Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Pulcini

Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini

Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini

Franco Battiato, Franco Pulcini

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2021

pagine: 200

La gioventù in Sicilia, gli esordi milanesi e la gavetta nelle balere, la sperimentazione delle droghe, l’arrivo della musica elettronica e l’incontro con Stockhausen, la scoperta della religiosità mediorientale e laica, le tante canzoncine intelligenti, le grandi creazioni spirituali, e molto altro. Pubblicato in prima edizione nel 1992, il primo libro in cui Battiato racconta la sua storia di uomo e di musicista.
15,00

Šostakovič

Šostakovič

Franco Pulcini

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2021

pagine: 304

Le vicende biografiche e il percorso artistico di Dmitrij Šostakovič narrati sullo sfondo delle vicende politiche e culturali russe del periodo staliniano e di quello immediatamente successivo alla scomparsa del dittatore. Un libro che corregge molte delle leggende biografiche e delle interpretazioni inesatte introdotte dalle discusse memorie raccolte da Solomon Volkov. Nella seconda parte l'analisi delle opere dà finalmente conto in modo esaustivo di tutta la produzione del compositore sovietico, mentre un'ultima sezione, dedicata ai suoi scritti, porta per la prima volta in edizione italiana i testi che hanno accompagnato - soprattutto nella vita pubblica - la sua attività di articolista. Chiudono il volume il catalogo delle opere e la bibliografia.
17,00

Delitto al conservatorio. Il commissario Abdul Calì indaga nel mondo dei bambini prodigio

Delitto al conservatorio. Il commissario Abdul Calì indaga nel mondo dei bambini prodigio

Franco Pulcini

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2019

pagine: 412

Un celebre maestro di pianoforte, specializzato in bambini prodigio, viene trovato morto nel suo studio; esecutore materiale, un black mamba. Stanno per cominciare le eliminatorie della Piano World Cup - Prodigy Child al Conservatorio di Milano, e il commissario Calì interroga sponsor, aspiranti giurati e genitori ambiziosi giunti da tutto il mondo per esibire i loro piccoli geni. Conquista a colpi di gelato Ming-li, la simpatica pianista bambina favorita al Concorso, scherza con Marisol, la colf peruviana a cui il grande maestro ucciso affidava la sua casa e il suo denaro, e tiene a bada la seducente maestra Stragiotti, abituata a farsi strada con doti diverse da quelle strettamente musicali. Pur sullo sfondo di musiche grandiose, Calì osserva un intrico di meschinità molto terrene, e nel dubbio applica entrambe le regole d'oro: "Cherchez la femme" e "Segui il denaro".
18,00

Delitto alla Scala. Il commissario Abdul Calì indaga nel tempio della lirica

Delitto alla Scala. Il commissario Abdul Calì indaga nel tempio della lirica

Franco Pulcini

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 420

Milano, novembre di un futuro prossimo. Su un balcone del Teatro alla Scala viene assassinato il direttore d'orchestra che avrebbe dovuto dirigere la Prima, la mitica serata mondana del 7 dicembre. L'opera in programma è L'Arianna di Monteverdi, il cui manoscritto è stato ritrovato da poco. Il titolo gode di fama iettatoria e già nei tempi antichi aveva portato sciagure. Una nuova tragedia avvolge così la prima opera tragica della storia. Ma quest' Arianna è davvero l'originale del 1608? Manca solo un mese all'inaugurazione, la situazione è drammatica, ma la macchina teatrale non si può fermare. Incaricato delle indagini è Abdul Calì, commissario arabo-siciliano, che non ha mai messo piede nel tempio della musica. Dovrà inventarsi i metodi per dipanare la matassa dove si annodano fosche passioni da palcoscenico, invidie, nervosismi, reticenze, interessi erotici ed economici. Un'immersione nel più sovraeccitato narcisismo artistico, dove le star non si placano mai. Insensibili al sangue versato alla vigilia della Prima, si nascondono fino all'ultimo all'ombra dell'ipocrita necessità dello show must go on.
12,00

Delitto alla Scala. Il commissario Abdul Calì indaga nel tempio della lirica

Delitto alla Scala. Il commissario Abdul Calì indaga nel tempio della lirica

Franco Pulcini

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2016

pagine: 417

Milano, novembre di un futuro prossimo. Su un balcone del Teatro alla Scala viene assassinato il direttore d'orchestra che avrebbe dovuto dirigere la Prima, la mitica serata mondana del 7 dicembre. L'opera in programma è L'Arianna di Monteverdi, il cui manoscritto, dato a lungo per disperso, è stato ritrovato da poco. Il titolo gode di fama iettatoria e già nei tempi antichi aveva portato sciagure. Una nuova tragedia avvolge così la prima opera tragica della storia. Ma quest'Arianna è davvero l'originale del 1608? O il manoscritto è un banale falso che potrebbe essere smascherato dall'ascolto? Manca solo un mese all'inaugurazione, la situazione è drammatica, ma la macchina teatrale non si può fermare. Se non si salva lo spettacolo, l'onore della Scala è in gioco. Incaricato delle indagini è Abdul Cali, commissario arabo-siciliano, che non ha mai messo piede nel tempio della musica. Dovrà inventarsi i metodi per dipanare la matassa dove si annodano fosche passioni da palcoscenico, invidie, nervosismi, reticenze, interessi erotici ed economici. Un'immersione nel più sovraeccitato narcisismo artistico, quello dell'opera lirica, dove le star non si placano mai. Un mondo popolato di astute primedonne, al cui confronto ogni altro artista è un figurante. Insensibili al sangue versato alla vigilia della Prima, si nascondono fino all'ultimo all'ombra dell'ipocrita necessità dello show must go on.
16,00

Lei è una grande

Lei è una grande

Franco Pulcini

Libro: Copertina morbida

editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book

anno edizione: 2015

pagine: 254

Vi furono tempi lontani in cui non si parlava ancora di cougar e di toy-boy e davano scandalo le relazioni con differenza d'età, specie se a sfavore del maschio. La categoria "donna matura" non era ancora divenuta allettante, ed era, se mai, un marchio d'infamia. La violenza del pregiudizio poteva essere brutale sui sentimenti delle coppie squilibrate. "Lei è una grande" è il sospiro di un giovane normale, intelligente, laborioso, ma inadatto alla sua età e fatalmente attratto dalle donne ricche di esperienza, autoironia, sapere esistenziale. L'avventura di Federico scivola tra Milano, Vienna, il mare della Toscana, l'amata famiglia piccolo-borghese, la nonna, le vacanze studio, l'esame di maturità. Incontra l'opera, conosce un grande scrittore, ascolta storie. Lo guidano i sogni, il suo amore per gli animali, tra cui i cavalli del destino. Ci sono le ragazze, i compagni di scuola. Ma che meraviglia, che incanto le donne grandi. E quanto son meglio di qualunque altra cosa al mondo.
16,00

Janácek. Vita, opere, scritti

Janácek. Vita, opere, scritti

Franco Pulcini

Libro: Copertina morbida

editore: Albisani Editore

anno edizione: 2014

pagine: 400

L'opera musicale di Leos Janacek (1854-1928) e la lenta affermazione del suo genio in un'incredula provincia della Mitteleuropa divengono, nella nuova edizione di questo noto saggio sul massimo compositore ceco del Novecento, la storia stessa della Finis Austriae, raccontata dal versante di un vincitore. L'autore precisa e documenta l'essenza dello stile musicale di Janacek, nato dallo studio delle inflessioni della lingua parlata, intese come diagrammi sonori della vita emotiva; stile che ha trascinato i destini della musica moderna verso l'istintualità fonica primordiale, verso quel 'puramente umano' da molti vagheggiato (Nietzsche, Freud) al limitare del Novecento. Artista originale e ribelle, folclorista tragico e problematico, operista della natura e degli infelici, Janacek viene tratteggiato con semplicità e passione, insieme al suo mondo, a quella Praga per anni a lui ostile, e soprattutto alle sue opere. In appendice un'antologia di scritti di Janacek e un elenco delle opere.
22,00

Il maltempo dell'amore

Il maltempo dell'amore

Franco Pulcini

Libro: Copertina morbida

editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book

anno edizione: 2014

pagine: 410

Due velisti spericolati, Ede e René, conducono da maestri la loro barca a vela tra Liguria, Costa Azzurra e Sardegna, in un mare spesso burrascoso come il loro discontinuo rapporto sentimentale, in quella che dovrebbe essere la loro ultima traversata, una sorta di resa dei conti, prima che la ragazza vada sposa a un ricco libanese. Impulsiva, passionale e anche un po' viziata, la bella Ede si è però cacciata in un grosso guaio per debiti di gioco, e finisce nelle mani di un gruppo di criminali russi che si occupano, senza troppi scrupoli, di recupero crediti, trascinando nella rocambolesca avventura anche René.
16,00

Dmitrij Sostakovic

Dmitrij Sostakovic

Franco Pulcini

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2004

pagine: 109

"La vicenda umana di Sostakovic resterà sempre esemplare nella storia della sociologia musicale. Un artista desideroso di originalità e indipendenza si scontrò con un potere che diceva di considerare inutili le opere d'arte inaccessibili al grande pubblico, ma di fatto voleva usare rozzamente gli artisti come dei creativi pubblicitari, come dei curatori della propria immagine. E nella vastità del mondo musicale di Sostakovic c'è un aspetto unico e irripetibile: la ribellione di un artista aristocratico che si fa beffe dello stile retorico, del mondo della musica popolare, del consenso massificato, e afferma con rabbia l'indipendenza del proprio talento inventivo, umiliato e offeso." (Franco Pulcini)
22,00

Claudio Abbado

Claudio Abbado

Franco Pulcini

Libro

editore: EDT

anno edizione: 2002

pagine: 100

22,00

Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini

Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini

Franco Battiato, Franco Pulcini

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: X-181

La gioventù siciliana, la gavetta nelle balere, la musica elettronica e l'incontro con Stockhausen, la religiosità mediorientale e laica, le canzoncine intelligenti, le grandi canzoni spirituali, i Lieder, le opere liriche: Franco Battiato racconta la sua storia di uomo e di musicista.
12,00

Sostakovic

Sostakovic

Franco Pulcini

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 284

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.