Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Mazzei

L'insospettabile convergenza. Perché Europa e Cina si stanno avvicinando più di quanto non sembri

L'insospettabile convergenza. Perché Europa e Cina si stanno avvicinando più di quanto non sembri

Franco Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 224

In questo suo ultimo saggio, pubblicato postumo, Franco Mazzei raccoglie le riflessioni su un tema che lo ha visto impegnato negli ultimi anni: la convergenza geopolitica tra Europa e Cina. Mettendo a confronto il modello geoculturale delle due civiltà e sfatando stereotipi e pregiudizi occidentali sul «Paese del Centro», a emergere inaspettato è un avvicinamento che, nel prossimo futuro, potrebbe candidare Europa e Cina a diventare i nuovi attori sulla ribalta della politica mondiale. Tale convergenza non riguarda solo i principali problemi internazionali ma anche, e soprattutto, i valori di fondo che soggiacciono ai due modelli culturali. In un contesto geopolitico in cui gli Stati Uniti faticano a mantenere la supremazia consolidata dopo la fine della Guerra Fredda, secondo Mazzei Europa e Cina sono chiamate a promuovere una governance in grado di garantire l’ordine globale in un mondo attualmente unito da macrofenomeni economici ma frammentato politicamente e culturalmente.
22,00

Relazioni internazionali

Relazioni internazionali

Franco Mazzei

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 188

Chi disegna i confini della sicurezza? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90

La confraternita dell'Immacolata Concezione di Lattarico

La confraternita dell'Immacolata Concezione di Lattarico

Franco Mazzei

Libro: Copertina rigida

editore: The Writer

anno edizione: 2015

pagine: 80

Conservare la memoria di un luogo, in un momento storico rapidamente evolvente e ristrutturante, costituisce un dovere irrinunciabile per la tutela del patrimonio culturale e identitario, che altrimenti potrebbe ridursi a mere memorie sparse, vaghi ricordi o, nel peggiore dei casi, a definitiva perdita. Narrare una storia circoscritta e di un determinato luogo è sempre sintesi di interesse per quella terra e per le tante vicende umane che ne hanno generato e distinto la sua cultura e la sua tradizione. Nasce, così, lo studio sulla Confraternita dell'Immacolata di Lattarico, la quale, come tutte le Confraternite calabresi, almeno fino a metà Ottocento, si presentava come una delle forme permanenti e strutturate più solide della religione popolare. L'opera muove da un'esigenza di riscoprire, di riproporre e riappropriarsi, in chiave storica, degli antichi principi e valori di solidarietà e fratellanza che spinsero molte persone a fondare la Confraternita, come emerge dal numero e dai dati sociologici degli iscritti.
12,00

Asia al centro

Asia al centro

Franco Mazzei, Vittorio Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2014

pagine: XXI-334

Cina, Giappone, India: gli autori illustrano e spiegano le specificità delle potenze asiatiche con un approccio attento alla geopolitica, agli effetti dell'interdipendenza economica prodotta (o imposta) dalla globalizzazione e soprattutto alle peculiarità culturali come fattori essenziali dell'identità politica delle nazioni. Si fa chiara allora la specificità della "via indiana" e la diversità delle risposte date dalle due potenze confuciane, Cina e Giappone, alla sfida modernizzante del XIX secolo e a quella attuale della globalizzazione. Aggiornato alle ultime vicende, con un'attenzione particolare al nuovo corso della politica giapponese imposto dal primo ministro Shinzo Abe, e all'ascesa della Cina come nuova grande potenza.
26,00

Manuale di politica internazionale

Manuale di politica internazionale

Franco Mazzei, Raffaele Marchetti, Fabio Petito

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: X-313

Il volume presenta gli strumenti teorici e metodologici di base per l'analisi della politica internazionale. Nella prima parte si esaminano i principali paradigmi interpretativi delle relazioni internazionali (dal realismo fino al cosmopolitismo) con particolare attenzione allo sviluppo storico della disciplina accademica delle Relazioni internazionali. Nella seconda parte si analizzano alcune questioni e dimensioni rilevanti della politica internazionale: dalla politica estera alle questioni di sicurezza, passando per la diplomazia, l'economia politica internazionale e la globalizzazione. Il testo si caratterizza per la capacità di conciliare la teoria con la pratica degli affari internazionali contemporanei, per l'approccio non strettamente eurocentrico ma aperto a una prospettiva mondiale, e per l'uso di un linguaggio di facile comprensione.
24,00

La rivincita della mano visibile. Il modello economico asiatico e l'Occidente

La rivincita della mano visibile. Il modello economico asiatico e l'Occidente

Franco Mazzei, Vittorio Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 291

Il profondo mutamento di questi ultimi anni nella concezione del capitalismo è certamente dovuto al ripetersi di recessioni e crisi, l'ultima delle quali, a partire dal 2007, andrebbe collocata in una fase cruciale di transizione di un processo pendolare che, in meno di cent'anni, ha visto per ben tre volte capovolto il rapporto tra "mano invisibile" del Mercato e "mano visibile" dello Stato. La tesi degli autori è che l'ultima è una crisi sistemica, che si inquadra, tra l'altro, in una fase di trasformazione epocale del sistema internazionale, con la fine del predominio occidentale. Il perno dell'economia mondiale, infatti, si è da tempo spostato in Estremo Oriente, nell'Asia confuciana (Giappone, Cina e Corea in primis). Proprio da una lettura non convenzionale dell'evoluzione del rapporto tra Stato e mercato in quest'area culturale e geoeconomica, con l'emergere e l'affermarsi di uno "Stato sviluppista", si possono trarre elementi conoscitivi e spunti di riflessione sul mutamento del modello di sviluppo occidentale, uscendo dalle secche, in cui si è regolarmente caduti, nel passato e nel presente, di un rapporto meramente oppositivo tra Stato e Mercato.
16,00

World politics. Ediz. italiana

World politics. Ediz. italiana

Franco Mazzei

Libro: Copertina morbida

editore: L'Orientale Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 271

23,00

Relazioni internazionali

Relazioni internazionali

Franco Mazzei

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 165

Il mondo in cui viviamo è in una fase di trasformazioni eccezionalmente rapide e profonde. Dopo la fine del bipolarismo che vedeva la contrapposizione dei due blocchi di potenza rappresentati dagli Stati Uniti e dall'URSS, la natura del potere e la sua distribuzione geografica stanno cambiando. In tale mutevole contesto i confronti geostrategici tra le grandi potenze sono un ricordo del passato o sono destinati a ripresentarsi con forme e finalità diverse, per esempio per rivalità energetiche o per contrasti interreligiosi? Che futuro avrà lo stato come istituzione, eroso dall'alto dalla tendenza all'integrazione imposta dalla globalizzazione, e dal basso da lealtà subnazionali localistiche? Oggi sul palcoscenico mondiale si affacciano nuovi attori che non sono né stati né nazioni (ONG, grandi imprese multinazionali, ma anche mafie e gruppi terroristici...), mentre le tecnologie allargano lo spazio della partecipazione. Stimolando il lettore a riflettere su questi temi, Mazzei costruisce un appassionante percorso di avvicinamento alle relazioni internazionali come disciplina-chiave per comprendere la contemporaneità.
9,90

Asia al centro

Asia al centro

Franco Mazzei, Vittorio Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2006

pagine: XX-340

Cina, Giappone, India: c'è qualcosa che caratterizza in modo peculiare il "tridente asiatico"? La risposta è nelle radici confuciane, tanto che è possibile disegnare una geopolitica e una geoeconomia del "mondo confuciano". Il libro analizza, anche in chiave storica, le articolazioni di questa galassia, con le sue diversità e le sue convergenze e nel rapporto, fondamentalmente dialettico, con l'Occidente, proponendo anche gli elementi di gestione della diversità culturale. Diversità che rimane fondamentalmente un fattore di ricchezza.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.