Libri di Francesco Giorgianni
Il nuovo diritto delle banche e degli intermediari finanziari in Italia e in Europa
Francesco Giorgianni, Carlo Maria Tardivo
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 928
Il lavoro studia l’evoluzione normativa dei testi unici bancario e della finanza, più volte modificati ed integrati in armonia con le direttive dell’Unione Europea, attuate nel nostro ordinamento anche in altre norme. La conseguente evoluzione dell’attività sia bancaria sia finanziaria e dei relativi soggetti anche europei ha comportato l’esame delle normative relative alle banche, agli intermediari finanziari, agli organi centrali italiani ed europei, nonché dei sistemi di controllo, sorveglianza e gestione sia italiani che europei. Sono approfonditi gli obblighi e le responsabilità delle banche e degli intermediari finanziari, individuate le pertinenti regole di comportamento anche con riferimenti soggettivi ed oggettivi (tipi di clientela e di operatività), compresi i servizi di pagamento e finanziari, e sviluppate le casistiche di maggior rilievo. Vengono infine coordinate le norme – variamente ubicate dal legislatore – in tema di crisi bancarie e finanziarie, di tutela dei depositanti e dei risparmiatori, di mezzi alternativi di risoluzione delle controversie, con una sintesi delle sanzioni amministrative e penali. L’opera comprende pertanto l’esame delle normative emanate a seguito dell’emergenza sanitaria, degli effetti del d.l. 31 dicembre 2020, n. 183, conv. modif. l. 26 febbraio 2021, n. 21 (c.d. decreto mille proroghe, con norme di esecuzione nel nostro ordinamento delle decisioni UE, EURATOM 2020/2053, MES e Recovery fund del 14 dicembre 2020, nonchè di adeguamento per la Brexit), dei riflessi del d.lgs. 26 ottobre 2020, n. 147, correttivo delle norme sulla crisi d’impresa, influenti sulle specifiche norme applicabili agli istituti bancari e finanziari, del Provvedimento della Banca d’Italia del 1° settembre 2020, Disposizioni in materia di piani di risanamento, del decreto MEF del 23 novembre 2020, n. 169, di modifica dei requisiti e criteri di idoneità per gli esponenti aziendali dei predetti istituti; del d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 17, di adeguamento al regolamento (UE) 2017/1129, relativo al prospetto per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli di un mercato regolamentato. Né sono stati trascurati il d.l. 19 maggio 2020, n. 34, coord. l. conv. 17 luglio 2020, n. 77 (c.d. decreto Rilancio Italia), specie il capo relativo al Regime di sostegno pubblico per l’ordinato svolgimento delle procedure di liquidazione coatta amministrativa di banche di ridotte dimensioni; la l. 30 dicembre 2020, n. 178, Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023; il provvedimento del 12 agosto 2020, con cui la Banca d’Italia ha provveduto – in attuazione della delibera CICR del 10 luglio 2020 – ad emanare apposite Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari; la decisione della Commissione Europea del 10 novembre 2020, State Aid SA.57515(2020/N) - Italy Covid-19 - Italian bank liquidity support scheme, che ha consentito al MEF di estendere con decreto del 28 dicembre 2020, la Proroga del periodo di autorizzazione alla concessione della garanzia dello Stato su passività di nuova emissione di banche italiane.
Oblazione con Cristo. «Associazione delle anime vittime». In unione ai Sacri Cuori di Gesù e Maria
Francesco Giorgianni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2018
pagine: 96
Un libro denso e scorrevole ci apre la porta dell’intimità con i cuori di Gesù e di Maria. Scorrendo i vari capitoli possiamo scoprire che cos’è l’oblazione, cioè l’unione a Cristo che si offre al Padre; vivere questa scuola di spiritualità grazie a un ricco apparato di preghiere; infine, conoscere e invocare la straordinaria figura della beata Maria di Gesù Deluil Martiny (1841-1884). Un continuo palpito di amore e di adorazione alla Trinità: è l’opera che il Signore chiede alla Beata. Questa colta francese, dall’intelligenza vivace e dalla profonda vita interiore, viene definita «la Teresa del nostro secolo». Maria di Gesù sarà la fondatrice delle Figlie del Sacro Cuore, ma i primi passi avvengono nel segreto della sua anima in cui il Signore fissa il proprio altare. Egli vuole trasformare il cuore di tutti i fedeli in un altare dove egli si offre continuamente per noi e per i fratelli. Non è un invito limitato alle suore o agli oblati e non richiede gesti eclatanti, ma solo la disponibilità a lasciarsi guidare da Maria: ci insegnerà lei ad adorare e a unirci al sacrificio di Gesù per trasformare ogni gesto quotidiano in una missione per la salvezza del mondo.
Manuale di diritto bancario e degli operatori finanziari
Francesco Giorgianni, Carlo Maria Tardivo
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXVIII-716
Il manuale anche in questa edizione rimane suddiviso in quattro parti: la prima destinata ai significati delle attività finanziarie, agli attuali sistemi di regolamentazione delle stesse, italiani e comunitari; la seconda all'individuazione dei diversi operatori creditizi e finanziari, agli enti di coordinamento, alla disciplina dei controlli, alle crisi degli intermediari, alla tutela dei risparmiatori-investitori, nonché alle diverse sanzioni; la terza alla struttura, funzione e disciplina delle diverse operazioni creditizie e finanziarie; la quarta alla disciplina ed alla funzione monetaria dei titoli bancari. Nella trattazione si è tenuto conto delle novità legislative intervenute fino al febbraio 2012 che, modificando o integrando la disciplina precedente, hanno interessato i soggetti operanti nel settore finanziario, la trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti, il credito al consumo, i servizi di pagamento.