Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Orto della Cultura

E gli occhi non brillano più. Riaccendere la luce spenta dai disturbi alimentari

E gli occhi non brillano più. Riaccendere la luce spenta dai disturbi alimentari

Luana Saetti, Jessica Toso

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 84

Una psicoterapeuta e la sua paziente. Un obiettivo: trasmettere speranza di guarigione anche dopo un lungo periodo di malattia. Luana e Jessica lo fanno portando la loro esperienza diretta nella battaglia contro la anoressia nervosa. Il libro è stato scritto a quattro mani, ma soprattutto a due cuori e questo è stato possibile perché di fondo c’è una solida relazione terapeutica e la convinzione che assieme si possono fare grandi passi, anche se alle spalle ci sono più anni di malattia che di benessere. Jessica Toso ne è la prova. Ha 38 anni di cui 24 passati con la malattia, ma grazie all’aiuto della dottoressa Luana Saetti è riuscita a raggiungere un buon equilibrio psico-fisico e ora assieme cercano di aiutare chi sta ancora lottando contro questa malattia. Con il loro duro lavoro di psicoterapia sono la dimostrazione che ‘Insieme si può! Tornare a vivere si può!.’
10,00

Nicola e Sara oltre il velo delle fedi. Un amore che supera le barriere religiose nel XIV secolo

Nicola e Sara oltre il velo delle fedi. Un amore che supera le barriere religiose nel XIV secolo

Mario Agarinis

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 288

Nicola il Gismano ha 58 anni quando ritorna nella sua Carnia, sconvolta dal terremoto, dalla peste nera e dalla distruzione dei castelli carnici per mano del nuovo Patriarca di Aquileia, che accusa quei feudatari dell’assassinio del suo predecessore Bertrando. Si reca da un amico istriano per liberare il figlio rapito dai fuorilegge dove conosce Sara, proveniente da Costantinopoli, di fede islamica e più giovane di lui. Nascerà un profondo amore nonostante i due diversi contesti religiosi e sociali. Grazie a questo profondo sentimento Nicola e Sara supereranno pregiudizi e barriere culturali, uniti nella coscienza e nell’anima.
18,50

Favole per un mondo di pace. Cinque anni tra la durezza della vita e la leggerezza della gioventù

Favole per un mondo di pace. Cinque anni tra la durezza della vita e la leggerezza della gioventù

Gennaro Spavone

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 80

"Favole per un mondo di Pace” è una raccolta di favole per l'EducAzione alla Pace, pensata per bambini e ragazzi. Le storie sono ambientate in mondi fantastici e reali, con protagonisti che affrontano situazioni di conflitto e imparano a risolverle attraverso il dialogo e la comprensione reciproca. Ogni favola ha un messaggio centrale che promuove valori come la tolleranza, l'amicizia, il rispetto per le diversità e la nonviolenza. Le storie sono scritte in un linguaggio semplice e accessibile, ma contengono profondi insegnamenti morali che possono essere apprezzati da lettori di tutte le età. È un'opera che mira a educare i giovani lettori su come affrontare i conflitti in modo pacifico e costruttivo, offrendo esempi positivi e ispiratori attraverso la magia delle favole. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Lui ha paura del buio

Lui ha paura del buio

Annalisa Fabris

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 32

Un buffo e tenero mostriciattolo si è nascosto nell'armadio, ma... Lui ha paura del buio! Viola ha paura di tutto, ma quando capisce che il piccolo mostro nascosto nel suo armadio ha più paura di lei, saprà guardare oltre le apparenze per dare inizio a un’incredibile amicizia. Una storia breve e semplice che dimostra la spontanea solidarietà dei bambini che sanno vedere oltre le apparenze. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Sinceramente tua, New York

Sinceramente tua, New York

Francesca Ferigo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 96

Un viaggio sognato da sempre che diventa realtà, l’incontro con una città come metafora del ritrovare se stessi e finalmente cambiare rotta. Un racconto tutto a colori che mescola realtà e immaginazione, luoghi reali e incontri simbolici, poesia e immagini scattate dall’autrice. Una favola urbana in cui una città magica, energica, caotica e affascinante diventa una guida, pone delle sfide inderogabili e traghetta la protagonista verso un nuovo senso di sé. L’augurio è di trasmettere al lettore l’entusiasmo di scoprire in quale luogo, reale o immaginato, anche se in apparenza lontanissimo da casa, ritrovare un pezzo di ciò che sentiamo profondamente appartenerci.
15,00

Chiutzuquin. Cinque anni tra la durezza della vita e la leggerezza della gioventù

Chiutzuquin. Cinque anni tra la durezza della vita e la leggerezza della gioventù

Sandro Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 80

In questo libro si racconta la storia di due giovani, lui appena laureato in Ingegneria Elettronica, lei ex studentessa di Giurisprudenza, che decidono di andare ad abitare in un piccolo borgo di montagna.“Non sapevamo come ci saremmo mantenuti né cosa avremmo fatto, ma ci siamo andati lo stesso e, contro ogni previsione, abbiamo vissuto lì per cinque anni."
14,00

Il «Gretin»

Il «Gretin»

Vanni Minen

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 92

14,00

Cenerentolo

Cenerentolo

Letizia Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 40

Una simpatica rivisitazione della classica fiaba di Cenerentola, due gli elementi decisamente distintivi di questo bell’albo illustrato: l’inversione del genere dei protagonisti e una caratteristica unica, ma distintiva, del protagonista... la puzza di piedi! Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Pulvìn di stèlis. Su àlis di Pavèis-Polvere di stelle. Su ali di farfalle

Pulvìn di stèlis. Su àlis di Pavèis-Polvere di stelle. Su ali di farfalle

Stefano N. Codutti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il sussurro della natura celeste e terrena che lui ama e lo circonda, le ataviche tracce radicate alle tradizioni e alla propria terra; i ricordi di un tempo e i sentimenti più profondi legati agli affetti, racchiusi nelle liriche rimate della madrelingua…...grilli, stelle, farfalle, forze della natura, ricordi antichi e lontani, gli affetti, la propria terra, la vita d’un tempo, la sua “montagna sacra” e uno sguardo al suo domani ci accompagnano in un viaggio onirico e inebriante.La versione riveduta e aggiornata dopo il “sold out” della “Prima edizione” dell’autore, con l’aggiunta delle sue ultime poesie recenti (comprese le poesie divenute Canti Alpini e frase ARLEF per la festa della mamma), per completare 45 anni di rime in madrelingua con traduzione in italiano a margine.
13,00

Siamo tutti piccole ghiande. che possono diventare grandi querce

Siamo tutti piccole ghiande. che possono diventare grandi querce

Barbara Negro, Andrea Negro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 128

Anche se a volte fatichiamo a crederlo, dentro ognuno di noi c’è qualcosa di unico e speciale che aspetta solo di essere scoperto e valorizzato. È lì, ma non lo vediamo e per questo cerchiamo le risposte fuori da noi stessi mentre basterebbe che ci guardassimo dentro. Chissà che attraverso questo libro tu non riesca a trovare dentro di te questa “luce”. Se così fosse, ricordati di ascoltarla, ti indicherà la via. La storia dei due autori dalla loro infanzia all’età adulta, raccolta in un libro toccante, ricco di emozioni, adatto a qualsiasi età. Per l'edizione 2025 a corredo del libro un piccolo quadernino in cui il lettore potrà aggiungere le proprie riflessioni. età di lettura: da 10 anni.
19,00

40 anni sotto il cielo

40 anni sotto il cielo

Stefano Codutti

Libro

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

27,00

Donne

Donne

Claudia Sfilli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 124

Donne: un mondo a sé stante, ricco di mille sfaccettature, di luci e di ombre. Questi racconti dicono qualcosa delle donne, solo qualcosa, perché molto altro potrebbe essere detto. Sono brevi storie che mostrano la vita al femminile, dove il faticoso rapporto con la realtà, il desiderio di rivincita, lo smarrimento, lo scontro con le proprie debolezze, la ricerca dell’amore, assumono un peso e un valore tutto loro. A cosa serve procedere con il coltello fra i denti per prendere il posto del “nemico”, quando il passo determinante, quello che ancora oggi ci è difficile fare, è soltanto credere davvero in noi stesse? Non nella nostra bellezza, non nelle nostre doti ammaliatrici, ma semplicemente nella nostra possibilità di realizzarci senza ricorrere a imitazioni o a paragoni. Le donne di queste storie procedono secondo la propria ottica, lottando con le proprie armi. Usano le proprie risorse, senza cercare né provocazione né consenso.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.