Libri di Francesco Roesler Franz
La saga dei Roesler Franz
Francesco Roesler Franz
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 326
La Saga dei Roesler Franz è un viaggio intimo e intenso nella storia della famiglia Roesler Franz che si è trasferita nel 1747 da Praga a Roma dove aveva la proprietà dell' Hotel d'Alemagna in via dei Condotti nel quartiere cosmopolita della città, come venne definita la zona di piazza di Spagna da Giacomo Casanova. Nella storia della famiglia il personaggio più importante è sicuramente Ettore Roesler Franz, artista che ha saputo catturare nei suoi acquerelli l'essenza di una Roma che stava scomparendo sotto i colpi del mattone per rendere Roma la capitale del nuovo stato italiano. Questo libro è molto più di una biografia: è infatti, un affresco storico e culturale, una meditazione sulla natura dell'arte e sulla capacità di essa di resistere al trascorrere del tempo. Ettore Roesler Franz, attraverso i suoi acquerelli, ha fermato il tempo, catturando la bellezza fugace di una Roma in trasformazione. Il suo progetto principale, "Roma Sparita", è un ponte tra passato e presente, un legame visivo tra la città eterna e le sue metamorfosi. Ma è anche la storia di un uomo e del suo inquieto peregrinare nel mondo dell'arte, una vita di passioni, disillusioni e ricerca costante della bellezza.
The Roesler Franz saga
Francesco Roesler Franz
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 320
La Saga dei Roesler Franz è un viaggio intimo e intenso nella storia della famiglia Roesler Franz che si è trasferita nel 1747 da Praga a Roma dove aveva la proprietà dell'Hotel d'Alemagna in via dei Condotti nel quartiere cosmopolita della città, come venne definita la zona di piazza di Spagna da Giacomo Casanova. Nella storia della famiglia il personaggio più importante è sicuramente Ettore Roesler Franz, artista che ha saputo catturare nei suoi acquerelli l'essenza di una Roma che stava scomparendo sotto i colpi del mattone per rendere Roma la capitale del nuovo stato italiano. Questo libro è molto più di una biografia: è infatti, un affresco storico e culturale, una meditazione sulla natura dell'arte e sulla capacità di essa di resistere al trascorrere del tempo. Ettore Roesler Franz, attraverso i suoi acquerelli, ha fermato il tempo, catturando la bellezza fugace di una Roma in trasformazione. Il suo progetto principale, "Roma Sparita", è un ponte tra passato e presente, un legame visivo tra la città eterna e le sue metamorfosi. Ma è anche la storia di un uomo e del suo inquieto peregrinare nel mondo dell'arte, una vita di passioni, disillusioni e ricerca costante della bellezza.
Esoteric Rome
Francesco Roesler Franz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 156
Forte di questa sua simbologia insita, l'arte si rivela ancora una volta il luogo deputato del pensiero mitico sia quanto luogo di esibizione del simbolo, come nelle arti figurative, sia come luogo nel quale il pensiero poetante disegna la duplicità del reale nel dipanarsi della narrazione. Tre serie di quaranta acquerelli, per un totale di centoventi quadri. È questa Roma Sparita, un'opera complessa e mozzafiato che tocca le corde più alte dell'arte. A firmarla è stato Ettore Roesler Franz, ma quali erano davvero le sue intenzioni? Questi quadri non sono solo la testimonianza di un grande talento artistico ma un vero e proprio mistero perché dietro di essi c'è un mondo intero da scoprire. Celebrazione della Roma massonica, testimonianza dei cambiamenti urbanistici della città, esaltazione della spiritualità, elogi ai grandi artisti: tanti sono i significati esoterici che si intrecciano tra questi quadri e che vengono esaminati e approfonditi in questo incredibile saggio, scritto dal pronipote del grande artista.
Roma esoterica
Francesco Roesler Franz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 160
Tre serie di quaranta acquerelli, per un totale di centoventi quadri. È questa Roma Sparita, un'opera complessa e mozzafiato che tocca le corde più alte dell'arte. A firmarla è stato Ettore Roesler Franz, ma quali erano davvero le sue intenzioni? Questi quadri non sono solo la testimonianza di un grande talento artistico ma un vero e proprio mistero perché dietro di essi c'è un mondo intero da scoprire. Celebrazione della Roma massonica, testimonianza dei cambiamenti urbanistici della città, esaltazione della spiritualità, elogi ai grandi artisti: tanti sono i significati esoterici che si intrecciano tra questi quadri e che vengono esaminati e approfonditi in questo incredibile saggio, scritto dal pronipote del grande artista.
La famiglia Roesler Franz e la via iniziatica
Francesco Roesler Franz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 288
Ettore Roesler Franz è stato una figura unica e di spicco tra i pittori romani ottocenteschi. Oltre a essere stato a conoscenza dei segreti degli iniziati, la fitta rete di amicizie e conoscenze che aveva con i maggiori esponenti culturali e artistici europei ha reso la sua pittura innovativa e densa di rimandi simbolici. Un artista completo e sensibile, dotato di una grande forza d'animo e una bontà che tanti ricordano. A collegarlo ad artisti come Leonardo da Vinci, Michelangelo, William Blake e Picasso è la massoneria, che come un filo attraversa cinquecento anni di storia dell'arte. E a raccontarci qui la sua intensa storia che si intreccia con quella dell'arte e di tanti uomini di cultura e arte è Francesco Roesler Franz, che con questo saggio ci lascia una testimonianza indimenticabile dell'artista mentre coglie l'occasione per riscoprire le origini della propria famiglia.
The Roesler Franz family and the initiatic path
Francesco Roesler Franz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 288
Ettore Roesler Franz è stato una figura unica e di spicco tra i pittori romani ottocenteschi. Oltre a essere stato a conoscenza dei segreti degli iniziati, la fitta rete di amicizie e conoscenze che aveva con i maggiori esponenti culturali e artistici europei ha reso la sua pittura innovativa e densa di rimandi simbolici. Un artista completo e sensibile, dotato di una grande forza d'animo e una bontà che tanti ricordano. A collegarlo ad artisti come Leonardo da Vinci, Michelangelo, William Blake e Picasso è la massoneria, che come un filo attraversa cinquecento anni di storia dell'arte. E a raccontarci qui la sua intensa storia che si intreccia con quella dell'arte e di tanti uomini di cultura e arte è Francesco Roesler Franz, che con questo saggio ci lascia una testimonianza indimenticabile dell'artista mentre coglie l'occasione per riscoprire le origini della propria famiglia.
In the shadow of the Pyramid of Caius Cestius
Francesco Roesler Franz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 196
Bob è un uomo molto riservato e taciturno. L'incomunicabilità che lo caratterizza ha fatto naufragare il suo matrimonio. Pochissimi, però, conoscono il suo segreto. Bob è un agente della CIA. Una vacanza a Roma lo porta ad incontrare una affascinante ragazza ebrea con un dottorato in arte alle prese, insieme a un anziano professore di origine britannica esperto di esoterismo, con delle ricerche sui collegamenti internazionali che esistevano nell'Ottocento tra l'Italia e il resto d'Europa. Ettore Roesler Franz è il pittore romano ottocentesco famoso per aver dipinto la raccolta di centoventi acquerelli conosciuta con il nome di "Roma Sparita". Le ricerche di Bob e Sarah si intrecceranno con la vita di Ettore Roesler Franz.
Ettore Roesler Franz. Biografia romanzata del pittore di Roma sparita
Francesco Roesler Franz
Libro: Libro in brossura
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2017
pagine: 240
Il racconto di una vita - quella di Ettore Roesler Franz e della sua arte pittorica - narrato dal suo discendente Francesco Roesler Franz. Il merito di questa biografia romanzata è quello di aver resistito alla sirena della celebrazione domestica e di averci invece restituito un artista in tutta la sua complessità, con una narrazione vivace, capace di farci rivivere lo spirito di un’epoca senza compiacimenti familiari e senza indulgenze. Francesco Roesler Franz ci descrive un Ettore reale, non un eroe a tutto tondo; un uomo con le sue timidezze che rinuncia a costruirsi una famiglia per ubbidire alla libertà della sua vocazione d’artista; un ambiente tra Roma e Tivoli dove si aggiravano personaggi che hanno fatto la cultura di quel periodo, da Goethe a Liszt, passando per Wagner e Gregorovius. Perciò questa biografia è anche una tela che va oltre la vita dell’artista, va oltre il racconto dei 120 quadri della sua “Roma sparita” e tratteggia invece una esistenza collocata in uno scenario di fondo: gli eventi storici, gli intellettuali del tempo, le amicizie e anche le incertezze di una intera generazione che stava facendo i conti con la gestione politica dell'Italia postunitaria.
In the shadow Caius Cestius's pyramid
Francesco Roesler Franz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 196
Bob è un uomo molto riservato e taciturno. L'incomunicabilità che lo caratterizza ha fatto naufragare il suo matrimonio. Pochissimi, però, conoscono il suo segreto. Bob è un agente della CIA. Una vacanza a Roma lo porta ad incontrare una affascinante ragazza ebrea con un dottorato in arte alle prese, insieme a un anziano professore di origine britannica esperto di esoterismo, con delle ricerche sui collegamenti internazionali che esistevano nell'Ottocento tra l'Italia e il resto d'Europa. Ettore Roesler Franz è il pittore romano ottocentesco famoso per aver dipinto la raccolta di centoventi acquerelli conosciuta con il nome di "Roma sparita".
Ettore Roesler Franz and photography. The painter of Roma Sparita forerunner of photoreporters and the cinema of neorealism
Francesco Roesler Franz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 148
Ettore Roesler Franz ha segnato profondamente il mondo dell'arte e della comunicazione visiva. Il suo talento ha dato vita alla serie di acquerelli "Roma Sparita", in cui ha catturato l'essenza dei luoghi e dei suoi abitanti in modo autentico e personale, in un'ottica di denuncia sociale. In questo saggio Francesco Roesler Franz ci accompagna oltre i suoi pennelli, in un viaggio inedito alla scoperta del potenziale poliedrico dell'artista, un uomo che ha preso in mano un kinegrafo e che ha avuto il coraggio e la grande sensibilità di dare una voce e un volto agli anonimi della storia, agli emarginati. Un uomo che con il suo talento ha disseminato nel mondo dell'arte moltissimi tesori e che con le sue capacità visionarie si è affermato come il precursore del fotoreportage e del cinema neorealistico.
Ettore Roesler Franz e la fotografia. Il pittore di Roma Sparita antesignano dei fotoreporter e del cinema del Neorealismo
Francesco Roesler Franz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 148
Ettore Roesler Franz ha segnato profondamente il mondo dell'arte e della comunicazione visiva. Il suo talento ha dato vita alla serie di acquerelli "Roma Sparita", in cui ha catturato l'essenza dei luoghi e dei suoi abitanti in modo autentico e personale, in un'ottica di denuncia sociale. In questo saggio Francesco Roesler Franz ci accompagna oltre i suoi pennelli, in un viaggio inedito alla scoperta del potenziale poliedrico dell'artista, un uomo che ha preso in mano un kinegrafo e che ha avuto il coraggio e la grande sensibilità di dare una voce e un volto agli anonimi della storia, agli emarginati. Un uomo che con il suo talento ha disseminato nel mondo dell'arte moltissimi tesori e che con le sue capacità visionarie si è affermato come il precursore del fotoreportage e del cinema neorealistico.
Ettore Roesler Franz. Ediz. italiana e inglese
Pierluigi Roesler Franz, Francesco Roesler Franz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 192
Ettore Roesler Franz ha lasciato ai posteri una traccia inestimabile dei suoi tempi attraverso le sue opere che sono un dono per le generazioni future. Un pittore all'avanguardia che nei suoi acquerelli ha immortalato vedute, scorci, ma anche la condizione sociale, fisica e psicologica delle persone ritratte. Questo catalogo ad opera di Francesco e Pierluigi Roesler Franz nasce per favorire la conoscenza dei quadri di collezioni private del loro prozio Ettore meno noti rispetto a quelli della serie di Roma Sparita di proprietà dei musei del comune di Roma. I quadri scelti da Pierluigi Roesler Franz sono molto suggestivi in particolare gli acquerelli dedicati alla via Appia Antica, agli antichi acquedotti romani, alle paludi laziali, ad alcuni squarci e monumenti di Roma, come il Colosseo. Il testo, in italiano e in inglese, è aggiornato di tutte le novità delle ricerche di Francesco Roesler Franz emerse negli ultimi anni sulla vita e sul contesto familiare del pittore e sul significato esoterico nascosto nei suoi quadri.