Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Tagliente

Ladro di ricordi

Ladro di ricordi

Franco Tagliente

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2024

pagine: 114

Andrea, un anziano affetto da demenza, incontra Andrej, un ex disertore serbo scappato in Italia, anch’egli affetto dallo stesso male; i due sviluppano una profonda amicizia grazie all’intervento di un’operatrice sanitaria. La storia mette in luce come il diverso modo in cui i due uomini vivono i loro ricordi, influenzi la loro qualità di vita e le loro interazioni. L’osservazione di questa differenza da parte di Silvia, la moglie di Andrea, porta a un’intuizione: il modo in cui ciascuno ha vissuto la propria vita potrebbe influenzare il recupero e la vivacità dei ricordi. Questa intuizione viene condivisa con la dottoressa Beltrame, che favorisce un approccio innovativo basato sul reciproco sostegno tra malati di demenza, noto come “cure creative”.
15,00

La ribellione degli animali

La ribellione degli animali

Franco Tagliente

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 80

Un racconto sulla Natura per bambini dai 9 ai 90 anni... La mucca Bella rinchiusa in un allevamento, insieme alle sue compagne, è maltrattata da uno stalliere. Pino, il topolino, le incita a ribellarsi e organizza la loro fuga e quella degli altri animali rinchiusi negli allevamenti della zona: galline, conigli, maiali. Api, colombi, gabbiani, lombrichi e talpe li aiuteranno a liberarsi. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Il secondo ladrone. Racconto di Zeloti, streghe e caporali. Volume Vol.

Il secondo ladrone. Racconto di Zeloti, streghe e caporali. Volume Vol.

Franco Tagliente

Libro

editore: Novalis

anno edizione: 2019

pagine: 142

Il malfattore crocefisso alla destra di Gesù re dei Giudei, una sacerdotessa woodoo mandata al rogo dall’Inquisizione romana e un caporale dell’agro salentino giustiziato dalla Sacra Corona Unita. Tre racconti di vite vissute in epoche storiche lontane tra loro, unite da un unico destino. Il romanzo parla dell’amore come trasformazione dell’odio con l’intento di far nascere la speranza in chi si sente vittima di una “ingiustizia divina”. Lo svolgimento degli accadimenti dà al destino un significato profondo, come percorso evolutivo, e fa intravedere, nei flebili segni delle vite passate che si manifestano nel presente, il futuro verso il quale ci conduce il nostro Io. Le diverse vicende narrate coinvolgono numerosi personaggi, parte dei quali storici, e spaziano dai processi del Tribunale della Santa Inquisizione ai misfatti e alle esecuzioni della Sacra Corona Unita, dalla Reconquista spagnola al fondamentalismo zelota, fino alla piaga del caporalato.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.