalità, un modo di pensare il mondo e interagire con esso alla ricerca proattiva di soluzioni. Non saremo tutti artisti ma possiamo senz’altro diventare avvocati, manager, agenti immobiliari o medici creativi.
Gestalt Consulting. Il ciclo dell'esperienza per lo sviluppo di organizzazioni sane ed evolutive
Edwin C. Nevis
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 240
Nell’approccio psicologico gestaltico, l’esperienza percettiva individuale è costituita da un tutto irriducibile alla semplice somma dei suoi elementi costitutivi: la funzione delle parti è determinata dall’organizzazione dell’intero. Il contesto può determinare il comportamento della persona che in un determinato ambiente si relaziona, e l’apprendimento consiste nella ristrutturazione percettiva dei dati in funzione della soluzione di un problema. In questo testo ormai considerato un classico di riferimento, il pioniere della consulenza organizzativa Edwin C. Nevis applica la teoria della Gestalt allo Sviluppo Organizzativo, affrontando con grande chiarezza concettuale – grazie alla sua pluridecennale esperienza sul campo – l’intero spettro di problemi che i consulenti organizzativi si trovano ad affrontare in un’ampia varietà di contesti sociali e collettivi. Partendo dallo sviluppo del “Ciclo dell’Esperienza”, Nevis traccia le implicazioni della teoria della Gestalt per aree quali la valutazione organizzativa, le modalità di influenza all’interno delle organizzazioni, la gestione delle resistenze, lo sviluppo delle relazioni e l’importanza di una “presenza forte” del consulente. Il quadro concettuale fornito in quest’opera innovativa fornisce ai consulenti organizzativi un potente strumento per comprendere e influenzare il comportamento delle organizzazioni, e allo stesso tempo li invita a partecipare attivamente allo sviluppo.
Questioni di un certo genere. Alleanze, il dna della nuova cultura aziendale
Eva Campi, Veronica Giovale, Consuelo Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 208
Lo sviluppo di una cultura pienamente inclusiva, ovvero capace di offrire a tutte le persone le stesse possibilità, si sta diffondendo anche all’interno del nostro Paese. Governarei cambiamenti culturali richiede molteplici competenze e un lavoro sinergico costante. Il mondo è stato costruito, senza troppa consapevolezza, a misura d’uomo. Le donne sono state spesso invisibili, o visibili solo nei ruoli di cura. Questo aspetto culturale si manifesta anche all’interno delle aziende e ha un impatto nell’interpretazione della leadership e nella presa di decisioni. L’evoluzione della parità di genere sta nuovamente richiedendo di ampliare la nostra prospettiva e, di conseguenza, sono necessari nuovi approcci per diminuire i 131 anni ipotizzati per raggiungerla. Un nuovo femminismo, oggi, si fa quindi portavoce di un dialogo tra generi in cui possiamo essere in grado di costruire nuove alleanze. Questo libro è il frutto di un lavoro sul campo e il suo scopo è quello di contribuire a diffondere un approccio sistemico e non polarizzato, anche all’interno delle aziende del nostro Paese, in un momento storico ancora profondamente segnato, in ogni campo umano, dalla dinamica del conflitto e dello scontro.Le aziende, in questo senso, possono contribuire attivamente al cambiamento culturale necessario. Tutto questo ha un evidente impatto sul business e sull’innovazione. Introduzione di Matteo Sola. Prefazione di Silvio Petta.
Work matters. La consulenza a leader e organizzazioni nella tradizione tavistock
Francesca Cardona
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 192
Oggi più che mai, il lavoro è un universo complesso che può essere fonte di grande soddisfazione e di profonda sofferenza; possiamo percepirlo come appagante ed entusiasmante, così come deludente o stremante. Al lavoro trascorriamo la maggior parte della nostra vita adulta, ed è una delle componenti che danno più forma e sostanza alla nostra identità, fornendo un possibile contesto alla nostra creatività e ai nostri talenti. In Work Matters Francesca Cardona esamina il profondo cambiamento in atto nel nostro rapporto con il lavoro. A partire da una vasta gamma di case study individuali e organizzativi, riflette su tutte le dinamiche in gioco oggi nella nostra vita lavorativa, con un approccio psicodinamico-sistemico ispirato alla tradizione Tavistock (Tavistock Institute of Human Relations & Tavistock Consulting) che applica le scienze umane alle problematiche sociali e relazionali in ogni tipo di istituzione e organizzazione. Come navigare gli attuali tempi di transizione? Come gestire gli equilibri di potere sul posto di lavoro? Ma ci sono altre questioni essenziali che è assai raro vengano affrontate, emergendo da fattori psicologici perlopiù inconsci, inespressi e irrazionali – come ad esempio la vergogna – capaci di sabotare le più accurate strategie consulenziali. L’abilità più preziosa per un manager? La capacità di essere psicologicamente presente. L’ultima parte del libro è tutta dedicata al ruolo del consulente nell’aiutare le organizzazioni e la loro leadership a progredire nel garantire ambienti di lavoro professionalmente e personalmente gratificanti. Che siate dirigenti d’azienda, manager, consulenti o studenti – o semplicemente interessati a come il vostro lavoro vi influenza – Work Matters offre spunti essenziali in un settore che occupa e determina gran parte della nostra vita. Prefazione di Anton Obholfer.
Stop bias. 5 abilità essenziali per bloccare i bias e migliorare l'inclusione sul lavoro
Poornima Luthra, Sara Louise Muhr
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 352
I bias sono ovunque. Ogni giorno sperimentiamo queste scorciatoie cognitive nelle relazioni con i colleghi e le colleghe, nelle riunioni, nelle decisioni e nelle pratiche e i processi dentro le nostre organizzazioni. Anche se non possiamo eliminarli del tutto, essendo radicati nel funzionamento del nostro cervello per permetterci di gestire l’enorme quantità di informazioni che dobbiamo elaborare ogni secondo, possiamo – e dobbiamo – impegnarci per diventarne più consapevoli e lavorare per disinnescarli e minimizzare l’impatto che hanno sulle nostre organizzazioni e sulle persone che vi lavorano. Con un bagaglio di esperienze sul campo forte di decenni di lavoro con le aziende su questi temi, le Autrici ci offrono oltre a un quadro teorico completo anche brevi case history, consigli pratici ed esercizi di auto-riflessione, rendendo questa lettura una risorsa fondamentale per ogni leader e ogni membro delle nostre organizzazioni che voglia esplorare e acquisire le competenze e gli strumenti indispensabili per perseguire le 5 abilità essenziali – Convinzione, Chiarezza, Responsabilità, Alleanza e Forza – necessarie per bloccare i bias e alimentare la diversità, l’equità e l’inclusione sul lavoro. Prefazione di Martina Fuga.
Bridging dialogues. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 128
Immergiti in un viaggio unico nel mondo della ricerca e dell’innovazione organizzativa. Questa pubblicazione cattura una giornata intensa con amici e esperti internazionali a Venezia nel Giugno 2023. Siamo ospiti di Oblics e Peoplerise, e insieme esploriamo il futuro dell’interazione umana in contesti organizzativi e non solo. Dieci interventi illuminano la leadership, l’intelligenza collettiva e l’arte dell’apprendimento. Attraverso una lente interdisciplinare, scopriamo strumenti pratici per affrontare le sfide in un mondo in rapida evoluzione. Bridging Dialogues non è solo un evento, ma un catalizzatore per il cambiamento. Sia che tu sia un professionista, un leader aziendale o un ricercatore di crescita personale e sviluppo organizzativo, questo libro invita riflettere sulle proprie pratiche lavorative e ad abbracciare nuove prospettive per costruire un futuro più adattabile e luminoso dentro e fuori i contesti lavorativi. Le riflessioni e le esperienze di 10 ricercatori di fama mondiale su leadership, apprendimento e innovazione. Un approccio interdisciplinare e adattivo per affrontare le sfide del mondo del lavoro. Strumenti pratici per migliorare la consapevolezza personale e professionale e costruire organizzazioni più resilienti e inclusive. Intelligenza artificiale; Leadership diffusa; Apprendimento collaborativo; Consapevolezza di sé e autocura; Pensiero artistico; Organizzazioni dinamiche; Sensemaking; Ascolto profondo e microstorie; Progettazione organizzativa. contributi di Nik Baerten, Milan Guenther, Laurent Ledoux, Matthias Müller-Lindenberg John Oliver, Belina Raffy, Jonathan Reams, Berit Sandberg, Frithjof Wegener.