Libri di Franco Villani
Poeti si nasce o si diventa?
Franco Villani, Mimmo Barba
Libro: Libro in brossura
editore: Villani Libri
anno edizione: 2025
pagine: 94
Il libro è un vero e proprio laboratorio di poesia che parte da un presupposto chiaro: la poesia è un’arte che richiede sia un talento innato sia un lavoro costante di affinamento. Attraverso quattro incontri strutturati, il volume esplora i fondamenti del fare poetico, delle tecniche di composizione, della metafora e del ritmo, senza mai dimenticare che la poesia è, prima di tutto, un atto di libertà. Le lezioni teoriche si alternano a stimoli letterari e a esercizi pratici, in cui i corsisti sono invitati a sperimentare, in prima persona, il potere trasformativo delle parole. La scelta di includere i testi prodotti durante il corso aggiunge un valore speciale a questo progetto: dimostra che la poesia non è un privilegio di pochi, ma un linguaggio accessibile a chiunque sia disposto a mettersi in gioco.
I Sassi di Matera. Vita illustrata
Franco Villani
Libro
editore: Villani Libri
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il volume ripercorre la millenaria storia dei Sassi di Matera, dai primi insediamenti umani all'arrivo delle tante popolazioni che hanno occupato, in modo sistematico, ogni cavità naturale della Murgia materana. Le scene documentano in maniera efficace le ricchezze architettoniche della Matera barocca ma anche le terribili condizioni di vita degli abitanti dei Sassi fino alla vibrante protesta di Carlo Levi e della sorella Luisa. Il resto è storia di oggi: dall'abbandono e degrado dei Sassi degli anni '60-70 del secolo scorso alla dichiarazione dell'Unesco, nel 1993, di Matera Patrimonio mondiale dell'umanità e, alla designazione di Matera Capitale della Cultura Europea per il 2019.
La Madonna del monte Saraceno. Storie e tradizioni
Franco Villani
Libro: Libro rilegato
editore: Erreciedizioni
anno edizione: 2012
pagine: 80
Lettera a Livio o dell'importanza del leggere
Franco Villani
Libro: Copertina rigida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2012
pagine: 144
Natale dalle z' Camill
Franco Villani
Libro: Libro rilegato
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2012
pagine: 116
L'Aquila 60 anni di teatro amatoriale 1954-2014
Rossana Crisi, Franco Villani
Libro: Copertina rigida
editore: One Group
anno edizione: 2014
pagine: 238
"So che la gente di teatro lo deve amare profondamente, con un sentito attaccamento a tutto ciò che il teatro pretende dalla gente di teatro. E la gente di teatro è differente da tutti gli altri. È differente proprio perché il teatro pretende una abnegazione e dedizione totali, ineffabili e senza limiti: chiede tutto ciò senza mai promettere nulla e la gente di teatro sa che non deve e non può aspettarsi nulla in cambio dei suoi sacrifici. È proprio questa certezza o questa incertezza che rendono la gente di teatro differente da tutti gli altri." (Franco Villani ricorda così quanto scritto da Carlo Giuffrè)
Due macchie pulite
Franco Villani
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2015
pagine: 86
Scrive di questa storia senza morale Francesco Angelini nella Presentazione: "Qui perdono tutti. Anche perché fanno di tutto per perdere ciò che hanno e che non gli basta più. E il destino diventa un giudice. Implacabile. Anche le macchie pulite possono lasciare aloni. Indelebili".
Calvello i moti carbonari del 1822
Franco Villani
Libro
editore: Villani Libri
anno edizione: 2015
pagine: 64
Il fumetto riporta le vicende storiche del moto carbonaro che coinvolse Calvello, piccolo paese della Basilicata nel 1822. Di Calvello era, infatti, Carlo Mazziotta designato a guidare la rivolta antiborbonica in Basilicata. Un reparto di 1000 soldati Austriaci arrestò i rivoltosi. La Corte Marziale processò 52 imputati emettendo 33 condanne a morte. Per 9 di essi la sentenza fu eseguita il giorno 13 marzo 1822.
Filippo Calabrese, il confinato dell'Appennino
Franco Villani, Donato Imbrenda
Libro: Copertina rigida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2015
pagine: 160
Filippo Calabrese è autore di sette dattiloscritti risalenti al periodo 1932-1938 e ritrovati dopo circa 80 anni. Dichiara di essere medico, avere origini siciliane, essere giornalista. Fu confinato, a partire dal gennaio 1935, nella colonia delle isole Tremiti. Dopo un periodo di circa 2 anni, passò a Calvello, dove rimase per i primi 6 mesi del 1937; fu quindi trasferito ad Avigliano dove rimase almeno fino al maggio 1938.
Calvello e le sue chiese. Percorso storico-artistico
Franco Villani, Giovanni Larocca
Libro
editore: Villani Libri
anno edizione: 2016
pagine: 378
L'opera descrive le 21 chiese tuttora esistenti a Calvello sui 28 luoghi di culto costruiti nel corso della storia millenaria del paese. Le chiese custodiscono una straordinaria raccolta di opere d'arte che vanno dalla fine del XI secolo ai nostri giorni. L'opera è corredata da una ricca documentazione fotografica.