Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Malanima

Medusa

Medusa

Janice Galloway

Libro: Libro in brossura

editore: Articoli Liberi

anno edizione: 2025

pagine: 184

Una potente raccolta di racconti scritti da una delle più influenti scrittrici britanniche della sua generazione. Storie affilate come rasoi, che esplorano la maternità, la sessualità, le relazioni umane nella loro tensione più emotiva e spaventosa, le connessioni tra generazioni, la morte, l'ambizione e la perdita. Una scrittura viscerale e esilarante che mette a nudo la crudezza della nostra vita.
13,00

Bestie alate

Bestie alate

Guadalupe Eichelbaum

Libro: Libro in brossura

editore: Articoli Liberi

anno edizione: 2025

pagine: 120

"Mi hanno rotta mi sono ricucita con fili colorati e steli di rampicanti." Le molteplici immagini, i colori, le vibrazioni di umori animali e umani sono la cifra stilistica di Eichelbaum. Le sue sono metafore e visioni delicatissime. Le tigri che appaiono talvolta e l’oscillare tra elementi naturali giganteschi e minuscoli, lasciano il retrogusto del Sud America e dell’Argentina. Sono versi di solarità immediata e di oscurità filosofiche, con squarci di una semplicità e leggerezza infantili.
12,00

Ninù

Ninù

Franco Malanima

Libro: Libro in brossura

editore: Articoli Liberi

anno edizione: 2025

pagine: 268

«Napoli è la metropoli degli incontrollabili e dei disperati, dei ribelli e degli afflitti. È la città dell’orgoglio di chi resta, e della codardia di chi parte. Ma anche chi parte, chi sembra abbandonarla, lo fa perché la ama troppo.» Ninù è nato e cresciuto nel Real Albergo dei Poveri, detto anche il Serraglio. Dietro quelle mura, quando era poco più di un bambino, è stato violentato. Le conseguenze di questo episodio, sempre taciuto, lo perseguitano ancora oggi lungo i vicoli del centro antico. Nel suo vagabondare, si circonda di esclusi, di emarginati, si lascia coinvolgere in attività ai limiti dell’illegalità, e quando gli viene offerta una salvezza, lui la rifiuta. Sullo sfondo, una Napoli inedita, notturna, sfarinata, testimone di un perdono che arriva all’improvviso, come un’epifania, una presa di coscienza dei propri sbagli. Dietro la storia di un uomo e della sua disgraziata esistenza, si cela quella più antica di un popolo di oppressi, di dimenticati, tutti privati simbolicamente di qualcosa, i denti, una gamba, la voce… devoti ai santi e ai numeri, alla provvidenza e alla speranza. Personaggi mostruosi, forse perché troppo umani. In un continuo scambio tra l’infanzia e l’età adulta, tra memoria e presente, Ninù si fa interprete del nostro bisogno disperato di amare e di essere amati.
14,00

La scomparsa del ghostwriter

La scomparsa del ghostwriter

Aldo Amabile

Libro: Libro in brossura

editore: Articoli Liberi

anno edizione: 2024

pagine: 168

«Spero che lei abbia ragione. In Italia sta accadendo uno strano fenomeno di disaffezione alla lettura.» Abbiamo tra le mani il diario segreto di Antonino Antonini, esatto, proprio lui, il celebre scrittore italiano candidato al Nobel, il quale ci rivela come si è guadagnato la fiducia e la stima di una delle più importanti case editrici italiane, e di come ha scritto il suo primo romanzo, divenuto un best-seller: attribuendolo a un giovane suicida. Dopo aver appreso la notizia, non ha fatto altro che usare il nome del ragazzo per firmare il suo manoscritto. E voilà, l’editore entusiasta lo ha pubblicato “postumo” con l’approvazione della critica incuriosita e dei lettori inteneriti. Antonini ci svela poi come è nato il suo secondo romanzo, che lo ha consacrato definitivamente nelle pagine sante della letteratura italiana, stavolta con il suo vero nome: in accordo con l’editore, ha assunto il ruolo di confidente del suicida che con la sua morte ha contribuito alla nascita di un grande romanziere. Da questi primi episodi emerge il risentimento di un autore che cerca di affermarsi nel nostro Paese e scopriamo le astuzie di chi trasforma un lavoro così antico nella più moderna macchina da soldi. Ma non è tutto, perché quel romanzo creato con l’inganno è solo l’inizio di una carriera tutt’altro che letteraria. Con l’invenzione di Antonino Antonini, Aldo Amabile ci fa riflettere sui retroscena dell’editoria e ci racconta un personaggio spregevole e irresistibile, ambiguo e coerente, nella sua lotta perenne – e tutta italiana – tra l’inganno e l’onestà.
10,00

Arrascianapoli

Arrascianapoli

Aldo Amabile

Libro: Libro in brossura

editore: Articoli Liberi

anno edizione: 2024

pagine: 120

Carlo Cautiero, direttore editoriale della Parresía Editrice, scriveva in una nota alla prima edizione, del 1995: “Questo romanzo è l’incontenibile urlo di una Napoli adulta, che ha bandito sentimentalismo e fatalismo, evasione utopistica e rassegnazione paralizzante; una Napoli che rifiuta la mortale carezza dello stereotipo oleografico e della demagogia”. Perché ripubblicare Arrascianapoli dopo venticinque anni? La risposta è in un’altra nota in appendice, a firma dell’autore stavolta, nella quale si legge: “Allora che fare, se intendo dire qualcosa ai giovani? Mi servo spudoratamente della complicità di giovani editori e di un libro come questo”. La passione umana di Aldo Amabile, il suo amore viscerale per una città che ha ereditato culture millenarie e le ha forgiate nelle nostre ossa come una condanna, è prova di un coraggio intellettuale indispensabile a ogni scrittore. Incontrare il libro di cui Napoli aveva bisogno da venticinque anni – o da venticinque secoli – ci fa sperare che saremo in grado di riportare in vita altre storie di libertà e oppressione, di speranza e rassegnazione, storie di deboli e di potenti. Leggere Arrascianapoli è un dovere per chi non ha ancora capito la forza occulta di questa città, o per chi l’ha capita profondamente e la teme come si teme il gigante dormiente dentro di noi.
10,00

Musa al pianoforte

Musa al pianoforte

Franco Malanima

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2022

pagine: 219

Un artista parigino, ricercato per un omicidio avvenuto all'interno del Ministero della Salute, decide di nascondersi sotto falso nome in una zona degradata della periferia di Nizza. Qui, incontra una pianista italiana che diventa la sua musa ispiratrice e lo segue, lo protegge, incurante della possibilità che le accuse siano fondate e lui si riveli pericoloso. La pianista è "una donna piena di mondi". Riesce ad alternare la vita da impiegata a quella da musicista, dividendosi tra i concerti e l'agenzia artistica in cui lavora. Ha un rapporto morboso e conflittuale con il figlio adolescente, e cerca di liberarsi dalla morsa dell'ex marito, il quale esercita su di lei un malsano potere psicologico. Affascinata dal giovane pittore, lo trascina con sé nei bassifondi dell'ambiente artistico. In questa loro emozionante vita clandestina, incontrano individui eccentrici, felici interpreti di una certa follia liberatrice. Intanto le indagini vanno avanti e tutti i protagonisti si scoprono coinvolti, ognuno con un ruolo preciso quanto casuale. Sullo sfondo, una città di mare, un mare forte, agitatore. Una città contraddittoria, "con vesti francesi e sottane italiane". Accogliente e pericolosa, tragica e divertente, generosa e spietata, al centro di inarrestabili correnti umane. Nei suoi vicoli più fetidi, all'ombra dei quartieri alla moda, si muovono antieroi perseguitati dalla dimenticanza, che lottano per trovare una via d'uscita dalla loro condizione di emarginati, tutti alla ricerca disperata di una musa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.