Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Minni

Miti dell'antica Grecia e medicina

Miti dell'antica Grecia e medicina

Francesco Minni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2024

pagine: 224

Viaggio tra i miti greci, i riferimenti medici e i capolavori ispirati da tali tematiche nel corso dei secoli. Dobbiamo alla Grecia il nostro modo di ragionare, di interpretare i fatti e di risolvere i problemi. La cultura greca enucleò tutto questo partendo dalla medicina, cioè da una pratica che cercava di dar risposta a una delle esigenze primarie dell'uomo: la cura del suo corpo. Il corpo rappresentava uno dei beni più preziosi, e ciò valeva in particolar modo per gli eroi omerici. Al corpo erano legati non solo la bellezza, ma valori come l'eroismo, la gloria, l'onore, per cui l'eroe si identificava con il suo corpo e rischiava di perdere ogni cosa quando quel corpo lo tradiva. Molti dei termini medici che oggi usiamo comunemente, relativi a sintomi, a metodiche e strumenti diagnostici o a terapie, derivano dal greco; non di rado facciamo riferimento alla lingua greca e ai suoi miti per dare il nome ad alcune patologie, ordinarie o di rara incidenza. L'autore ci accompagna, di fronte agli Dei e alla nascita degli uomini, dal mito di Pandora a quello di Prométeo, dagli Dei protettori della salute ai primi medici famosi. Il volume è corredato da bellissime riproduzioni di opere d'arte, affascinanti e stimolanti, che rendono la lettura particolarmente gradevole: un piacere che sarà acuito da varie curiosità, dalla conoscenza da parte dei greci degli allucinogeni, dalla cefalea di Zeus alla follia, dalla gotta di Anchise, al primo parto cesareo e all'utero in affitto, sino ai disturbi alimentari e alla rinascita dopo la morte. Dal testo si apprende che dolore e letteratura tout court – qualsiasi 'genere' letterario si voglia prendere in esame – formano un sinolo inscindibile, al punto che si potrebbe arrivare a sostenere che tutta la letteratura è in fondo una Meditatio mortis, e come tale anche una medicina, forse non la più inefficace, contro il dolore.
28,00

Art and surgery. Masterpieces inspired by surgery throughout the centuries
70,00

Le masse addominali

Le masse addominali

Francesco Minni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2022

pagine: 168

Il termine Massa Addominale non indica una malattia, ma un reperto oggettivo comune a molteplici patologie, di natura estremamente diversa l'una dalle altre, le quali, crescendo di volume, si fanno spazio in addome. A dispetto dei progressi in campo diagnostico, le Masse Addominali rappresentano ancor oggi un reperto clinico frequente e possono comportare notevoli difficoltà nella loro gestione. Nel presente volume vengono analizzate le principali problematiche cliniche, diagnostiche e terapeutiche che caratterizzano i pazienti portatori di Massa Addominale, sulla scorta di un'ampia casistica personale e della revisione della letteratura. Il volume costituisce un dettagliato approfondimento sulle Masse Addominali, con il duplice obiettivo di colmare parte della letteratura medica ad esse dedicata e di testimoniare un lavoro di équipe, che coinvolge molteplici professionalità e specializzazioni nel percorso diagnostico e terapeutico. La disamina delle Masse Addominali è integrata da un ampio apparato iconografico, composto da oltre 100 immagini, che illustra le principali fasi di approccio alle casistiche prese in esame. A corredo di quanto illustrato nel testo, una selezione di brevi video sui casi di maggiore rilievo, raccolti durante le sessioni operatorie, è resa accessibile ai lettori tramite QR code. Francesco Minni è Professore dell'Alma Mater Studiorum. Ordinario di Chirurgia Generale dal 2002 al 2021, è stato docente di Chirurgia nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e in molteplici Scuole di Specializzazione. Direttore di una U.O. di Chirurgia Generale e responsabile del Percorso Pancreas-Ghiandole Endocrine del Policlinico di S. Orsola, è stato tra i precursori della chirurgia mini-invasiva ed ha, al suo attivo, oltre 10.000 interventi di chirurgia open e laparoscopica, con particolare riferimento alla chirurgia pancreatica. È autore di oltre 1.200 lavori scientifici, di numerose monografie e coordinatore del Trattato di "Chirurgia generale" (2019) e "Chirurgia specialistica" (2022). Con la BUP ha già pubblicato il volume "Arte e Chirurgia".
30,00

Chirurgia specialistica

Chirurgia specialistica

Francesco Minni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2022

pagine: 1536

Negli ultimi anni in Medicina sono avvenuti cambiamenti epocali, che hanno investito anche la Chirurgia, sia nell’approccio diagnostico-terapeutico, sia nella modalità di esecuzione degli atti chirurgici e nella valutazione dei risultati. Integrare le tante innovazioni con le esigenze di chi studia per diventare chirurgo è la sfida che questo manuale ha voluto raccogliere. Come il volume di Chirurgia generale (a cui si rimanda per tutti gli argomenti introduttivi), anche Chirurgia specialistica è un’opera collettiva, basata sull’apporto dei docenti/chirurghi che rappresentano una reale mappa delle attuali eccellenze nella Sanità universitaria e ospedaliera presenti in Italia, e si caratterizza come un progetto culturale e didattico forte. Il libro si articola in 12 capitoli, uno per ogni specialità: Chirurgia d’urgenza, Neurochirurgia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Cardiochirurgia, Urologia, Chirurgia plastica, Ginecologia e ostetricia, Chirurgia pediatrica, Ortopedia. Ciascun capitolo è suddiviso in diverse sezioni, nelle quali sono affrontate nel dettaglio le varie patologie: fisiopatologia, anatomia, terapia e tecnica correlate alla pratica chirurgica. Sono inoltre disponibili strumenti didattici digitali, quali l’ebook, la realtà aumentata, i test interattivi di autovalutazione (ZTE) e, sul sito del libro, la bibliografia.
167,40

Chirurgia generale

Chirurgia generale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2019

pagine: 1136

Negli ultimi anni in medicina sono avvenuti cambiamenti epocali, che hanno investito anche la chirurgia, sia nell’approccio diagnostico-terapeutico, sia nella modalità di esecuzione degli atti chirurgici e nella valutazione dei risultati. Integrare le tante innovazioni con le esigenze di chi deve studiare e imparare a diventare un buon chirurgo è la sfida che questo manuale ha voluto raccogliere. "Chirurgia generale" è un’opera collettiva, basata sull’apporto dei docenti/chirurghi che rappresentano una reale mappa delle attuali eccellenze sanitarie universitarie e ospedaliere presenti in Italia, e si caratterizza come un progetto culturale e didattico forte, calibrato sulle necessità effettive degli studenti. Prima di affrontare nel dettaglio le varie patologie (descritte considerando gli aspetti fisiopatologici, e di anatomia, terapia e tecnica chirurgiche), nel Capitolo 2 si presenta una sintesi puntuale delle questioni cruciali di interesse generale, quali: gli aspetti di deontologia e di responsabilità; l’analisi dell’evoluzione della ricerca in chirurgia basata sull’evidenza, sulla multidisciplinarietà e sulla ricerca traslazionale, con l’obiettivo di trasferire i risultati della ricerca di base nelle applicazioni cliniche; la descrizione della struttura delle attuali sale operatorie, dello strumentario chirurgico e di video-registrazione, con la possibilità di illustrare in diretta le varie fasi dell’intervento in un’aula didattica o congressuale a distanza; l’analisi delle tecniche di chirurgia open, i princìpi di chirurgia laparoscopica e robotica, la chirurgia a ciclo breve e il sistema DRG. Sono inoltre disponibili strumenti didattici digitali di grande utilità, quali l’ebook, la realtà aumentata, i test interattivi di autovalutazione (ZTE) e, sul sito del libro, la bibliografia.
135,40

Arte e chirurgia. Viaggio tra i capolavori artistici ispirati dalla chirurgia attraverso i secoli

Arte e chirurgia. Viaggio tra i capolavori artistici ispirati dalla chirurgia attraverso i secoli

Francesco Minni

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il volume intende raccontare il complesso e multiforme rapporto tra l'espressione artistica e la scienza chirurgica nel corso della storia. Un viaggio attraverso i capolavori e le testimonianze visive legati alla chirurgia, dall'Antico Egitto fino all'arte contemporanea, che tocca le diverse tappe dei continui e incessanti sviluppi scientifici che si sono avvicendati nel corso dei secoli. Il tema viene approfondito in ogni possibile declinazione e in relazione alle molteplici applicazioni che ha avuto nella storia dell'arte, anche in rapporto a soggetti di natura religiosa o mitica. Il vasto apparato iconografico consente di ripercorrere al meglio questo tragitto, accompagnando il lettore nell'incontro tra arte e scienza e aprendolo a un'esperienza culturale ricca di suggestioni.
70,00

Quick review. Chirurgia

Quick review. Chirurgia

Francesco Minni, Claudio Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2015

pagine: 464

Uno strumento facilmente consultabile dagli studenti per richiamare alla memoria i concetti essenziali della disciplina, sia in vista delle Prove Intercorso e degli Esami di Profitto, sia in funzione dei Progress Test e dell'Esame di Stato. Alla fine di ciascun capitolo sono inseriti dei quesiti a risposta multipla con soluzione commentata. Il commento contiene, quando necessario, brevi cenni teorici per richiamare l'attenzione su errori che comunemente vengono commessi o concetti che facilmente vengono male interpretati.
25,00

I tumori dell'intestino tenue
50,61

I tumori retroperitoneali

I tumori retroperitoneali

Domenico Marrano, Francesco Minni

Libro

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 1992

pagine: 206

36,15

Le diversificazioni dell'attività bancaria nei servizi di intermediazione immobiliare
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.