Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Tronci

L'età della rovina

L'età della rovina

Francesco Tronci

Libro: Copertina morbida

editore: Il ramo e la foglia edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 312

Legalità, responsabilità, rinnovamento, sono i dogmi folgoranti della nuova epoca: l'età della rovina. In un contorto e ossessivo susseguirsi di dibattiti, proteste e slogan di propaganda il Partito del Progresso e il Partito della Sicurezza si contendono il primato politico per porre fine alla sofferta crisi economica e garantire ai cittadini libertà, ricchezza e un avvenire fecondo. Si abbandonino, allora, le vecchie parole e si diffonda una lingua nuova che parli a ogni individuo di opportunità e di capacità e, soprattutto, lo recluti alle continue riforme, vero leitmotiv dell'azione politica. Inebriati dalle promesse illusorie dei rispettivi schieramenti, i cittadini si sentono artefici di una poderosa rivoluzione che, guidata dalla bussola dei valori irrinunciabili, si farà carico anche del peso degli ultimi della nazione. Ma sono proprio gli ultimi a svelare il volto autentico dell'età della rovina: un palcoscenico di menzogneri e millantatori di benessere, una lotta pirotecnica all'ultima stoccata televisiva. In fondo, i due partiti avversari si nutrono dello stesso nettare: la speranza sospesa e la rabbia che scaturisce dalla disillusione.
18,00

Una storia. La Sardegna e il mondo negli scritti del «Manifesto sardo»

Una storia. La Sardegna e il mondo negli scritti del «Manifesto sardo»

Ligas Marco

Libro: Libro in brossura

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 270

"È dunque dall'11° congresso del Pci che inizia la storia del Manifesto. Un'eresia raccontata dalla Sardegna, appunto. Prima da un giornale quotidiano e quindi da un giornale online, dal momento in cui globalizzazione e modernità hanno impedito a un piccolo prezioso foglio di attraversare il mare e sbarcare sull'isola ogni giorno, a metà degli anni 2000. Marco Ligas e con lui il gruppo di compagni sardi non potevano sopportare quel silenzio imposto dalle leggi del mercato. Per questo dall'antico fuoco una fiammella è rimasta accesa con la nascita del manifestosardo.org che ha continuato a raccontare il manifesto ai sardi e la Sardegna agli italiani." (dalla postfazione di Loris Campetti). Prefazione di Francesco Tronci.
15,00

La novella tra letteratura, ideologia e metaletteratura. Studi sul Decameron
14,00

Letteratura senza tempo. Forme e modi per l'educazione dell'immaginario infantile
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.