Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Gallo Mazzeo

Quanta. Grandi quadri

Quanta. Grandi quadri

Francesco Gallo Mazzeo

Libro: Libro rilegato

editore: AVHG

anno edizione: 2021

10,00

Alphabeta

Alphabeta

Francesco Gallo Mazzeo

Libro

editore: AVHG

anno edizione: 2020

15,00

Idola. Letture a zig zag

Idola. Letture a zig zag

Francesco Gallo Mazzeo

Libro: Libro in brossura

editore: Canova (Roma)

anno edizione: 2020

pagine: 248

17,00

Massimo D'Aiuto. Volti. Enigmi

Massimo D'Aiuto. Volti. Enigmi

Francesco Gallo Mazzeo, Daniela Del Moro

Libro

editore: Ermenegildo Frioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

Nelle sculture, come nei disegni, Massimo D'Aiuto realizza delle figure ancestrali, eppure profondamente attuali. Il catalogo illustra la produzione recente dell'artista.
15,00

Annalaura di Luggo, Genesis. La Biennale di Venezia. 58ª Esposizione internazionale d'arte. Ediz. italiana e inglese

Annalaura di Luggo, Genesis. La Biennale di Venezia. 58ª Esposizione internazionale d'arte. Ediz. italiana e inglese

Francesco Gallo Mazzeo

Libro: Libro rilegato

editore: Jus Museum

anno edizione: 2019

pagine: 24

Catalogo della partecipazione di Annalara di Luggo, con l'opera Genesis, alla 58a Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia (Padiglione Repubblica Dominicana).
10,00

Uemon Ikeda

Uemon Ikeda

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2017

pagine: 60

Importante monografia dedicata a Uemon Ikeda, nome d’arte di Tatsuo Ikeda. L’artista nasce a Kobe, in Giappone, nel 1952 e il suo percorso artistico ha inizio presso l’Accademia delle Belle Arti di Roma, sua città d’adozione, dove si diploma nel 1977. Uemon si confronta con i diversi aspetti della realtà che circondano l’uomo, restituendo immagini dal significato immediato e con un rimando di tipo concettuale. Le varie forme espressive nella sua opera sono declinate, a seconda del tema trattato, in codici linguistici differenti che oscillano dalla pittura all’architettura, dal disegno all’istallazione fino a giungere alla scrittura. Tra le sue ultime istallazioni aeree ricordiamo quelle di Roma alla Sinagoga, a Piazza del Campidoglio e al Maxxi.
15,00

Zurab Tsereteli. Incanto delle origini. Radici del mondo
40,00

Ennio Calabria. Visioni. Fantastiche trame dell'invisibile

Ennio Calabria. Visioni. Fantastiche trame dell'invisibile

Francesco Gallo Mazzeo

Libro: Libro in brossura

editore: Demitry

anno edizione: 2015

pagine: 176

Una pittura che scrive con i sogni, con le apparizioni, con i sussurri ed i silenzi, con una cromaticità che sta sempre in un punto limite tra la velazione, nelle braccia di un enigma e la svelazione negli occhi di una luminosità indefinibile. In una profonda e implacabile connessione con le voci di dentro e con le immagini fantasmatiche, vengono fuori visioni e visioni che non appartengono a nessuno in particolare, ma sono come una sintassi e una grammatica aperta a tutti, che ciascuno può compitare, se riesce ad entrare nel labirintico mondo che Ennio Calabria abita, con leggerezza quasi metafisica, spinto in alto, verso un'infinita contemplazione, ma con i piedi sempre a terra. Con essa è consentito prendersi una pausa dal frastuono quotidiano ed entrare in universi sconosciuti dove il tempo non passa mai, o meglio non passa più, perché non ci sono orologi, inesorabili macchine rivolte al passato e all'oblio, ma un grande ritorno, una traccia dell'esistere oltre che dell'insistere, per vedere anche nel nero e sentire il silenzio e vedere...
19,00

Fabio Donato. Immaginario. Invenzioni e storie di vita

Fabio Donato. Immaginario. Invenzioni e storie di vita

Francesco Gallo Mazzeo

Libro: Libro in brossura

editore: Demitry

anno edizione: 2015

pagine: 104

La fotografia di Fabio Donato è un implacabile colpo di luce sul reale visibile e su quello invisibile, una tratteggiante connessione dell'universo che è in noi e di quello che ci circonda, con una sapiente capacità di scandaglio che nel gioco della luce e del colore, mette in evidenza e nasconde i risvolti di un immaginario che l'occhio nudo rischia di perdere, mentre l'occhio fotografico li coglie e li mostra in tutta la sua capacità di invenzione e di montaggio che non è naturale o imitativo, ma è "altro", con tanto di conferma e di sbalordimento. Conferma per l'essere e per l'esserci ancora, sbalordimento per la messa a fuoco di un delebile ma importante scambio simbolico, che non si placa mai, perché appartiene alle storie, alle vite di tutti noi, che qui finiscono per essere raccontate anche se non è, non era, l'intenzione dell'autore, ma si sa, che alla fine viene fuori, tutto un imprevisto, che finisce con l'essere visto, portando ad un incremento dell'essere uno, dell'essere tanti, in volti, corpi e cose, in nuvole e calcinacci, in ambigue apparizioni di fantasia.
15,00

L'occasione critica

L'occasione critica

Francesco Gallo Mazzeo, Pasquale Lettieri

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 240

15,00

Fernanda Mancini. Nomen

Francesco Gallo Mazzeo

Libro: Libro rilegato

editore: Annydi

anno edizione: 2023

pagine: 32

Libro d'arte, con 10 tavole a colori di Fernanda Mancini introdotte da un testo di Francesco Gallo Mazzeo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.