Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fulvio Fulvi

Baldovino. Il re del gran rifiuto

Baldovino. Il re del gran rifiuto

Fulvio Fulvi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 144

Baldovino di Sassonia Coburgo Gotha, Re del Belgio dal 1951 al 1993, è stato una personalità autorevole e influente nell’Europa del Novecento. Nel libro si ripercorrono tutte le pagine salienti di una vita: il racconto dell’infanzia infelice, con la perdita della madre in un incidente stradale, la prigionia e la deportazione con la famiglia reale durante il nazismo, gli anni del collegio svizzero. Salito al trono poco più che ventenne, il nuovo Re dovette affrontare la grave crisi in cui versava la sua nazione dopo la Seconda guerra mondiale e cercò di rimediare agli esiti nefasti del colonialismo nel Congo, voluto dallo zio Leopoldo II. In seguito, si adoperò con convinzione e da protagonista per l’ingresso del Belgio nell’Ue e nell’Alleanza Atlantica. Figura indelebile della vita di Baldovino è quella della regina Fabiola. Compagna inseparabile di vita e di fede e sua prima confidente, ebbe un ruolo di primo piano anche nello snodo più drammatico del regno, quando, nel 1990, il Re decise di sospendere il suo incarico piuttosto che firmare la legge favorevole all’aborto votata dal Governo. In questa decisione risultò decisivo l’incontro segreto che i sovrani ebbero con un frate al santuario di Loreto. È questo il “gran rifiuto” di Baldovino, lodato da papa Francesco durante la sua visita pastorale a Bruxelles del 28 settembre del 2024, in cui ha anche sollecitato l’apertura del processo per la beatificazione.
16,00

Graham Greene. Il tormento e la fede

Graham Greene. Il tormento e la fede

Fulvio Fulvi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 208

Graham Greene (1904-1991), ovvero un “incredulo cristiano”, era così consapevole delle sue fragilità da sperare che “Dio gli stesse sempre alle calcagna”, come confidava a una giornalista che lo interrogava sulla sua fede. La vita controversa dell’autore de Il potere e la gloria è raccontata a partire dall’innamoramento tormentato per Vivienne, da cui scaturì la sua conversione al cattolicesimo. Ma compaiono anche i personaggi dei suoi romanzi più importanti, i viaggi nei paesi del Terzo Mondo come agente dell’MI6 (i servizi segreti inglesi), l’incontro con papa Paolo VI, la devozione per san Pio da Pietrelcina, l’amicizia con Mario Soldati e il rapporto fraterno con padre Leopoldo Duràn, che accorrerà in Svizzera per amministrargli i sacramenti sul letto di morte. Un’appassionante introspezione sulla vita e sull’opera di uno scrittore riscoperto ora come un cardine della letteratura del Novecento.
16,80

Il vero volto di don Camillo. Vita & storie di Fernandel

Il vero volto di don Camillo. Vita & storie di Fernandel

Fulvio Fulvi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2015

pagine: 200

Fernandel, ovvero Don Camillo. Don Camillo, sì, insomma, Fernandel... Sull'identificazione tra attore e personaggio sono stati spesi fiumi di inchiostro, ma in questo caso realtà e finzione si sono come fuse in un'unica identità, difficilmente distinguibile. Eppure Fernand Joseph Désiré Contandin, questo il nome intero del protagonista del presente libro, è stato come uomo, marito e padre, ma anche come attore, molto altro rispetto al prete burbero ma santo che la saga guareschiana gli ha cucito addosso rendendo insieme imperitura la sua fama. Tutto comincia con il Don Camillo narrato da Guareschi. Perché sono le sue storie che hanno disegnato il personaggio nella nostra immaginazione, ma è un solo attore che in cinque memorabili film ce l'ha reso vivo, teatrale, carnale, e anche simbolico come una moderna maschera della commedia dell'arte. Ma chi era veramente Fernandel? E perché fu scelto proprio lui per questo ruolo di prete schietto, uno che ama il suo gregge, fuma il sigaro, sghignazza, mena le mani e, soprattutto, dialoga con Gesù crocifisso? I più «vecchi» se lo ricordano, oltre che nei panni del pretone guareschiano, in uno spot di Carosello in cui pubblicizzava con l'amico Cervi «un brandy che crea l'atmosfera». Ma pochi sanno della sua lunga carriera, della famiglia a cui era molto legato, degli amici che frequentava, dei luoghi e del cibo del Midi che amava, della fede cattolica che aveva nutrito, con la semplicità propria del popolo, sin da piccolo nella parrocchia nel cuore di Marsiglia?
15,00

Poliziotti senza paura. Stelvio Massi e il cinema d'azione

Poliziotti senza paura. Stelvio Massi e il cinema d'azione

Fulvio Fulvi

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 236

Stelvio Massi è stato un grande maestro dei film d'azione. Negli anni '70 e '80 ha fatto divertire e sognare milioni di italiani con film come Squadra volante, Mark il poliziotto, Speed cross, La banda del trucido, Il commissario di ferro e tanti altri. Massi si è affermato dopo una lunga e robusta gavetta. Cominciò come aiuto operatore a soli 23 anni appena arrivato a Roma per poi diventare direttore della fotografia, e quindi regista e sceneggiatore di film che hanno visto come protagonisti Tomas Milian, Maurizio Merli, il divo dei fotoromanzi Franco Gasparri, Fabio Testi, John Saxon, Lee J.Cobb, Luc Merenda e altri attori che lui stesso ha scoperto e valorizzato. In questa monografia si ripercorre tutta la carriera del cineasta marchigiano seguendo un criterio biografico corredato da approfondite schede dei 30 film che lui ha diretto. Il libro contiene interviste esclusive al figlio Danilo, anch'egli regista, al musicista e compositore Stelvio Cipriani, a Giorgio Albertazzi, John Saxon, Fabio Testi, Stella Gasparri (figlia dell'attore Franco Gasparri), Massimo Mirani e al montatore Mauro Bonanni. La prefazione è del sindaco di Civitanova Marche, dottor Massimo Mobili, che ha voluto rendere omaggio all'illustre concittadino. Le post-fazioni sono di Luca Pallanch e Domenico Monetti, della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e si intitolano, rispettivamente: Stelvio Massi, le strade perdute del cinema italiano e Stelvio Massi, o l'epigonismo di un genere.
18,00

Dizionario di geografia fisica

Dizionario di geografia fisica

Fulvio Fulvi

Libro

editore: Newton Compton Editori

pagine: 100

Termini come tettonica, epicentro, orogenesi, vengono usati quotidianamente dai mass media, e per comprendere bene ciò di cui si sta parlando è necessario conoscerne il significato. Questo dizionario nasce come strumento di consultazione per colmare inevitabili lacune, fornendo la definizione non solo dei vocaboli più comuni di geografia fisica, ma anche di quelli meno diffusi.
1,50

Maurizio Merli. Il poliziotto ribelle

Maurizio Merli. Il poliziotto ribelle

Fulvio Fulvi

Libro: Copertina morbida

editore: Bloodbuster

anno edizione: 2014

pagine: 160

Maurizio Merli, il commissario di ferro e il poliziotto senza paura, cinico, violento, ribelle. Lo sbirro solitario, scomodo e rabbioso che se ne infischia delle regole ma che vuole far bene il suo mestiere, menando cazzotti da tutte le parti, sotto un cielo di piombo, sparando con la pistola d'ordinanza e, se necessario, mettendo in atto qualche innocente mascalzonata pur di non lasciare impunito un criminale. Reazionario? No, "soltanto un figlio di mignotta all'americana". Sotto quella dura scorza di sbirro si nascondeva un uomo sensibile. Quello che ci interessa di più, in queste pagine, è il Merli uomo e attore, illuminarne la personalità, soprattutto attraverso le testimonianze di chi lo ha incontrato e conosciuto direttamente nella sua breve vita. Com'era Maurizio Merli nel privato? La sua vita è come un film e noi, qui, cercheremo di raccontarvela. Prefazione di Anton Giulio Mancino.
12,00

Il silenzio degli innocenti. Il desiderio nasce dallo sguardo

Il silenzio degli innocenti. Il desiderio nasce dallo sguardo

Fulvio Fulvi

Libro

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2013

pagine: 204

Il capolavoro di Jonathan Demme rivive attraverso le pagine di questo libro che ne analizza con rara precisione la genesi e l'affermazione. Un viaggio attraverso l'oscuro universo di due tra i più feroci serial killer della storia cinematografica e letteraria, Buffalo Bill e Hannibal "The Cannibal" Lecter. Uno studio con il quale l'autore ne traccia i profili psicologici con il piglio del criminologo, per poi proseguire nella rivelazione di segreti e nel racconto di aneddoti sulla lavorazione del film, confrontando il libro con la sceneggiatura, addentrandosi nella filmografia generata dai sequel, fino a intervistare i doppiatori che hanno prestato le voci ai protagonisti. Un excursus accurato su un cult dell'horror mondiale, pluripremiato alla notte degli oscar.
19,00

Dizionario di geografia umana
1,50

Fragili dentro

Fulvio Fulvi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2025

pagine: 100

Sovraffollamento, rivolte e fughe, tragici suicidi: sono le parole chiave che spesso la cronaca ci offre quando si parla di carcere. Come vivono i detenuti? Quali i loro pensieri? E quali sono le storie delle persone che lavorano all'interno degli istituti penitenziari? Ecco un libro che parte dalle loro voci per mettere a fuoco un sistema che certamente ha molti aspetti da riformare. Sono infatti moltissime le lettere che il quotidiano "Avvenire" riceve (e a volte rende pubbliche) dai detenuti: riflessioni, richieste, semplice bisogno di raccontare, che il giornalista Fulvio Fulvi – da tempo impegnato nella cronaca – mette in ordine in questo libro della collana "Pagine Prime".
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.