L'Orientale Editrice
Orientarsi nella geografia. Uno zaino di sopravvivenza
Libro
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2025
La strage del Venerdì Santo. Faida sui Quartieri Spagnoli 1991. La camorra degli anni '90 vista dagli adolescenti.
Antonio Lepre
Libro
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2024
Pump you 16th notes. Hands technique coordination and fluidity crazy fills & grooves
Andrea De Fazio, Antonio Originale di Criscio
Libro
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2024
La regina del Mediterraneo. Napoli e la Mostra d'Oltremare
Marco Altore
Libro
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2024
L'ultima spiaggia. Racconti di un'Italia che emigra e che accoglie
Antonio Lepre
Libro
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2024
Dal corpus mysticum all'universitas. Le dottrine medievali della rappresentanza
Anna Di Bello
Libro
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 240
Teatri e anfiteatri greco-romani
Maria Rosaria D'acierno Canonici
Libro
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2024
Zanzibar and Germany in Sayyida Salmé
Maria Rosaria D'acierno Canonici
Libro
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2023
Promoting health through sport: EFL resources for students
Maria Cristina Nisco
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2020
Afrobeat drums. Coordinazione, tecnica e trascrizioni
Andrea De Fazio
Libro
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2020
"Afrobeat drums. Coordinazione, tecnica e trascrizioni" è la prima opera di Andrea De Fazio, batterista laureato in jazz al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, con diverse esperienze su prestigiosi palchi nazionali e internazionali. L’opera è scritta a fini didattici e nasce dalla passione e dalla volontà di condividere lo studio dell'Afrobeat con i batteristi che vogliono approcciare a questo genere. Il libro è un piccolo viaggio all’interno di una cultura musicale complessa, affascinante, pregna di significati e messaggi che racchiude anni di studio e di ricerca, ma soprattutto la passione e l’amore per la musica.
Diario di un omo aña. Volume Vol. 2
Paolo Batà Bianconcini
Libro
editore: L'Orientale Editrice
anno edizione: 2020
Il Diario di un omo Aña volume II di Paolo Bianconcini è parte di un’opera più complessa che, in cinque volumi, affronta l’intera liturgia legata ai tamburi Batà: una tradizione antichissima, che affonda le sue radici in l’Africa e approda a Cuba con la tratta degli schiavi. In questo volume, sono racchiuse le partiture dell'Oru seco, parte fondamentale della cerimonia del Tambòr. Il libro rappresenta una guida per i percussionisti che desiderano entrare nel mondo dei tamburi Batà, ma anche uno spunto di studio e confronto per i tamboleros più esperti. Il libro insieme alla Batapp, scaricabile gratuitamente da Play Store, propongono un metodo didattico innovativo costruito sull’esperienza di percussionista e di insegnante di Paolo Bianconcini. L’autore ha voluto unire l’approccio teorico a quello pratico, per coinvolgere i tamboleros in un’esperienza musicale e di conoscenza unica che si snoda tra partiture e file audio realizzati con il prezioso contributo del cantante Javier Pina (Abbilona).