Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Paparella

La giustizia tributaria

La giustizia tributaria

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XIII-314

Il manuale - che è aggiornato all'ultima riforma del contenzioso tributario entrata in vigore il 3 gennaio 2024 (d.lgs. 30 dicembre 2023, n. 220) - intende introdurre studenti, aspiranti magistrati tributari e professionisti nel sistema della giustizia tributaria con un approccio non da mera elencazione della prassi minuta (il resoconto a menadito e mnemonico del contenuto di disposizioni puntuali), bensì ragionato e assiso sui principi fondanti, chiari e generali della materia (l'analisi delle regole congiunta alla comprensione, critica, della disciplina nel suo senso complessivo), l'unico in grado di fornire un solido orientamento, anche operativo, in ambito processuale tributario.
35,00

Tributi, economia e diritto nel Metaverso

Tributi, economia e diritto nel Metaverso

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 472

Il volume, frutto di un’iniziativa promossa dalla facoltà di Economia della Sapienza, raccoglie saggi di diversi ambiti disciplinari in tema di Metaverso e dintorni.
50,00

Diritto tributario digitale

Diritto tributario digitale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 304

La fiscalità dell'economia digitale è centrale nel dibattito sulle nuove forme di tassazione dell'economia globalizzata. Importanti iniziative dell'OCSE e dell'Unione Europea indirizzano la modernizzazione degli ordinamenti tributari, ma è ormai chiaro che non è possibile circoscrivere l'economia digitale, stante la pervasiva digitalizzazione dei più svariati settori produttivi. Nel sistema tributario si è assistito ad una notevole trasformazione digitale della fase attuativa dei tributi, mentre la disciplina sostanziale dei tributi ha subito poche ma rilevanti modifiche. Basti pensare ai rapporti tra stabile organizzazione e presenza digitale, alla fiscalità dei servizi e dei beni immateriali, alla creazione del valore ed al transfer pricing, alla tassazione dei servizi digitali, all'enorme sviluppo del commercio elettronico, alle criptovalute, ai giochi on line ecc. La trasformazione digitale ha inciso nei rapporti fra autorità fiscali e contribuenti, innovando il diritto tributario, molto di più di altre branche del diritto, in quanto, in questa materia, la digitalizzazione è stata caratterizzato dalla coattività, giustificata da obiettivi di finanza pubblica. Emblematiche l'obbligatorietà dell'invio telematico delle dichiarazioni tributarie (2001) e l'obbligatorietà della fattura elettronica (2019). Ma la digitalizzazione permea ormai l'accertamento, la riscossione ed il processo tributario, aprendo la strada all'impiego dell'intelligenza artificiale nei controlli fiscali e nella creazione di ipotetiche forme di giustizia predittiva. Il volume offre un quadro informativo e critico, ma in ottica istituzionale, così da rendere accessibile la materia agli studenti ed a tutti coloro interessati a comprendere l'evoluzione della fiscalità digitale.
28,00

Lezioni di diritto tributario. Parte generale

Lezioni di diritto tributario. Parte generale

Franco Paparella

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 448

Il libro è un manuale di Parte Generale concepito per gli studi universitari, post universitari e per coloro che, a vario titolo, si avvicinano alla materia. Frutto di oltre venti anni di insegnamento universitario dell'Autore e della sua consolidata esperienza scientifica e professionale, il volume è caratterizzato da un'impostazione che privilegia le ragioni di fondo della disciplina, coniugando efficacemente i profili storici, le impostazioni teoriche più accreditate, gli orientamenti giurisprudenziali dominanti, un esame approfondito dei singoli istituti e le presumibili tendenze future. Tale sintesi è stata perseguita in forza di una struttura che ricalca quella dei manuali tradizionali con una cura particolare alla chiarezza espositiva ed alla semplificazione degli impianti teorici più complessi per rendere il volume adeguato alle esigenze dei percorsi universitari moderni.
35,00

Lezioni di dirito tributario dell'impresa

Lezioni di dirito tributario dell'impresa

Augusto Fantozzi, Franco Paparella

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2019

pagine: 520

La seconda edizione giunge a cinque anni dalla prima: la fortunata esperienza del primo manuale universitario riservato a un settore ricco di implicazioni teoriche e professionali come la tassazione dell'impresa ha indotto gli autori a lasciare quasi inalterata la struttura, per soddisfare al meglio le esigenze degli studi universitari e post universitari, e di tutti coloro che necessitano di riferimenti immediati per la preparazione agli esami di Stato e per un primo approccio ai temi dell'impresa nel diritto tributario.
40,00

Il diritto tributario delle procedure concorsuali e delle imprese in crisi

Il diritto tributario delle procedure concorsuali e delle imprese in crisi

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XVIII-1136

L'opera, commentando criticamente l'evoluzione della legislazione tributaria nell'ambito delle procedure concorsuali e delle imprese in crisi e la sua congruenza con i principi del diritto tributario e con quelli del diritto fallimentare, affronta trasversalmente l'impatto delle procedure sui diversi istituti e tributi: dal diritto tributario erariale a quello locale; dai profili di diritto sostanziale a quelli di diritto procedimentale e processuale; infine da quelli di diritto interno a quelli di diritto comunitario e internazionale. Un lavoro che, nella sua vastità, consente di fare il punto sia sui problemi teorici di fondo, che vengono affrontati magari sotto profili diversi e con prospettazioni divergenti da diversi autori, che soprattutto sulle molteplici sfaccettature e gli infiniti problemi teorici e pratici che si pongono all'operatore in relazione ad una realtà complessa e disciplinata da ordinamenti non collimanti.
120,00

Lezioni di dirito tributario dell'impresa

Lezioni di dirito tributario dell'impresa

Augusto Fantozzi, Franco Paparella

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: 538

Trattasi di un importante ed autorevole manuale della materia, caratterizzato da una esposizione piuttosto schemativa volta a privilegiare le ragioni di fondo della disciplina ed affiancata da un apparato aggiornato di note bibliografiche e giurisprudenziali che consente allo studioso di approfondire i temi di interesse e dall'altro fornisce al professionista riferimenti immediati per la soluzione delle questioni
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.