Libri di Fulvio Mattioni
Oltre la bla bla economy. L'italia che c'è, che verrà, che desideriamo
Fulvio Mattioni
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 176
Una pandemia culturale, mass-mediatica e politica attanaglia l’Italia del nuovo millennio. La malìa di un neoliberismo fallimentare e avvilente ha prodotto la sua Decrescita Infelice trasformando gli italiani in tristi gamberi sociali, i lavoratori in lavoratori poveri, i giovani in migranti senza sogni di ritorno, gli immigrati economici e l’Europa in capri espiatori. E gettato un masochistico discredito sul ruolo dello Stato in Economia e nel Welfare. Oltre la Bla bla Economy vuole essere un Vademecum per superare lo smarrimento dell’Italia presente e l’aura di neghittoso fatalismo sull’Italia che verrà. La proposta? 7 idee progettuali per crescita, lavoro, equità e coesione sociale (Conclusioni).
RilanciaFriuli. Oltre la decrescita infelice e la specialità faraonica del nuovo millennio (con mini-agenda «RilanciaFriuli, 2018-2022»)
Fulvio Mattioni
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 176
RilanciaFriuli conclude la “trilogia dell’affetto” iniziata con Cara Autonomia (2014) e proseguita con Caro modello Friuli (2015). Un affetto nostalgico verso il Friuli V. G. che, in un passato, si è fatto apprezzare in Italia e all’estero per l’uso creativo della sua autonomia speciale e per l’etica del lavoro delle sue genti. Autonomia e modello Friuli, infatti, erano due facce della stessa medaglia – una istituzionale, l’altra socioeconomica – che aveva incisa la volontà di essere finalmente protagonisti del proprio destino.
Caro modello Friuli. Economia, lavoro, imprese e credito dopo la crisi 2008-2014
Fulvio Mattioni
Libro: Copertina rigida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2015
Cara autonomia
Fulvio Mattioni, Bruno Tellia
Libro: Copertina rigida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 171
I numeri del Friuli Venezia Giulia. Economia, società, innovazione nel periodo 1997/2007
Fulvio Mattioni, Bruno Tellia
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 184
In Friuli Venezia Giulia è diffusa la percezione di un contrasto fra la rappresentazione della condizione socioeconomica data dalle informazioni fornite da fonti statistiche ufficiali e l'esperienza quotidiana di problemi e situazioni sociali concreti. È questo il motivo che ha spinto ad approfondire la conoscenza della realtà regionale, senza preconcetti e senza tesi da dimostrare a priori, bensì attenendosi ai dati ufficiali, articolati sui tre grandi temi dell'economia e del lavoro, dei principali problemi sociali e dell'innovazione. Anche se non esauriscono la complessità che caratterizza la regione, i numeri riportati possono tuttavia costituire una utile base di partenza per alimentare la discussione e il confronto sulle criticità del Friuli Venezia Giulia e sulle azioni da intraprendere per il suo sviluppo. In questo senso il volume si rivolge ai decisori politici, agli operatori economici e sociali e a quanti sono interessati a progettare il futuro di questo territorio.