Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Galifi

Grande guida castelli delle Venezie. Dalla tarda romanità alla Serenissima

Grande guida castelli delle Venezie. Dalla tarda romanità alla Serenissima

Michele Zanchetta, Francesco Galifi

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 240

Le Venezie sono un’area transnazionale con ambienti molto diversi: dalle montagne alla pianura, dalle colline al mare, questo territorio ha caratteristiche comuni, tra queste i castelli, che con la loro presenza hanno raccontato un millennio di storia e sono diventati elementi fondamentali del paesaggio. Questo libro è una scelta ragionata di 100 castelli di Trentino, Veneto, Friuli e Istria, per rappresentare le differenti tipologie e raccontare la loro evoluzione nel tempo. Un lungo viaggio che inizia nella tarda romanità, al tramonto dell’Impero, per proseguire attraverso i tormentati secoli medievali, caratterizzati dalla sovrapposizione dei poteri politici, e concludersi con l’arrivo della polvere da sparo, all’alba del Rinascimento
14,00

Terre del prosecco. Alta Marca

Terre del prosecco. Alta Marca

Giampiero Rorato, Francesco Galifi

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 174

“Dalle mura della città di Treviso, si vede un lontano profilo di monti azzurri: le Prealpi venete, dal Grappa al Cansiglio.” Le terre del Prosecco con le sue meraviglie. Giuseppe Mazzotti Un percorso tra storia, arte ed enogastronomia per immergersi nelle terre del Prosecco, uniche al mondo e per questo patrimonio dell’universale dell’UNESCO.
20,00

Le colline del prosecco. Ediz. italiana e inglese

Le colline del prosecco. Ediz. italiana e inglese

Francesco Galifi, Emanuela Da Ros

Libro: Libro rilegato

editore: De Bastiani

anno edizione: 2018

pagine: 210

Il poeta Andrea Zanzotto ha definito il paesaggio di Refrontolo, borgo nel cuore delle colline del Prosecco, “una cartolina mandata dagli dei”. I panorami che si estendono tra il triangolo delle colline di Conegliano, Vittorio Veneto e Valdobbiadene sono da mozzafiato, specialmente se ritratti dall'obiettivo di Francesco Galifi, il fotografo che meglio di chiunque altro ha saputo cogliere la magia, la poesia e il fascino di questo territorio candidato al titolo di Patrimonio dell'Umanità Unesco.
18,00

Conegliano perla del Veneto

Conegliano perla del Veneto

Francesco Galifi, Lucia Da Re, Shiho Shinkai

Libro: Copertina morbida

editore: De Bastiani

anno edizione: 2016

pagine: 88

5,00

Il castello di Conegliano

Il castello di Conegliano

Francesco Galifi, Michele Zanchetta

Libro: Copertina morbida

editore: De Bastiani

anno edizione: 2015

pagine: 72

9,50

L'Alpago e il Cansiglio

L'Alpago e il Cansiglio

Francesco Galifi, Emanuela Da Ros

Libro: Copertina rigida

editore: De Bastiani

anno edizione: 2014

pagine: 192

16,00

La provincia di Pordenone

La provincia di Pordenone

Francesco Galifi, Francesco Boni De Nobili

Libro: Copertina rigida

editore: De Bastiani

anno edizione: 2014

pagine: 200

14,00

Guida a castelli e città fortificate di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige

Guida a castelli e città fortificate di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige

Francesco Galifi

Libro: Copertina morbida

editore: De Bastiani

anno edizione: 2013

pagine: 192

"Nel luglio del 1991 ci siamo trovati con un centinaio di ragazzi a Vibo Valentia, in un vecchio aeroporto militare dismesso dall'Aeronautica, per inventare e creare qualcosa di completamente nuovo, che non esisteva nell'Arma. Avevamo dei punti di riferimento nelle vecchie Squadriglie, anche nella versione aggiornata di 'Squadriglie eliportate' ma, evidentemente, se l'Arma aveva sentito il bisogno di istituire qualcosa di nuovo, questi precedenti non bastavano. In poche parole, per raggiungere l'obiettivo ambizioso che ci era stato assegnato, ma che ci eravamo anche scelti, potevamo contare soprattutto sulla nostra volontà, sulla nostra determinazione, sulla nostra voglia di realizzare qualcosa di nuovo, sulla nostra fantasia, anche, per creare e sperimentare idee nuove. Come sottrarre il controllo del territorio a chi ci viveva da sempre e da sempre aveva imparato a prevedere e prevenire le mosse degli 'sbirri'?"
6,90

Paesaggi e vedute dell'alta Marca trevigiana
49,00

I custodi del paesaggio. Storie di uomini e tradizioni

I custodi del paesaggio. Storie di uomini e tradizioni

Francesco Galifi, Giulia Bottega

Libro: Copertina morbida

editore: De Bastiani

anno edizione: 2021

pagine: 224

Non è un caso che le storie che abbiamo scelto siano nate e vivano all'interno di paesaggi meravigliosi. Le Sorgenti della Livenza, la Valmorel, i Laghi di Revine, le pendici del Monte Grappa, le colline di Fregona e Arfanta, il Quartier del Piave, con i suoi fiumi e le sue risorgive, quella piccola nicchia nel cuore della pianura di Mansuè che è La Fattoria delle Erbe, potranno continuare ad esistere solamente finché ci sarà qualcuno disposto a viverle, custodirle e raccontarle.
18,00

Nepal, l'orgoglio di un popolo
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.