Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Bellia

La fraternità a costo della vita. 100 pagine di Charles de Foucauld

La fraternità a costo della vita. 100 pagine di Charles de Foucauld

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 112

"Fratello universale" così Paolo VI definì Charles de Foucauld (1858-1916). E lo è stato realmente per tutti, soprattutto per i più poveri e abbandonati. Nel 1876 si arruola nell'esercito, ma si congeda nel 1882 per un viaggio di esplorazione nel Marocco dove la fede dei musulmani più poveri lo spinge a interrogarsi su Dio. Ha inizio così un lungo periodo di conversione: si reca in pellegrinaggio in Terra Santa, trascorre 7 anni in una trappa e 4 anni da eremita presso le Clarisse di Nazareth, dove matura la propria vocazione: consacrare la vita in testimonianza di Cristo ai più poveri fratelli dell'Islam. Ordinato sacerdote nel 1901, si trasferisce nel Sahara. Nel 1916 muore assassinato da una banda di razziatori.
6,50

Carismi, diaconia e ministeri dal I al II secolo d.C. Atti del XIV Convegno di Studi Neotestamentari (Assisi, 8-10 Settembre 2011). Volume Vol. 2

Carismi, diaconia e ministeri dal I al II secolo d.C. Atti del XIV Convegno di Studi Neotestamentari (Assisi, 8-10 Settembre 2011). Volume Vol. 2

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 200

Ogni sei mesi la rivista presenta la raccolta completa degli Atti dei convegni di studio sull'Antico e sul Nuovo Testamento, organizzati a cura dell'Associazione Biblica Italiana (ABI) con la partecipazione dei migliori docenti delle università ecclesiastiche e statali. Ricerche storico bibliche pubblica inoltre gli Atti delle Settimane bibliche dell'ABI. Uno strumento scientifico indispensabile per chi si interessa agli sviluppi che il messaggio biblico ha conosciuto nella storia e vuole tenersi aggiornato; importante per studiosi e docenti, necessario per istituti di ricerca e biblioteche.
36,00

L'ellenizzazione del cristianesimo dal I al II secolo (L'). Atti del XIII Convegno di Studi Neotestamentari (Ariccia, 10-12 settembre 2009)

L'ellenizzazione del cristianesimo dal I al II secolo (L'). Atti del XIII Convegno di Studi Neotestamentari (Ariccia, 10-12 settembre 2009)

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 160

Ogni sei mesi la rivista presenta la raccolta completa degli Atti dei convegni di studio sull'Antico e sul Nuovo Testamento, organizzati a cura dell'Associazione Biblica Italiana (ABI) con la partecipazione dei migliori docenti delle università ecclesiastiche e statali. Ricerche storico bibliche pubblica inoltre gli Atti delle Settimane bibliche dell'ABI. Uno strumento scientifico indispensabile per chi si interessa agli sviluppi che il messaggio biblico ha conosciuto nella storia e vuole tenersi aggiornato; importante per studiosi e docenti, necessario per istituti di ricerca e biblioteche.
36,00

Il coraggio della speranza. 100 pagine di don Puglisi

Il coraggio della speranza. 100 pagine di don Puglisi

Pino Puglisi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 112

La vita di don Pino Puglisi, di cui oggi si torna a parlare grazie al film "Alla luce del sole" di Roberto Faenza, è stata una vita ordinaria, povera di fatti e di avvenimenti. Il suo ricordo è soprattutto legato agli ultimi tre anni della sua vita trascorsi nel quartiere Brancaccio di Palermo, uno dei luoghi più difficili della città perché nella morsa della mafia. Qui, l'attenzione di don Puglisi si rivolge in particolare al recupero degli adolescenti già reclutati dalla criminalità mafiosa, lottando per riportare nel quartiere una cultura della legalità illuminata dalla fede. È un'opera instancabile alla quale dà tutto se stesso, fino alla morte, avvenuta per mano della mafia, il 15 settembre 1993.
7,50

La Chiesa diaconia universale di salvezza

La Chiesa diaconia universale di salvezza

Libro

editore: San Lorenzo

anno edizione: 2005

pagine: 99

13,00

Il libro della sapienza. Tradizione, redazione, teologia

Il libro della sapienza. Tradizione, redazione, teologia

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 384

Opera ricca di simboli e di allusioni letterarie, oggetto negli ultimi anni di studio e di attenzione da parte degli specialisti, il Libro della Sapienza conserva ancora oggi questioni storiche, letterarie e teologiche irrisolte: dalla definizione del genere letterario, al suo rapporto con la tradizione biblica precedente, fino all'esatta individuazione dei destinatari. Gli autori hanno tentato di leggere il testo in un'ottica unitaria, nell'atto del suo processo redazionale, nel contesto della concreta ambientazione religiosa e culturale, e nella tensione teologica che lo anima.
25,00

Quale diaconia per la pace

Quale diaconia per la pace

Libro

editore: San Lorenzo

anno edizione: 1999

pagine: 71

5,16

Discernere oggi. Le vie, i problemi, le emergenze

Discernere oggi. Le vie, i problemi, le emergenze

Libro

editore: San Lorenzo

anno edizione: 1998

pagine: 240

12,91

Ferrari Pininfarina

Ferrari Pininfarina

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 1990

pagine: 132

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.