Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fulvio Segato

'sta mia difesa

'sta mia difesa

Fulvio Segato

Libro: Libro in brossura

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2016

12,00

Cadono i cormorani e altri racconti

Cadono i cormorani e altri racconti

Fulvio Segato

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 160

"Il percorso offerto da questa raccolta è articolato in quattordici brevi narrazioni che sembrano, il più delle volte, proiettare il lettore verso opere teatrali che rimandano al teatro dell'assurdo. Il lettore si trova catapultato all'interno di un mondo surreale e scopre che al di fuori non c'è nient'altro! I racconti di Segato, spesso presentati sotto forma di monologhi o con la tecnica dello straniamento, non si basano sulla successione di eventi, ma tutto è incentrato, spesso, su una situazione di immobilità e apatia." (Dalla presentazione di Valeria Soraci)
12,00

La consuetudine dei frantumi

La consuetudine dei frantumi

Fulvio Segato

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2013

11,00

Vocativi in eco

Vocativi in eco

Fulvio Segato

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2013

pagine: 94

"Al lettore di poesia auguro di imbattersi più spesso di quanto non gli accada in versi caratterizzati da una sobrietà densa e intelligente come questi di Fulvio Segato. Se non ho scorso troppo superficialmente la sua nuova raccolta, mi sembra di poter constatare che il passato, la memoria con nostalgie e rimpianti, non vi trova uno spazio privilegiato (anche se ero giovane abbastanza ci soccorre con una serie di 'informazioni' utili). C'è qualche avvisaglia di futuro, ma di norma i testi rispondono a un presente che, per natura drammatico e fuggevole, va percepito e trascritto in ogni suo motivo. Nulla di enfatico, a dar tinte eccessive a queste liriche, eppure quell'io che comincia dichiarando di avere 'molte schegge di vetro /fra le dita, sulle braccia, / fin sul collo e altro ancora' avrebbe ben potuto debordare, sulla scia di un così insolito attacco. E invece - per passaggi tra descrittivi e metaforici - lo sguardo va al cielo, al mare, al bosco, all'arcobaleno, per tornare, in un clima sospeso, al sé, 'cuore vitreo' e 'anima di cristallo'." (Silvio Ramat)
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.